• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Anchor Bay DVDO Edge

felixman... immagino avrai ricalibrato tutto per benino... facci sapere se risolvi che altrimenti mi fai venir voglia di caricare la 1.1 :)

leggero OT... che penso possa servire a chi sta valutando l'acquisto...
ieri sera dopo un "per un pugno di dollari" su sky classic, versione rimasterizzata sulla quale però l'Edge non è riuscito a fare miracoli, sono passato al finale di Spyderman3 su Cinema3... :eek: :eek: non ho idea di come fosse il segnale in origine, so solo che la qualità che ho avuto è stata estremamente vicina ad un dvd con, in alcune scene, un tridimensionalità che un dvd se la sogna :eek:

se è vero, e non ho ragione di dubitarne, che maggiore è la dimensione dello schermo più si vede il lavoro del processore, io posso dire che, nella mia catena, l'introduzione del processore ha comportato un salto di qualità assolutamente evidente

mi spice solo di aver perso 2 mesi a ragionare sull'acquisto... se lo facevo subito era meglio e godevo di più :D

fine leggero OT... prometto che non vi rompo più le p@lle con i miei "brodi di giuggiole" visivi :p
 
Sinceramente quello che hai detto non mi pare per niente OT, ribadisce solo quello che avevamo detto agli inizi del TD...'garbage in, garbage out' ... dipende molto dalla qualità del segnale (SD) e dell'immagine che arriva, dato che non tutti i segnali/immagini sono uguali.

Per esempio molte volte su filmati recenti di MediasetPrimium con lEdge si vede appunto in qualità DVD!! :D

Se invece prendi le partite sudamericane di Sportitalia (ad es.) non c'è EDGE (ma credo nessun processore) che tenga: sono schifezze e tali restano.

Ciao.

P.S. Io per ora con la 1.2 non ho problemi, forse perchè non uso la skyfobox!
 
Sapeste quanto mi scoccia rimettere la 1.1. Non ho più nemmeno il cavo che me lo presta sempre un amico mio.

Il fatto è che in questa attuale condizione non so come risolvere la faccenda.
 
Ragazzi chiedo a voi possessori del gioiellino anchor bay. Per la mia catena avrebbe senso spendere 700 euro per il dvdo avendo gia' il non molto performante faroudja del denon ? Le differenze giustificherebbero la spesa ? Attaccherei appunto mysky hd , il wii la ps3 e un eventuale oppo BR (da valutare)
grazie
 
Per quanto riguarda le mie problematiche di rumore video riportati nel post #960 sui canali SD di Sky con dec Pace HD ho risolto riducendo l'utilizzo di entrambi i due filtri (detail ed edge) rispetto a come li usavo con la versione 1.1. Prima rispettivamente li regolavo su +20 e +10. Adesso sono dovuto scendere a +10 e +5 (ma se li devo tenere così bassi a che servono?). Praticamente invece di migliorare si peggiora la situazione. Addirittura in certi canali mi verrebbe voglia di scendere sotto il segno meno - (meno) proprio per la "lavare" quel rumore di fondo che per me è fastidiosissimo. Ma si sa che facendo questo si perde il dettaglio. Nemmeno il Moschito al massimo sembra fare granché. Spero che i prossimi aggiornamenti possano essere tali da consentire un maggiore aumento dei dettagli senza la creazione di artefatti del genere.

Qualcun altro che usa l'Edge con il videoproiettore potrebbe indicarmi i valori dei filtri durante la visione dei canali SD con il decoder di Sky?

Grazie anticipate
 
E' uscita una nuova release che dovrebbe sistemare un piccolo bug sul prep:

Firmware v1.2.1
Release date: May 13, 2009

What's new in EDGE Firmware v1.2.1 compared to v1.2?

* Fixes a minor bug in the operation of the PReP feature.
 
=freeangel74chiedo a voi possessori del gioiellino anchor bay. Per la mia catena avrebbe senso spendere 700 euro per il dvdo avendo gia' il non molto performante faroudja del denon ? Le differenze giustificherebbero la spesa ? Attaccherei appunto mysky hd , il wii la ps3 e un eventuale oppo BR (da valutare)



:confused: il nullaaaaaaaaaaaaaa
 
Vorrei chiedere ai possessori dell'EDGE quanto c'è da smanettare prima e anche dopo per trovare subito degli ottmi parametri per la visione?
Non sono uno grande smanettone nel senso che ,non voglio perdere delle ore o giornate per trovare dei setting ottimali,poi c'è pure la donna quindi capite bene;) di cosa stò parlando...:D
Insomma è un prodotto facile da usare/impostare oppure è rivolto per i più esperti?
Che rsultati può dare in una catena composta dalla TV al plasma
Pana 46" G10 + lettore DVD con solo upscaling fino a 1080i(576p)+Skybox HD+futuro lettore Blu-ray?
Grazie a chi mi volesse rispondere.
 
Ciao, non ti preoccupare, l'edge è un apparecchio facile da gestire: il tempo da dedicare dipende dalla voglia e dal tempo disponibile. :D

Ma anche se lo attacchi così 'as it is' il suo lavoro lo fa lo stesso; credo che questo volessi sapere, no? ;)
 
Budmud 56

Si, grazie della risposta,volevo capire s'è un prodotto facile da usare.
Per i risultati,sono visibili ,appena visibili oppure trascurabili ,con la mia catena?Oppure è una cosa soggettiva.
Grazie
 
Ultima modifica:
i risultati sono assolutamente visibili;
è un prodotto molto semplice da utilizzare e anche andando a smanettarci non ci sono impostazioni complesse da utilizzare.
 
Ciao a tutti, solo una domanda sull'edge, scusate se è già stata posta ma 65 pag cominciano ad essere veramente tante... CMQ: avrei intenzione di attaccarlo a SkyHD(Amstrad), lasciando il Decoder su originale, lui capisce l'aspect ratio? esempio: ski cinema = 16/9, fox =4/3 (che ci siano o no le bande nere io uso lo zoom 1 del pana), ovvio che con i canali hd lui si setti su 16/9...

Grazie!!
 
tierrebi ha detto:
......."l'auto asperct ratio" :confused:
Si hai ragione, avevo letto male l'intervento di zuberman... anche se il mio post voleva essere ironico :) sembrava che l'Edge avesse preso vita con quel Lui...tutto qui :D
 
Quindi qualsiasi segnale gli faccio mangiare "lui" lo rispedisce a 1080p (16/9) al tv, conoscendo la pessima elettronica del mio non penso che stiri un segnale 1080p verso l'alto per ripristinare il corretto aspect ratio (devo provare a casa con un segnale hd...) e dovrei farlo col telecomando dell'edge... E' un operazione immediata o devo entrare in un menù tutte le volte e selezionare un voce?

Grazie.
 
Vediamo se ho capito bene. :rolleyes:

Puoi selezionare la modalità di uscita del segnale per ogni ingresso, es. 1080p 50hz per i dvd, 720p per il sat, 1080 24p per il BR, etc. :eek:

Comodissimo; certo se vuoi cambiare uscita sullo stesso ingresso, devi farlo a mano. :D

PS. Oltretutto quando cambi l'uscita hai un certo tempo per confermarla perchè, nel caso il tuo tv non la supporti, non la puoi cambiare accidentalmente! ;)

... ho esaurito le faccine! :cool:
 
Top