• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

ARKL Theatre, commenti.

LongJohn

New member
Saluti a tutti, sono tornato ! ... :)

Ho iniziato la realizzazione della nuova Sala HT.

Graditi i commenti.

Enrico
 
Grazie Tyson !

Domani iniziamo la costruzione della pedana su cui verranno fissate le tre poltrone cinema e solo alla fine la colonna per i due proiettori (non riesco a separarmi dall'RS49 perchè su molte cose lo preferisco al 9300 Epson che pero' ha una marcia in piu' sul materiale UHD).

L'installazione del controsoffitto ci ha fatto sudare le "proverbiali sette camicie" la casa in cui mi sono trasferito è del 1962 circa e i muri non sono tutti a piombo, poca cosa ma sul giro del perimetrale abbiamo lavorato di scalpello....

Enrico
 
Punti Luce

Posizionare i faretti non è banale, occorre creare una disposizione a motivo. Alla fine ho scelto uno schema a rombi sul corpo centrale, tre punti luce diretti sullo schermo e un giro perimetrale. Con Alexa ho pensato di associare i faretti a diversi gruppi:

Gruppo #1: Faretti sopra lo schermo
Gruppo #2: Faretti fine stanza (i due in angolo)
Gruppo #3: Faretti corpo centrale
Gruppo #4: Faretti laterali
Gruppo #5: Tutti i faretti

Sono 21 unità da 5W fortunatamente dimmerabili.
Con il controllo vocale posso comandare i singoli gruppi con diversi scenari (accendi-spegni-colore e intensità luce), peccato che ancora non si possono spegnere gradualmente, speriamo implementino questa possibilità nella skill Smart Life.

Ecco lo schema:

3495ixl.jpg


Enrico
 
Complimenti ... se il "buogiorno si vede dal mattino", ti aspetta una radiosa giornata :)

Seguo con interesse gli sviluppi.
 
Complimenti, si vede che hai le idee chiare sul da farsi. Se posso permettermi un suggerimento..... cambia il link in firma :)
 
Altro piccolo suggerimento, i gruppi luci chiamali con un solo nome, cosi alexa è più reattiva e non ti dirà "non ho trovato nessun dispositivo chiamato poma schermo".
 
Grazie per il suggerimento.

Intendi che piu' lampade appartenenti a un gruppo (esempio quelli sopra lo schermo - a cui ho assegnato il gruppo "schermo") devono avere lo stesso nome ?

Con Smart Life ho assegnato ad ogni faretto un nome (Led 1, Led 2, Led 3,...... Led 21) e poi li ho raggruppati.

Altro piccolo suggerimento, i gruppi luci chiamali con un solo nome, cosi alexa è più reattiva e non ti dirà "non ho trovato nessun dispositivo chiamato poma schermo".
 
La colonna dei proiettori

Una piccola "innovazione".

Sui due proiettori devo sfruttare al meglio lo shift verticale, quindi devono essere centrati perfettamente in modo da portare a zero il Lens Shift H.
Siccome non è possibile una perfezione assoluta ho integrato una tavola XY micrometrica Proxxon che mi permette di centrare perfettamente l'immagine sullo schermo mantenendo lo Shift Orizzontale del proiettore a zero:

34g2461.jpg



Il Fuoco:

Con le ottiche motorizzate non sono mai riuscito ad ottenere un risultato perfetto. Con il fuoco motorizzato cerchero' il miglior risultato che verrà perfezionato con la tavola XY:

2mopk7l.jpg



La tavola micrometrica è stata recuperata dalla mia fresatrice che non uso piu'.


Enrico
 
Ultima modifica:
Grazie per il suggerimento.

Intendi che piu' lampade appartenenti a un gruppo (esempio quelli sopra lo schermo - a cui ho assegnato il gruppo "schermo") devono avere lo stesso nome ?

Con Smart Life ho assegnato ad ogni faretto un nome (Led 1, Led 2, Led 3,...... Led 21) e poi li ho raggruppati.

se hai già assegnato un nome solo SCHERMO, e non FARETTI SCHERMO, o ZONA SCHERMO hai già fatto quello che ti suggerivo
 
Domani sara' il giorno decisivo: le pareti verranno dipinte e sistemati alcuni dettagli.

Mi sono procurato:

Insegna luminosa DD che su sfondo nero sarà OK, arrivata oggi: https://www.amazon.it/Digital-Inseg...n+Electronic&qid=1560190536&s=gateway&sr=8-14

E sei Bass Shackers, questi: https://reckhorn.com/bass-shaker/39/bs-200i-koerperschallwandler-4x-g-44-gummidaempfer

Che verranno pilotati da un finale Behringer NX1000 in classe D:

La linea LFE avra' questo setup:

AVR --> SW out --> DBX 223XS (crossover elettronico)
Incrocio da provare, inizio con 45 Hz
Out LF DBX: Ai Bass Shakers
Out HF DBX: Al SUB JBL

L'intento è di disturbare il meno possibile mantenendo il godimento al massimo.

Quindi i B.S. per l'impatto e il SUB come riempimento
 
Top