• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ascoltata accoppiata B&W CM9 con Primare i30 e consigli primo hifi

Anakin_86

New member
Ciao ragazzi,
finalmente ho avuto la possibilità di ascoltare le b&w CM9, erano abbinate a un ampli Primare i30 e relativo lettore CD.
Premetto che sono un novellino, leggo moltissimo ma ho poche possibilità per fare ascolti, in precedenza ho ascoltato (in condizioni non proprio favorevoli) boston con marantz che mi sono sembrati una buona accoppiata, b&w 684 sempre con marantz che non mi sono piaciuti (ma visto che c'erano una serie di torri tutte vicine una all'altra non la considero nemmeno una prova valida).
Tornando alle CM9, per quanto riguarda le basse frequenze erano, almeno per i miei gusti, eccezionali, molto controllate, secche e pulite.
Ho capito quelli che dicono che le CM rendono poco nelle basse frequenze, effettivamente a chi ama i bassi corporosi non le consiglierei.
Mi hanno lasciato invece perplesso alti e medi, a dire il vero non sono riuscito a capire se era colpa del tweeter o del midrange, però non mi sono piaciuti per niente, era come se fossero ovattati e non potessero esprimersi al meglio. Diciamo che il suono era un pò freddo, "duro", non dovrebbe essere un problema di rodaggio in quanto avevano già suonato parecchie ore.
Può essere l'abbinata col primare? In effetti le b&w mi hanno sempre dato questo effetto quando le ho sentite anche in altre occasioni (erano però della vecchia serie 600, sentite in centri commerciali quindi non un ascolto come si deve).
In base alla descrizione di ciò che ho sentito, cosa mi consigliate di andare ad ascoltare per sentirle suonare più calde e aperte sulle medie e alte frequenze?
Non voglio gli alti squillanti, perchè ho sempre sentito il tweeter della serie 600 appunto squillante, e non mi è mai piaciuto.
Magari con un nad, marantz, oppure denon la storia cambia.

Questo al momento solo per fare un pò di ascolti per avere qualche confronto in più.

Per quanto riguarda invece la spesa vera e propria, vorrei iniziare a comporre il mio primo impianto hifi serio, e al momento (per ragioni economiche e di spazio) vorrei iniziare con una coppia di CM1, ampli e lettore cd, per poi più avanti integrare il tutto con un sinto e fare un 5.1 con tutta la serie.
Ovviamente si accettano consigli anche per altri diffusori di altre marche, l'importante è che abbiano un basso molto pulito ed equilibrato come le cm che ho sentito, e alti e medi belli dettagliati, caldi, senza essere squillanti.

Ascolto prevalentemente rock, pop, elettronica, soul, punk.

Per quanto riguarda il budget, diciamo che per diffusori ampli e lettore cd vorrei stare sui 1500-2000 euro, però posso eventualmente salire un altro pò se ne vale la pena.

Grazie in anticipo :)
 
Chiuse rispetto ai diffusori che ascolto io di solito, ma sono i cubetti della logitech (z-5500), evito di fare il confronto con queste.
Però ad esempio quando ho ascoltato le boston (torri a360 e bookshelf a25 abbinate al marantz ki pearl lite sia ampli che cd) mi sono sembrate più equilibrate, anche se i bassi erano meno precisi delle CM9.

I cavi erano della Monster Cable, non ricordo il modello. L'ambiente era una stanza aperta, l'impianto era al centro della stanza lontano più di un metro da tutte le pareti.
 
Ultima modifica:
allora il termine esatto non è chiamarle chiuse ma equilibrate rispetto alle squilibratissime casse(se le si può definire tali)della logitech
 
le CM suonano esataemente come gli hai sentiti tu, se sei in dubbio non prenderli perchè dopo queste caratteristiche non puoi più cambiare
 
Pardon, i cavi erano della Monster Cable, non della G&BL!

Per antonio leone:
Vabè senza dubbio non le paragono alle logitech, ci mancherebbe!
Il paragone lo faccio con le boston che, seppur di costo inferiore, sono dei buoni diffusori, e in questo caso mi sembrava tutto molto equilibrato, sembrava che il suono uscisse come deve uscire, mentre nelle b&w era come se qualcosa le trattenesse.

Per hal999:
in che senso non posso più cambiare? Cioè che una volta che ci ho fatto l'orecchio poi non mi piacerà più nient'altro?

Appurato che le CM suonano così, a questo punto il dubbio è:
- è il suono delle b&w che non mi piace quindi meglio guardare, anzi ascoltare, qualcos'altro, e in questo caso, cosa potrei ascoltare?
- è il mio orecchio che è abituato non male ma malissimo quindi provo a riascoltare le b&w?

La questione è che, aldilà del suono com'è sembrato a me, quello che mi è piaciuto di questi diffusori non sono solo le basse frequenze ben controllate, ma anche il dettaglio di ogni singolo strumento e della voce che escono dagli altoparlanti.
Se provassi a sentirle con un altro ampli cambierebbe qualcosa o al mio orecchio sentirei la stessa cosa?
 
ti volveo dire che il suono delle CM è come lo hai descritto, cambiando le altre componenti (amplificatori, sorgente, cavi, etc) puoi solo attenuare le sue caratteristiche però non puoi cambiare la sua natura,
il mondo è bello perche è variegatto, prova a sentire Sonus Faber Toy Tower o Liuto, Opera Seconda o Quinta, ProAc, Aliante o qualcosa altro che trovi nei negozi vicini a te
 
Per Anakin,
diciamo che i Primare e B&W non van d'accordo,piuttosto chiedi al venditore di riascoltarle con delle amplificazioni meno dettagliate e aperte.
 
diciamoc on amplificazioni migliori soprattutto la cm 9
Per Hal 999...
se la CM è chiusa o come detto che si trattiene il suono...., le Toy sono bare che non fanno entrare neppure i morti....e ti faccio presente a scanso di equivoci che le vendo entrambi.
 
Il paragone lo faccio con le boston che, seppur di costo inferiore, sono dei buoni diffusori, e in questo caso mi sembrava tutto molto equilibrato, sembrava che il suono uscisse come deve uscire, men..........[CUT]

Le Boston sono decisamente piu' spostate sugli alti rispetto alle B&W, l'ho sperimentato piu' volte, inoltre sono decisamente piu' votate all'HT rispetto alla serie CM di B&W, inoltre hanno meno richieste a livello di amplificazione. A mio giudizio personale preferisco le CM con la musica ma le Boston sono piu' di effetto.
 
Tralasciando il discorso CM9 e primare che era più per curiosità di ascolto e confronto, mi potreste dare qualche consiglio per fare un impianto hifi che verrà in futuro integrato in un 5.1?
Al momento ho adocchiato le cm1, o in alternativa le dynaudio dm 2/6. Le dynaudio hanno meno problemi di posizionamento rispetto alle cm1? Per quanto riguarda l'amplificazione, cosa potrei iniziare a cercare con una e l'altra coppia di diffusori?
A livello di ascolto, che differenze ci sono? Le cm1 dovrebbero essere più raffinate e dettagliate delle dm, però immagino che a livello di amplificazione richiedano più corrente le dm essendo a 4 ohm, o sbaglio?

Intanto grazie per le risposte!
 
Per curiosità prova a sentire queste CM9 con un Gryphone o un Krell o magari un Maestro 200 integrato e vedi se le senti sempre "chiuse" ;)
 
Moto, non mi pare di aver mai detto che erano chiuse...
Delle elettroniche che hai elencato, su che cifre bisogna andare?
 
Top