• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Asus Xonar Essence One oggi - OpAmp e novita' ?

diemme75

New member
Salve a tutti.
Ho di recente acquistato il Dac Usb Asus Xonar Essence One.
Ho letto molti thread, qui e su altri forum, anche stranieri, ma per lo piu' ho trovato consigli e informazioni datati dal 2012 al 2014, quando molti si cimentavano nell'Opamp "rolling", provando diverse combinazioni.
Qualcuno mi sa dare qualche consiglio, "aggiornato" ad oggi, su quali Opamp sostituire e con cosa ?
So che il discorso e' soggettivo, ma sicuramente ci sono combinazioni oggettivamente migliori di altre.

Grazieee.
 
Ciao, ho posseduto quel DAC fino a poche settimane fa ed ero entusiasta del suo funzionamento modificato con gli Op-Amp 8920 della Muses.
Oggi però considererei anche il possibile aggiornamento utilizzando la conversione nativa in DSD, un aggiornamento di circa un centinaio di euro (poco più costoso del Muses) e con qualità dicono ottima.
Non ho mai fatto un confronto diretto tra Xonar Muses e Xonar DSD, ma ho avuto una esperienza simile con il mio PS Audio e ti posso garantire che il Directstream è molto più arioso e preciso del Perfectwave MK2, tieni presente però che qui parliamo di ben altre cifre e non so se quell'aggiornamento possa ritenersi veramente superiore a quei moduli giapponesi.
Bisognerebbe fare delle prove dirette e visti i costi magari qualcuno le ha già fatte.
 
Ultima modifica:
Io ho preso 4 muses su aliexpress a 5$ l' uno quindi probabilmente tarocchi, il salto di qualità è stato tale che non li ho più tolti dall' asus!:eek::D
 
Come prima cosa grazie ad entrambi per le informazioni !

Ciao, ho posseduto quel DAC fino a poche settimane fa ed ero entusiasta del suo funzionamento modificato con gli Op-Amp 8920 della Muses.
Oggi però considererei anche il possibile aggiornamento utilizzando la conversione nativa in https://www.asus.com/Essence-Hi-Fi-Audio/Essence_One_DSD..........[CUT

E' una delle modifiche che stavo valutando. Trovo l'upgrade kit ufficiale sui 100 euro circa, quindi fattibile come prova.
Solo, scusa la domanda da ignorante. Con il DSD avrei un benefico su tutti i file .flac o mi servono file apposta ?


Io ho preso 4 muses su aliexpress a 5$ l' uno quindi probabilmente tarocchi, il salto di qualità è stato tale che non li ho più tolti dall' asus!:eek::D
Cavoli, ne avevo gia' letto bene di questi "tarocchi" che suonavano pero' benissimo. Al momento non trovo nulla a meno di 22-25 euro a chip (e devo ancora capire se devo cambiarne 4 o 6).
 
Ciao, tecnicamente i files dovrebbero essere DSD nativi, non avrebbe molto senso partire da un flac pcm per poi transcodificarlo in dsd.
Le estensioni sono (dei nativi) .DFF e .DSF.
Diciamo che molto dipende dal lavoro che effettua il DAC: alcuni dicono che si potrebbe avere giovamento passando da un flac pcm ad un dsd, ma è tutto da vedere.
 
Grazie, e' importante per me perche', per ora, la mia "libreria" e' composta da tanti cd audio e file .flac.
Direi quindi di concentrarmi sugli op-amp.
Attualmente si trovano da almeno 5-6 differenti venditori su Aliexpress a €. 20,00 cad. (4 pezzi li prendo a 80 euro spediti)
Qualcuno sa se a quel prezzo sono fake o se, semplicemente, sono calati rispetto ai 40-50 euro di 2 anni fa ?
 
Ultima modifica:
Ciao io li acquistai su Audiotrack.net e mi costarono (nel 2013) circa 75 euro con la spedizione.
Ne acquistai 6.
2 vanno negli zoccoli per le uscite rca
2 per quelle xlr
2 per le cuffie
 
Top