• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Asus XonarD2 e Xbox360...la scheda non decodifica il dolbydigital??

trunks986

New member
ragazzi, ho una Asus Xonar D2 collegate a delle casse Logitech G51 e ho un problema che non riesco a risolvere.

In pratica io alla scheda audio tengo collegata la Xbox360 col cavo ottico e sin qui tutto ok. Però se nella dashboard della 360, seleziono il suono in dolby Digital 5.1 le casse emettono un suono fastidiosissimo....mentre se riseleziono stereo digitale sempre nella dashboard va tutto a meraviglia e si sente anche molto bene, ma l'unica pecca è che l'audio è stereo (anche se riprodotto su tutte le casse) e non un vero 5.1. Mi dite come è possibile tutto ciò?? la suddetta scheda non ha la decodifica del dolby digital a livello hardware??

oggi ho fatto un altra prova....ho scaricato da internet dei file audio con codifica AC3 Dolby digital e anche con questi file le casse emettono quel rumore fastidiosissimo (penso sia un fruscio)....che fare?? è un problema irrisolvibile?
 
trunks986 ha detto:
ragazzi, ho una Asus Xonar D2 collegate a delle casse Logitech G51 e ho un problema che non riesco a risolvere.

In pratica io alla scheda audio tengo collegata la Xbox360 col cavo ottico e sin qui tutto ok. Però se nella dashboard della 360, seleziono il suono in dolby Digital 5.1 le casse emettono un suono fastidiosissimo....mentre se riseleziono stereo digitale sempre nella dashboard va tutto a meraviglia e si sente anche molto bene, ma l'unica pecca è che l'audio è stereo (anche se riprodotto su tutte le casse) e non un vero 5.1. Mi dite come è possibile tutto ciò?? la suddetta scheda non ha la decodifica del dolby digital a livello hardware??

oggi ho fatto un altra prova....ho scaricato da internet dei file audio con codifica AC3 Dolby digital e anche con questi file le casse emettono quel rumore fastidiosissimo (penso sia un fruscio)....che fare?? è un problema irrisolvibile?

dovrebbe essere semplicemente che le tue casse nn decodificano un segnale AC3 Dolby Digital, quindi è un formato che nn supportano...ti servirebbero delle casse superiorie tipo le z5400\5500...
 
Non credo centrino le casse.
Penso che la scheda non riesca a decodificare uno stream Dolby digital proveniente dall'ingresso digitale.
Non conosco la scheda quindi bisogna vedere se bisogna abilitare "qualcosa" nel suo software .

La decodifica dolby digital "live" è un'altra cosa; ossia fà l' encoding DD (su uscita digitale ottica/coassiale") a quanto gli si dà in pasto.
Ciao
 
emax81: le quotature integrali e inutili sono vietate dal regolamento, rimuovi la tua precedente e fai più attenzione in futuro, grazie.
 
e quale sarebbe il problema allora secondo voi???

può essere mai che una scheda di questo livello non abbia la decodifica hardware del segnale dolby digital 5.1??
 
ragazzi aiutatemi....datemi una soluzione e indicatemmi cosa fare.... e se prendo un amply e lo affianco alla scheda audio?? che succede??
 
Sono pochissime le schede audio che integrano un chip di decodifica DD e DTS. Credo solo alcune Creative.

Secondo me, è una funzionalità piuttosto inutile. Sarebbe meglio se tu collegassi la console direttamente ad un sintoampli.
 
antani ha detto:
Sono pochissime le schede audio che integrano un chip di decodifica DD e DTS. Credo solo alcune Creative.

Secondo me, è una funzionalità piuttosto inutile. Sarebbe meglio se tu collegassi la console direttamente ad un sintoampli.


e se collego la console a un sintoampli....dopo come faccio uscire il suono dalle casse del pc???

che sintoampli dovrei comprare?
 
Dovresti collegare le casse al sintoampli, nel tuo caso non saprei però dire se è possibile.

