• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Asus] Scheda Xonar HDAV HDMI 1.3

L'avete presa dall'america o oriente? Quanto l'avete pagata con la spedizione?
Poi sono curioso di capire bene i collegamenti come dovranno essere, cioe' il segnale video uscente dalla vga che fine fa?
 
Ultima modifica:
Update ultim'ora : E PARTITA DA MILANO !!!

2 gg ed è qui. non vedo l'ora :))


x ciocia : nessuna delle due, l'ho presa in italia, in un negozio di Milano.
 
E' arrivata in questo momento. :winner: :winner: :winner:
Ho appena finito di sostituire tutti gli opamp JRC con i BB OPA2107AP.
Che dite i National 4562 li lascio o li sostituisco con i BB?
Per chi fosse interessato gli opamp sono i seguenti:
6JRC sulla piastra delle uscite analogiche
2JRC sulla piastra principale
2 National 4562 sulla piastra delle uscite analogiche
1 National 4562 sulla piastra principale

Mi appresto a montare il tutto, vi farò sapere (Utilizzerò solo le uscite analogiche quindi non chiedetemi nulla sulla uscita HDMI e sul processore video).


@ ciocia: la prima che hai detto

Azz. il manuale da leggere è di 100 pagg. piene piene
 
Ultima modifica:
wow!puoi dirmi dove prendi gli opamp ? anche io vado in analogico, ma non avevo letto cose brutte sugli opamp montati... pero' dal fatto che li hai sostituiti senza neanche provarli arguisco che i tuoi siano decisamente meglio... e' una operazione complessa? saldature e quant'altro?
 
Ieri ho installato i diriver ed è andato tutto ok, nessun problema di instabilità e/o compatibilità (vista 32 bit).
La prova al momento l'ho fatta con l'uscita spdif perchè devo procurarmi i cavi rca, uso Totaltheatre (non quello in bundle ma quello acquistato da Arcsoft) e con l'uscita coassiale in DTS è tutto OK.

Per gli interessati segnalo: http://www.pctuner.net/articoli/sch...us-Xonar-HDAV-1.3-Deluxe-la-regina-dell-HTPC/

@ angel72 : i JRC della Xonar non sono all'altezza dei National o dei BB installati; li puoi trovare sulla baia o rivenditori nazionali di componenti elettronici (in privato se vuoi gli indirizzi)
Cambiare gli opamp è molto semplice perchè sono montati sui socket (basta sfilarli con un cacciavite a taglio molto sottile) e fare attenzione alla polarità quando inserisci i nuovi.
 
Ultima modifica:
salierno.f ha detto:
Mi appresto a montare il tutto, vi farò sapere (Utilizzerò solo le uscite analogiche quindi non chiedetemi nulla sulla uscita HDMI e sul processore video).
Domanda: mi sembra di aver capito che se usi TMT, con gli attuali driver e Vista, sulle analogiche RCA ti ciucci il downstream a 16bit/48KHz? E' così?
 
Fantastico :D

Invece ecco a cosa mi riferivo nel mio post a proposito di downstream:

When playing audio via the Analogue multi outs of the Deluxe extension board,
audio is converted to 16bit/48khz.This was confirmed by Arcsoft themselves. My
Question: Has this been reported? if so, when will a driver release be available to fix
it.
 
ora come ora la cosa piu' semplice da fare per asus sarebbe cambiare il nome della scheda appena uscita, e dire che quella "vera" deve ancora uscire...poveri noi
 
Fatemi capire....

Io attualmente ho una nVidia 9600GT su slot PCI-e (lungo)

Le affianco questa scheda Asus utilizzando lo slot PCI-e (mini) e poi ottengo un "ulteriore" uscita HDMI, però 1.3 e dotata di codifiche audio HD, oltre che video 1080p/24?

Il senso è questo? :confused:
 
Ahh...ecco, quindi fa un passthrough del video (da HDMI in) e lo "mixa" con i fllussi bitstream Audio, rendendo il tutto disponibile sulla HDMI out.

Ottimo, ma credo che fra un po' usciranno schede Video/Audio All in one HDMI 1.3, senza accrocchi di alcun tipo :)

P.S.: Ora capisco però perchè risulta complicato fare dei driver che funzionino con tutte le configurazione hardware/software disponibili sul mercato :)
 
Pizzo ha detto:
P.S.: Ora capisco però perchè risulta complicato fare dei driver che funzionino con tutte le configurazione hardware/software disponibili sul mercato :)
Già lo è per i BD player stand-alone ( :D )... figuriamoci per gli HTPC :rolleyes:
 
stealth82 ... smettila che stavolta sono inviperito e rischio querele :D

Ma le hai lette le recensioni , facevano prima a recensire il Duomo di Milano ... quanto e' bella quanto sono bravi ...
Ma che mi frega tanto nel case non la vedo.
Non hanno provato nessuna cosa per cui chiamano questa scheda rivoluzionaria.
Roba da matti.

Adesso Asus sistema le cose e faccio la figura da "ciuchino" :D
 
Top