• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Asus O!Play TV Pro, tuner e 3D

un paio di domande sulla gestione delle ISO dei BR 3D:
- come vengono gestiti nel complesso?
- li legge da HD interno e lan(SMB)?
- supporta i sottotitoli esterni al IOS tipo .SRT? permette di modificare la sincronizzazione con audio tramite il telecomando ?
- gestisce il menu completo?

grazie.
 
Ciao, volevo sapere se è possibile collegarci un lettore dvd usb, così mandarei in pensione il vecchio lettore dvd da tavolo...
Grazie
 
Salve Ragazzi... Sono nuovo del forum appena registrato. Registrato perché vedo che si parla dell'asus o!oplay tv pro.
Acquistato nel 2012 perché sembrava un ottimo player multimediale. Naturalmente se tutto sarebbe andato bene.... Da un anno a questa parte ho alcuni problemi con la riproduzione di file mkv. Ho un HDD interno da 2tb WDezrx, firmware aggiornato alla versione TV Pro FW2.8.0618C. Vi espongo il problema ma vi dico pure che non lo fa con tutti i film, ma con alcuni: incomincio a vedere un film in mkv dal peso di solito di 7.95gb ad un tratto vedo l'immagine piena di pixel verdi e fucsia che la sgranano..... nel peggiore dei casi si blocca spunta il simbolo rosso in alto a sx e passa alla visione del film successivo automaticamente....Ho provato tante procedure per ovviare al problema, ma senza risultati.... Ho provato a controllare l'HDD con scandisk vari e provato a formattarlo, provato reset e eseguire l'aggiornamento firmware, l'unica cosa che ho notato e che se spostando lo stesso file su chiavetta usb e facendolo partire dalla porta usb 2.0 va fluido e non si blocca.... non so se a voi e accaduto tutto ciò, ma spero che qualcuno mi illumini. Sto diventando pazzo.... Grazie a presto...
 
Se fai più copie dello stesso film e le metti tutte nell'hard disk interno, fa lo stesso scherzo nello stesso punto del film su tutte le copie?
 
non ho provato a dirti la verità a fare copie uguali dei film.... provo e ti faccio sapere ;) se puo servirti capita anche portando i film a velocita sostenuta in avanti si pianta e passa ad un altro film... grazie comunque per la risposta .... appena provo ti faccio sapere.
 
problemi su problemi..... stamattina vado per far riconoscere l'HDD al pc mi dice che c'e e non lo vedo nelle risorse del computer.... mai capitato.... unica soluzione formatto l'HDD sperando di recuperare tutti i film e lo metto su un Box esterno e poi lo collego all'O!play tv pro tramite usb 3.0... comunque Mauromol avevo provato a fare quello che mi hai detto ... ha funzionato.... mi sa che è problema di HDD con settori danneggiati... Non ci capisco più nulla.... Se sapevo che dovevo avere questi problemi non lo prendevo proprio... compravo direttamente una Tv a quel prezzo :stordita:
 
Non ti seguo molto quando dici che "formatti il disco sperando di recuperare i film"... se formatti cancelli tutto.
Ad ogni modo, il sintomo sembra suggerire che il disco abbia dei problemi di lettura: anche se "scandisk" non ti dà errori (a proposito, fai la scansione completa del disco per cercare anche i settori danneggiati o solo l'analisi rapida?) non significa che non ci siano delle zone in cui il disco arranca e ti causa quei problemi in riproduzione.
Puoi anche provare a fare un test approfondito del disco con uno di quei software che testano le funzioni SMART (ad esempio GSmartControl).

Ad ogni modo è un problema del disco, non tanto dell'O!Play TV Pro.
 