Il problema del decoding DD/DTS è che per implementarlo occorre pagare la licenza a Dolby/DTS. Per questo motivo non sarà mai incluso in un software free.
 
io sul pc ho installato sia powerdvd 8 che windvd8 ma lo stesso i file in dolby dgt non si sentono.... cmq ho windows vista business e la casse sono delle LOGITECH G51.... secondo me spendo meno prendendo un'altra scheda audio che decodifichi in hardware il segnale che mi serve, anche con l'ingresso digitale
 
ma se dovessi prendere un sintoamplificatore quel dovrei prendere?? ditemi un modello che non superi i 250 euro. ho intravisto qualche modello Yamaha.
cmq un sintoamplificatore mi servirebbe anche per sostituire quello del mio impianto HI-FI della TECHNICS, dato che quello originale ha problemi e all'improvviso si spegne e non riesco a capire quale sia il problema.
fatemi sapere
 
Lascerei perdere il discorso sintoampli, almeno fin quando rimani con quel kit di casse: ammesso che riesca a farle andare (il kit non richiede amplificazione esterna, è tutto nel subwoofer) non noteresti grandi migliorie rispetto quanto tu non possa ottenere con una manciata di euro andando a cercare nell'usato una Sound Blaster Digital Live. Se proprio vuoi esagerare cercati un'Audigy 2ZS.

Tuttavia rimango un po' perplesso che tu abbia problemi anche con la decodifica software con Powerdvd: se le uscite analogiche della tua scheda funzionano, se i collegamenti con i minijack sono corretti e se la configurazione è a posto dovresti avere un ascolto regolare sia su DD che DTS:rolleyes:
 
Ultima modifica:
è quello che penso anche io....ma secondo me è su win vista che non c'è supporto alla decodifica DD e DTS...o sbaglio??

cmq prima avevo una Audigy2Zs...e posso dire che con la attuale scheda audio, le mie casse si sentono molto molto e ancora molto meglio....la audigy2Zs potrei dire che fa schifo come scheda audio in confronto a questa.
 
trunks986 ha detto:
ma secondo me è su win vista che non c'è supporto alla decodifica DD e DTS...o sbaglio??
La decodifica DD e DTS non è a carico del S.O.

La fa il software (tipo appunto PowerDVD, TheaterTek con il pack audio aggiuntivo, FFDshow etc) o l'hardware (più raramente come nei casi delle creative citate).

Devi aver cura di settare il programma in modo da attivare la decodifica e inviare il segnale alle uscite analogiche della tua scheda.

Se la tua scheda si sente molto meglio della Audigy è una ragione in più per farla andare;)

In questo modo non dovresti avere problemi a leggere e decodificare uno stream DD o DTS da supporto o da disco fisso.

Per il discorso del segnale compresso acquisito dall'ingresso digitale da una fonte esterna la vedo più dura...per il momento mi concentrerei sul problema più semplice.
 
sebi ha detto:
La decodifica DD e DTS non è a carico del S.O.

La fa il software (tipo appunto PowerDVD, TheaterTek con il pack audio aggiuntivo, FFDshow etc) o l'hardware (più raramente come nei casi delle creative citate).

Devi aver cura di settare il programma in modo da attivare la decodifica e inviare il segnale alle uscite analogiche della tua scheda.

Se la tua scheda si sente molto meglio della Audigy è una ragione in più per farla andare;)

In questo modo non dovresti avere problemi a leggere e decodificare uno stream DD o DTS da supporto o da disco fisso.

Per il discorso del segnale compresso acquisito dall'ingresso digitale da una fonte esterna la vedo più dura...per il momento mi concentrerei sul problema più semplice.


e secondo te cosa dovrei fare??? dopo aver installato sia powerdvd che windvd e nessuno dei due mi fa ascoltare file con quella codifica, non più cosa fare....c'è qualche altro programma che potrei utilizzare??
mi diresti dove prendere dei file audio codificati in DD e DTS??
 
Top