• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ampli per Boston VR3

Sirlancillotto_

New member
Ciao a tutti,

mi piacerebbe avere qualche consiglio dagli appassionati del forum, in merito alla scelta di un ampli di qualità per pilotare le mie Boston VR3.

Come saprete le vr3 non sono propriamente casse per ascolti musicali di alta qualità, essendo più orientate sull'Home theatre, infatti, a tale scopo, le uso abbinate ad un Onkyo TX-SR706 e sono piuttosto soddisfatto;

essendo però anche appassionato di musica, sui canali anteriori ho installato un NAD C352 al cui ingresso invio sorgenti stereo (dac, cd tuner, ecc,).

Le Boston non sfigurano affatto anche in questa configurazione, ma avendole ascoltate occasionalmente con amplificazioni più pregiate ho anche apprezzato la differenza qualitativa e vorrei quindi passare dal Nad ad un ampli Pre e finale o integrato di qualità superiore ed, in particolare dal suono più morbido e dolce.

Infatti, attualmente, la riproduzione della catena diffusori-ampli (indipendentemente dalla sorgente), pur essendo piuttosto dettagliata ed "aperta", come piace a me, tende ad essere un po troppo "esuberante"; entrambi i componenti, a volumi sostenuti, hanno questa tendenza, ma, secondo me, il Nad è maggiormente responsabile in quanto con altre amplificazioni le Boston rimangono più musicali e meno "accuminate", soprattutto sulle alte frequenze.

Ciò detto, secondo Voi quale potrebbe essere un buon amplificatore, anche usato, in grado di "addolcire" la riproduzione senza perdere in dettaglio, ariosità e, possibilmente in grado di migliorare anche il palcoscenico sonoro?

- Badget intorno ai 1000-1500 euro. :what:

Grazie a tutti quelli che mi vorranno aiutare...

Max

VR3 (specs)
Frequency Response (±3dB) 46Hz-20kHz 41Hz-20kHz 41Hz-20kHz
Recommended Amplifier Power 15-150 watts 15-150 watts 15-150 watts
Nominal Impedance 8 ohms 8 ohms 8 ohms
Sensitivity [1 watt (2.83v) at 1m] 93dB 93dB 93dB
Bass Unit (2) 61⁄2" DCD™ (165mm) copolymer (2) 61⁄2" DCD™ (165mm) copolymer (2) 61⁄2" DCD™ (165mm) copolymer
Midrange - 41⁄2" (115mm) neodymium copolymer 41⁄2" (115mm) neodymium copolymer
Tweeter 1" (25mm) VRH.O.™ anodized 1" (25mm) VRH.O.™ anodized 1" (25mm) VRH.O.™ anodized
aluminum dome with AMD™ aluminum dome with AMD™ aluminum dome with AMD™
Crossover Frequency 2700Hz 400, 2800Hz 400, 2800Hz
Dimensions (H x W x D) 36 x 9 x 101⁄2" 38 x 9 x 111⁄2" 38 x 9 x 111⁄2"
(915 x 229 x 267mm) (966 x 229 x 293mm) (966 x 229 x 293mm)
Weight 40 lbs (19kg) 45 lbs (21kg) 45 lbs (21kg)
 
Top