1000€ di amplificatore e poi faccio fare la decodifica da una ipotetica ATV ... se fosse un box ciense non ne staremmo neanche parlando... ma essendo "APPLE".
Ti fai semplicemente stare bene la cosa.
i meta-dati ci sono anche nel DTS-HD e Dolby True HD , come nel DTS e DD+.
Beh… Sono molto peggio di come mi dipingi visto che non ne bastano 30’000 di euro per acquistare il mio pre, finale (stereo) e i soli diffusori Main, aggiungine altri 20’000 per completare il resto della parte audio.
Quindi liberissimo di non crederci, ma posso garantirti che la qualità audio che restituisce la ATV non ha nulla da invidiare a macchine stracostose, che in casa mia ci sono passate…
Puoi ancora dirmi che sono sordo e non sento le differenze… Quanto mi piacerebbe avessi ragione, non sai quanti soldi in meno avrei speso… perchè come hai tu stesso detto, quando mi arriva in casa un aggeggio che costa 200 euro e suona al mio orecchio come uno da 5000, non mi faccio mica tanto influenzare da quello che si scrive in giro sai, vendo quello da 5000 mi tengo quello da 200 perchè si, “a me sta bene così” e me ne frego di dove si legge il logo Dolby, o delle pantomime tecniche, di quello che si legge nei forum, o di come si chiama tanto più che Apple è di gran lunga il prodotto più "entry level" e commerciale che tengo in casa.
Ad ogni modo io non faccio crociate per nessuno, le porte di casa mia sono aperte, vieni a trovarmi con quello che vuoi e ascoltiamo assieme le differenze. A me piacciono questi momenti di confronto, ci beviamo pure una bottiglia di buon vino assieme.
Ti Faccio notare, che fin che siamo in dominio digitale una conversione raw -> PCM (fatta internamente da qualsiasi decoder) è in teoria identica. Molto spesso in macchine economiche (la maggior parte degli integrati) il segnale viene spesso sottocampionato a 16 bit, per applicare le correzioni ambientali a causa della poca potenza di calcolo dei micro a bordo degli stessi. Correzioni che la stragrande maggioranza della gente usa. Queste sono le cose che danno una vera e sostanziale perdita della qualità di ciò che viene riprodotto, anche se hai la tanto rassicurante scritta “Doldy TRUE HD” nel tuo integrato.
Detto questo, spero almeno ti sia convinto che Infuse e la ATV sono in grado di gestire le tracce HD e restituire un flusso PCM 24bit 48KHz. Tanto per restare in topic e cessare di scrivere inesattezze su questo aspetto.
Facciamo chiarezza anche sui metadati, sui quali ci siamo confrontati qualche pagina fa, tolte le tracce spaziali che utilizzano lo spazio dei metadati per definire le informazioni spaziali siano essi sopra una traccia True HD che su un qualitativamente molto più scarso DD+. Nelle codifiche True HD contengono informazioni NON DETERMINANTI nella qualità audio, gli unici che possono variare qualcosina sono i parametri di offset del volume sul centrale quando si comprime l’audio per ascoltare a volumi molto bassi (tecnicamente gestibili nella conversione raw pcm da Infuse) Ma forse mi sono perso qualcosa io…
Magari se scendi un po’ più in dettaglio e andiamo a vedere in dettaglio quali sono i metadati persi nella conversione che compromettono la qualità e ne discutiamo qui, apertamente.