• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Asus Xonar con hdmi 1.3 e 8 uscite analogiche su cinch RCA,

claudior

New member
La scheda in oggetto " Asus Xonar con hdmi 1.3 e 8 uscite analogiche su cinch RCA,chiedo un parere a voi del forum ,e' in grado di decodificare,le traccie nuove Dolby True hd,Dts hd master audio in uscita e veicolarle ad un ampli con ingressi analogici come nel mio caso?Perche sinceramente non sono riuscito a capirlo .Ringrazio in anticipo tutti coloro che sono in grado di rispondere.
 
Da quello che ho capito anche da qui':
http://www.asus.com/news_show.aspx?id=11638
la scheda non ha decoder per i flussi HD.

HDMI 1.3 Playback Format
-7.1 channel LPCM 192KHz/24bit
-Dolby TrueHD, Dolby Digital Plus, and DTS-HD Master Audio pass-through upgradeable by TotalMedia player

Come vedi i flussi gestiti sono LPCM 7.1 , questo senza necessita' di eventuali downsample visto che ha implementato le protezioni richieste (PAPS) , e/o Bitsream (passthrough) via HDMI.

La schedina aggiunta HDAV H6 monta solo i convertitori digitali/analogici per cui capace di gestire solo LPCM.

Per cui se vuoi uscire in analogico nessun problema , ma la decodifica TrueHD, Dolby Digital Plus, DTS-HD la deve fare il player software ed inviare alla scheda un LPCM 7.1 , sempre con il vantaggio teorico del non downsample.

Anche qui' se guardi un po' nelle domande:
http://www.anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=3324

The card can't do the decode in hardware.
But the software can do the decode, and since it's PAVP the software should allow full resolution decoded TrueHD, DTS MA output via LPCM


Diciamo , che se cosi' fosse confermato , per le uscite analogiche rispetto ad un ottima scheda audio attuale sarebbe solo il non downsample da parte del player a 48K/16bit quando necessario.

Questo e' quello che ho capito ... poi quando uscira' si vedra' :)

Ciao
Antonio
 
Ma se vuoi uscire in analogico lo puoi fare anche con le schede attuali, il pezzo forte della xonar e hdmi 1.3 per veicolare audio hd.
 
Se non hai un ampli esterno che decodifica i flussi HD o accetta LPCM quella e' un ottima alternativa soprattutto se uno ha una scheda scarsotta.
Chiaro che se uno ha gia' un ottima scheda audio deve valutare il vantaggio del non downsampling o verificare se questa e' meglio.
Poi magari qualcuno sosterra' che decodifica meglio il PC che il suo ampli ...
Sempre se uno e' interessato alla qualita' audio :)
Ciao
 
Ultima modifica:
Che io sappia non esiste nessuna scheda che possa condurre un decoding interno dei flussi HD. D'altro canto non so nemmeno se avrebbe senso visto che tanto il decoding è fatto dal sw di lettura.
 
Ma se io dovessi mandare il flusso audio ad un sintoamplificatore denon 3808 che scheda audio mi consigliate per poter leggere anche i nuovi formati dolby true-hd e dts-hd oltre che pcm?
Manuel
 
Se non sbaglio il tuo ampli decodifica di tutto.
Per cui andrebbe bene anche questa scheda senza schedina analogica aggiunta , come vedi ha un HDMI in e un HDMI out.
Dalla scheda video esci in DVI/HDMI ed entri nell'ingresso HDMI della scheda audio.
Il player sara' settato per mandare l'audio in bitstream.
La scheda audio "mixa" video e audio (compresa gestione HDPC o fregnaccia che si voglia chiamare) e rende tutto disponibile all'uscita HDMI che collegherai al tuo ampli.
Il tuo ampli decodifichera' e gestira' tutti gli sream audio.

Cosi' dovrebbe funzionare ... forse :)
 
Ma come forse?no a parte gli scherzi se in questo modo risolvo i miei problemi mi togli un grande pensiero.
Fatemi sapere
Ciao ciao
PS. ma quando esce sta benedetta scheda?
 
ciao ciuchino, secondo te se si vuole rinunciare al preampli e collegare direttamente questa scheda-in versione deluxe- al finale usando gli rca si ottiene un buon risultato?
 
Quello che so' e' quello che hanno scritto nel link che ho postato.
Il risultato non dovrebbe essere affatto male vista la parte digitale/analogica.
Certo che poi dipende dai driver , dal software di gestione , dal player ... vedi bass management delay settaggi casse etc etc.
Finche' non viene montata su un po' di PC e' dura sapere qualcosa e tirare conclusioni.
Sempre che il Blu Ray non faccia la fine dell'HDDVD :)
 
volevo aggiungere che le uscite analogiche, quelle sull'expander della versione deluxe, sono 6 e non 8. diventeranno 8 contando le due sulla scheda principale secondo voi?
 
Cosi' dovrebbere essere , guardando anche la tabella riepilogativa tra versione normale e deluxe quando parla di Analog Output Jack.
 
ho inviato una mail alla asus chiedendo lumi sui tempi di introduzione sul mercato; postero' la loro (spero rapida) risposta
 
Per chi non possiede un ampli audio video con ingressi hdmi,come nel mio caso puo' con questa scheda,attraverso il modulo aggiuntivo con uscite analogiche ,con lettura software tipo Power dvd 8,sfruttare le nuove decodifiche audio hd.Forse all'inizio non mi ero spiegato bene,dal momento che il mio ampli mi soddisfa appieno,ed e' dotato di due ingressi analogici a 8 canali,un grazie a tutti.
 
Top