• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Arriva 3D XPoint, 1000 volte più veloce della memoria NAND

AngeloYaris

New member
http://www.tomshw.it/news/arriva-3d-xpoint-1000-volte-piu-veloce-della-memoria-nand-68885

Il futuro delle memorie sembra già scritto.
E pare che questa tecnologìa sia già matura abbastanza per un debutto a prezzi non troppo esosi.
Ma la cosa importante è che tale memoria ha un'affidabilità potenzialmente infinita se paragonata a quella degli attuali SSD che, ricordiamo, stanno uscendo anche in tagli da 6tb.

Resta da vedere tra quanti anni tale memoria avrà larga diffusione, anche perchè sarà indispensabile allorquando si diffonderanno contenuti 8k, che richiederanno latenze veramente basse per una valida fruizione.
 
Prospettive interessanti, come pure la possibilità di usarle in futuro come una sorta di ram non volatili.

Staremo a vedere, il diavolo si nasconde nei dettagli, e questi negli annunci sono inevitabilmente assenti.

Il coinvolgimento di Intel comunque fa ben sperare... nel mio piccolo mi accontenterei del (conseguente) crollo dei prezzi degli SSD!
 
Prospettive interessanti, come pure la possibilità di usarle in futuro come una sorta di ram non volatili.

Staremo a vedere, il diavolo si nasconde nei dettagli, e questi negli annunci sono inevitabilmente assenti.

Il coinvolgimento di Intel comunque fa ben sperare... nel mio piccolo mi accontenterei del (conseguente) crollo dei prezzi degl..........[CUT]

Il deprezzamento degli SSD è cosa imminente, data anche l'uscita dei modelli da 6tb degli stessi, che farà abbassare il prezzo dei modelli più umani da 2tb in giù.
 
Ci vorranno comunque 2 o 3 anni prima di vedere qualcosa che sia di uso comune,
Sicuramente ci saranno prodotti già l'anno prossimo per il professionale.
 
Quanto cambierà l'esperienza d'uso dei nostri PC con tale memoria ? Stanno per approdare ssd in tagli da 4 tb che, seppure costino ancora troppo , stanno aumentando di capacita riducendo i prezzi. A questo punto se di questo passo le memorie 3d xpoint costeranno circa come gli ssd ma assicureranno densità , durata e velocità maggiori , questi ultimi potrebbero essere un ibrido tra hdd meccanici e 3d xp quasi giunti a fine carriera.
 
Credo che dovremmo chiederci invece come cambierà la società.

negli anni '80 ci si chiedeva come sarebbero diventati i mainframe (i computer grandi come una stanza) ma nessuno immaginava veramente una società in cui dai bambini fino agli anziani stanno tutti buona parte della giornata a guardare lo schermo del computer (che neppure chiamano computer ma "telefonino") che hanno in mano e che è molto più potente dei maiframe di quell'epoca. O che un milione di egiziani si sarebbero potuti autoconvocare tramite quei telefonini in piazza non per gridare la propria libertà ma che "Allah è grande".

Io credo che con le nuove memorie aumenteranno le capacità di profilatura (schedatura) di massa dei cittadini, quelle banche di dati enormi in cui ci sono milioni di messaggi e che oggi sono elaborate solo a livello statistico 7 globale e che con memorie più veloci e potenti consentiranno l'accesso immediato ai dati personali di qualsiasi persona in qualche modo connessa alla rete anche sporadicamente.

Immagino anche una spaccatura tra i "regolari" quelli che pagano tutto (film libri ecc), tengono i dati sul cloud, e a cui di pagare e di essere schedati non importa nulla e gli "irregolari" quelli che non pagano nulla, non si vogliono far schedare, riescono a mantenere la propria indipendenza.

O forse quello che risco ad immaginare è solo un futuro già molto prossimo, quasi passato...
 
Ultima modifica:
Top