• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

AMPLIFICATORE SEGNALE WIFI

iaiopasq_ ha detto:
ma attaccata direttamente al router/accesspoint o con cavo lungo e posizionata in modo più favorevole?
Una di quelle attaccate direttamente al router.

Probabilmente una di quelle direzionabili funzionerebbe meglio...ma non saprei.

PS: non dimentichiamo che un'antenna potrebbe anche costare quanto un repeater.
 
Mi permetto di insistere. Lo wi-fi e' indispensabile se si vuole un collegamento itinerante da utilizzare con un cell o con un notebook ma se la postazione e' fissa mi spiegate perche' si deve riempire la casa di inutili onde elettromagnetiche quando con un paio di powerline si ottiene una connessione velocissima e infinitamente piu' stabile?
Inoltre non e' necessario neppure criptare il segnale dato che tutto viene contenuto all'interno della rete elettrica domestica sezionata dal contatore.
Io ho il router fastweb al piano seminterrato e la PS3 3 piani sopra: segnale al 100%.
 
belfiore ha detto:
Cantenna :D
Maddai, funzionano?

Funzionano eccome! un mio amico che ha un capannone deposito di mobili ne ha creata una enorme seguendo le istruzioni di un sito (credo napoletano...) con una padella per prvare ad amplificare il segnale della sua rete wireless; il risultato è chericeve altre reti wi-fi della zona, fino a quella di un'agenzia immobiliare che si troverà ad un km di distanza circa....

io comunque ho questo:
http://www.eprice.it/default.aspx?s...a=CRITEO&t=criteo&utm_campaign=Criteo_partner

lavoro in un immobile di 1500 mq., pieno di muri, a mo di labirinto, ed il segnale c'è dovunque io vada all'interno del mio immobile.

poi ho trovato questa:
http://www.telcominstrument.com/p_2...stilo-7db-wlan-sma-wireless-wi-fi-router.html

ma non ne so niente...
 
marco00 ha detto:

anche tu da telcom? :D io ci ho preso la yagi da 16,5db.
per il DIY ci sono diverse soluzioni, dalle piu' semplici alle piu' complesse.
una molto semplice ma con poco guadagno e' quella della parabola fatta con il cartone e un foglio di alluminio, nel cui fuoco va' messa l'antennina a stilo (va' molto bene per i router).
una molto buona e non troppo critica e' la helical. la yagi avevo iniziato a farla da me ma bisogna essere molto precisi con i tagli dei tubicini, meglio lasciar perdere visto il costo della yagi da telcom.
chiaramente, vanno molto bene le classiche parabole da 80 con una cantenna nel fuoco ma servono, in genere, per altri usi.
ciao
Gianni
 
Top