• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Artefatti Panasonic TX-P42U10E

benefabio ha detto:
sconsiglio assolutamente i fullhd per le partite per essere più chiaro vi dico evitateli come la peste perchè le partite non sono solo in hd ma anche in sd e li sono dolori, quindi sempre e soltanto x10, per quanto riguarda il decoder dico di prendere la versione francese perchè ha in più il decoder hd e il decoder normale funziona meglio e la tv si paga di meno, sul telesystem io l'ho preso per vedere anche le partite hd e non lo consiglio se uno non ha questa esigenza, cosa diversa se uno deve acquistare una cam li si che lo consiglio il 7900, l'unica cosa su cui mi devo soffermare è che l'x10 per rendere al massimo ( cioè eliminare al massimo gli arterfatti) necessita di un intervento nel menù service con una procedura particolare ma niente di difficiile ma veramente necessaria, credo che la settimana prossima sulla discussione ufficiale metterò l'esatta procedura semplificata per renderla veramente accessibile a tutti e con le partite sd in particolare vanno disattivati anche i 100hz.

1. Capisco il tuo discorso ma uno mica vede solo partite..io su questo televisore al max vedo una partita a settimana e naturalmente i mondiali. Cmq per quanto riguarda la versione francese come faccio a capire che si tratta della versione francese? la sigla è PF50X10 invece di P50X10?

2. Per quanto riguarda il discorso del DDT-HD non ho capito bene, cioé se uno vuole vedere il digitale terrestre in HD (720p) basta il decoder integrato della versione francese? ma la versione italiana ha decoder normale? e la versione S10 che decoder ha? altra cosa: per le partite di mediaset premium devo cmq prendere una cam hd per il PF50x10?? GRAZIEEEE
 
- la versione francese è pf50x10
- se vuoi vedere il digitale a 720p devi comprare il telesystem
- la versione italiana ha il decoder normale
- la cam hd attualmente non esiste e quando uscirà questo tv non la supporterà, per vedere le partite hd devi prendere il telesystem e basta infilarci la tessera se compri il modulo cam e lo inserisci nel tv inserendo poi la tessera potrai fruire solo di eventi sd.
 
scusa benefabio
ma vedere i programmi in sd e sopatutto le partite con il dtt a 720p che vantaggi mi dà rispetto il dtt del televisore?
grazie
 
mah se fai la modifica al service menù pochi vantaggi perchè il digitale interno con tale modifica migliora nettamente, il decoder esterno serve principalmente per le partite hd di tutto il resto se ne può fare a meno
 
Leggendo questi post (condivido ovviamente Sonycus55 e benefabio sempre corretti nelle valutazioni) ho l'impressione che per battere la crisi Panasonic abbia messo in listino delle versioni depotenziate full hd che sono delle mezze ciofeche ! :rolleyes:

Quanti artefatti puo' fare un 42 per vederlo male da 3 metri?

Io ho un 50 e ci vedo bene anche i segnali SD , poi sento dire che il mio e' superato peche non e' full hd ... blaaa :confused:
 
Per forza che ti si vede bene con la SD, hai forse il miglior televisore di sempre per vederla...
A parte gli scherzi, per quanto riguarda il 42U10 posso dirti che a livello di profondità di nero e resa dei colori era passi avanti il 42px70 che avevo in passato. Il problema era l'elettronica dell'upscaling che mi faceva prendere il nervoso ogni volta che vedevo partite o eventi sportivi in ddt.
Certo che venendo da un televisore che non li faceva non potevo pensare fosse normale
Ho capito che a parte macchine con un elettronica superiore, è meglio un hd-ready che un full hd per questi scopi.
 
io ho il 42 u10.

ha il decoder digitale terrestre hd.
ci vedo sky hd
ci uso la ps3

dopo averlo settato posso dire che ha un ottimo livello del nero, in fullhd si vde benissimo, mentre per quanto riguarda i segnali televisivi dipende tutto dalla qualità della trasmissione.

le serie tv su fox si vedono perfettamente, mentre le partite spesso hanno un pessimo bitrate , ma la colpa non è della tv.

forse il deinterlacer non è eccellente ma secondo me vale piu di quanto costa.:)
 
Top