• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ampli Proton 520B Ricambio - secondo voi si trova ?

  • Autore discussione Autore discussione llac
  • Data d'inizio Data d'inizio

llac

Active member
Ciao,

Al mio Proton 520b dopo 30 anni si sono sgretolati tutti i terminali binding post visibili nello stato originale nell'immagine

d5LHrXV.jpg


Complice qualche giorno di vacanza vorrei provare a sistemare, ho smontato il coperchio (fin qui ci arrivo :D) il gruppo dei terminali è montato su una piastra in plastica saldata ad una schedina

Vista dall'alto
DiAXmQw.jpg


Vista di lato

04aUIJr.jpg


, mi pare di avere 2 opzioni , se trovo trovo il ricambio mi rivolgerò ad un riparatore per le saldature ( io non sono capace) , in alternativa ragionando più da meccanico visto che i fori filettati sono M4 ho pesato di provare ad ordinare dei connettori che dovrebbero avere quel filetto ... e fare qualche prova per adattarli.

Purtroppo :rolleyes: nemmeno il "service manual" mi aiuta per nell'esploso i connettori non sono disegnati ( per lo meno non ho trovato indicazioni).

HC0Md4h.jpg


Qualche suggerimento dove trovare un ricambio o alternativa da applicare in base alle vostre esperienze ?

Ultima domandina posso valutare lo stato dei condensatori con una analisi visiva per capire se è giunto il momento di ricappare ?

Grazie in anticipo a chi mi aiuterà
Ciao
Luca
 
credo che si tratti di componentistica standard per maggior sicurezza occorrerebbe trovare un fornitore che ne fornisse le misure come esemplificato a pg 4 di questo data sheet:

https://www.egr.msu.edu/eceshop/Parts_Inventory/datasheets/insulated binding post.pdf

Altro esempio della stessa ditta su un sito di commercio, il disegno con le quote (nel cerchio arancione) si ingrandisce:

https://abra-electronics.com/test-e...orange-johnson-binding-post-111-0106-001.html


...presumo che in un negozio di componentistica il commesso ti può rassicurare sulle dimensioni o magari ti consente di verificarle con un calibro o rispetto a ciò che hai smontato.
 
Ultima modifica:
Quello che è importante è il diametro del foro per la banana (nel caso tu utilizzi dei cavi terminati con tale tipo di connettori).

Sono normali connettori per altoparlanti reperibili facilmente presso qualsiasi negozio di elettronica.

Molto probabilmente dovrai eliminare quella placchetta e montarli direttamente sul fondo, devi però stare attento ad isolarli.

Se guardi la foto del link vedrai che vicino alla vite ci sono due rondelle sagomate apposta per entrare nel foro metallico ed isolare la presa dal telaio.

Bisogna verificare il diametro del foro attuale sul telaio, al limite lo dovrai allargare leggermente.

Parlando di "foro" mi riferisco a quello sul telaio, non a quello in cui si infila l'eventuale banana.

Se l'ampli non fa rumori strani (ronzio, hum, qualche scarica) lascerei tutto come sta, a limite ci sarebbero da sostituire i condensatori di filtro sull'alimentazione (quelli grossi), ma devi sapere bene quello che stai facendo, se attorno ai condensatori suddetti non noti tracce di sostanze appiccicose o non sono chiaramente esplosi lascerei perdere.
 
Pace , Nordata grazie per la risposta.

A settembre con le riaperture proverò a visitare qualche negozio di elettronica per trovare dei ricambi da saldare ed eventualmente far revisionare l'ampli.

In realtà nel frattempo ho provato una approccio di tipo "meccanico" , cosa che in fase iniziale mi è sembrata una buona idea durante la sua realizzazione ho fortemente temuto di aver commesso un errore e non so se ne sono uscito indenne .

I binding post ricevuti avevano un filetto da 3.5 mm :rolleyes: (mentre il filetto nell'ampli era di 3 mm e non 4 come ho indicato nel primo post) a questo punto ho pensato di allargare il foro con un trapanino a colonna e rifilettare ma non ho considerato :

  • I trucioli, mi aspettavo il classico truciolino elicoidale ed invece il materiale di scarto era un polverina metallica che nonostante le precauzioni è in parte finita sulla scheda dell'ampli.:eek:
  • Il riscaldamento del componente mi aspettavo un foro più facile e veloce. :rolleyes:
  • Un mio errore dove ho parzialmente forato anche la piastrina di collegamento connettori basetta.:cry:

Dopo aver pulito con pennello , compressore e aspirato questo è il risultato finale :

fijWHS4.jpg


Per il momento ho preferito lasciare le rondelle di plastica in esterno per isolare per ridurre la profondità di penetrazione della vite , nell'ultimissima versione ho aggiunto dei cilindretti in plastica per isolare la parte di vite che nella foto si nota nel connettore rosso in prima piano.

Come funziona :

KWebYDZ.jpg


Con i diffusori nella foto che l'alta fedeltà la vedono sulle riviste con me :D dopo qualche ora di funzionamento non ho riscontrato problemi , invece con i diffusori (tra l'altro nuovi) ogni tanto sento come degli scoppiettii tipo disco vinile ascoltando materiali digitale (flac o spotify) , prima non ci avevo mai fatto caso.

Se l'ampli non fa rumori strani (ronzio, hum, qualche scarica)

Non saprei dire se possa essere la scarica a cui si riferisce Nordata , ad un esame visivo non ho notato nulla di strano

mpITbbY.jpg


Grazie
Ciao
Luca
 
Ultima modifica:
Top