Ciao Mauromol... ho per fortuna ripreso tutti i file che c'erano nell'HDD e passati in un altro HDD interno al pc.... dopo prove contro prove per farlo riconoscere ho aperto il programma mini tool partition magic 7 e mi sono soffermato sulla voce ricostruisci MBR.... ho dato l'invio e voilà l'HDD e apparso di nuovo in risorse del computer.... ho tirato un sospiro di sollievo, altrimenti mi restava solo la formattazione.... dopo il passaggio dei file ho fatto uno scandisk accurato mettendo le due spunte e alla fine mi ha trovato un po di errori che sono stati corretti.... Adesso proverò ad usare questo HDD da disco esterno e vediamo come va..... se va male sarò costretto a comprare un altro... Ma quale??? hai un idea dei migliori HDD in commercio per l'o!play? E un altra domanda.... Quando finisci di vedere un film quando devi spegnerlo vai su HDD e lo espelli? io non l'ho fatto quasi mai..... forse per questo si e danneggiato magari..... Bohhhh.... va be.... Comunque grazie mille davvero per le risposte.... a risentirci ;)
 
No, non serve espellerlo prima di spegnere.
Su quale hard disk prendere, non saprei bene che consigliarti. Probabilmente non prenderei un disco troppo capiente, potrebbe essere più problematico in termini di compatibilità. Io sto usando un vecchio disco SATA da 120 GB e funziona molto bene, salvo essere un pochino rumoroso. Ovviamente dischi nuovi di questo tipo non se ne trovano, comunque starei su non più di 1 TB, quelli più capienti potrebbero avere il settore da 4K anziché 512B e potrebbero essere più problematici da usare, ma vado per congetture perché di fatto non ho mai provato.
Se guardi sul sito Asus c'è una "lista di compatibilità", ma è piuttosto vecchiotta per cui non so quanto possa essere utile...
 
ok grazie per l'informazione... adesso comunque sto usando l'HDD da esterno e devo dire che non sto avendo problemi i film fanno fluidi e non si interrompono... vedro' più avanti con altri film... di nuovo grazie per l'interessamento ;)
 
sono di ritorno dopo circa un annetto di assenza ... con un nuovo problemino.

Ho cancellato alcune registrazioni dal OPlay tramite PC.
Dal PC non le vdo piu (nel HD dell'OPLAY).
Dall'OPlay le vedo in liasta (MOVIES). Pero' se provo a riprodurle dice che non le trova (del resto la cancellazione e' andata a buon fine).

In pratica sono rimaste "nel filesystem" dell'OPlay, credo (non sono pratico di filesystem e cose troppo tecniche).

Il tutto dovrebbe essere dovuto al fatto che quando le ho cancellate l'OPlay era impallato, pero' da PC lo vedevo e ci lavoravo bene. Cioe' subito dopo aver cancellato i file sono andato a spegnere l'OPlay e l'ho trovato impallato. Ho dovuto spegnerlo con il pulsante sull'apparecchio e riaccenderlo per farlo ripartire.

Come posso rimediare ? Cioe' come posso eliminare i file dall'elenco dei MOVIES (tengo l'OPlay in inglese).

GRAZIE :)
 
Qualunque cancellazione delle registrazioni fatta da PC porta a questa situazione (almeno da un po' di firmware a questa parte, mi pareva che agli inizi non ci fosse questo problema).
Per risolvere, devi cancellare, sempre da PC, i file che ci sono nella cartella .Theater contenuta nella radice dell'O!Play. Se non vedi questa cartella, assicurati di abilitare la visualizzazione di cartelle e file nascosti. Dopo che hai cancellato questi file, spegni e riaccendi l'O!Play e dovresti aver risolto.
 
Buongiorno a tutti, volevo chiedervi una cosa, diciamo fare un sondaggio: anche a voi risulta che il wifi dell'O!Play sia un po scarso?

Io lo ho in cucina, lontano da cavi lan, quindi sono costretto ad agganciarlo al wifi.
In casa ne ho due: uno ad una distanza di UN muro ed un altro a DUE muri.
Entrambi arrivano con potenza discreta:3/4 tacche su 5 diciamo.

Però quasi sempre mi ritrovo l'O!Play "escluso" dalla rete domestica, cosa che vi avevo già indicato (non capivo perchè); ora mi viene da pensare che sia colpa del wifi che non ha una grossa stabilità di connessione.

A voi succede?
 
Mai provato il wifi dell'O!Play TV Pro, mi spiace. Sempre usato il cavo. Ho esperienza pregressa con un lettore BluRay dell'LG che aveva un wifi scarsino in quanto a portata... probabilmente è una costante in questo tipo di apparecchi...
 
Purtroppo non posso risponderti adeguatamente perché il mio o!play lo tengo in stanza con il modem a due passi..... ma mi sa che il wifi è un po scarsino davvero...
 
Top