• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

AMPIFICATORE VALVOLARE INTEGRATO

simone89

New member
ciao, ho gia postato un articolo in cui dicevo di voler cambiare l'amplificatore il mio sistema stereo 2ch...

ho preso in considerazione tutti i vostri consigli su integrati e 2 telai ma solo per quanto riguarda gli ampli a stato solido, ma devo dire che ameno per la fascia di prezzo che volevo spendere, nn ho trovato nulla che mi sodisfacesse tanto da spende un migliaio di euro...

quindi vi riposto la domanda ma improntata sulle valvole, essendo completamente inesperto volevo sapere quali erano le marche da tenere in considerazione senza spendere una fortuna(rimanendo quindi sui 1000euro), quali erano le cose piu importanti e da tenere in considerazione quando si acquista un valvolare???

Domani credo di andare in un negozio qua in zona per ascoltare un luxman solo per capire se effettivamente le valvole producono il suono che cerco, anche perche come prezzo sforo di molto con questo ampli.

aspetto come al solito i vostri consigli...ciao e graize ancora una volta
 
Con 1000 euro sul nuovo io ti dico NIENTE, lascia perdere altrimenti ti ritrovi un ampli con le lampadine da accendere a Natale.
 
@ simone89

Tieni in considerazione anche i diffusori che l'amplificatore dovrà pilotare ed il genere di musica che ascolti.
Se i diffusori sono le Dynaudio che hai in firma, il carico non sarebbe certo facile per un amplificatore a valvole qualsiasi.
 
Un amplificatore valvolare da 1000€ suonerà come un amplificatore valvolare da 1000€. Stesso discorso per un ampli a stato solido. Fare un paragone tra due sistemi completamente diversi non ha senso.
Il discorso delle lampadine del mio amico Massimo è vero solo in parte: in giro c'è tanta immondizia, scegliere con un pò di raziocinio ti porta a spendere bene i tuoi soldi. Senza andare ad infilarci troppo nell'estremo oriente dai uno sguardo ai valvolari Cayin.
Certo, un ampli da 1000€ non ti garantirà i l'erogazione (ed il suono) di un Convergent jl2 però può avvicinarti al mondo delle valvole.

Segui poi il giusto suggerimento di Avenger, la limitazione di un ampli da 1000€ è, tra le tante, l'erogazione, per cui necessiti di diffusori abbastanza efficienti e facilmente pilotabili altrimenti rischi un flop.

Le alte cifre associate al mondo delle valvole devono essere necessariamente ridimensionate. Solo per la magia delle lucine non è detto che si debbano spendere cifre folli: in alcuni casi la circuitazione risulta essere molto più semplice e lineare di ampli a stato solido di "pari grado". Se pensi che nuova elettronica vende dei kit valvolari a molto meno di 1000€ e sono universalmente riconosciute come ottime elettroniche, beh, c'è da riflettere. Certo, le circuitazioni e i componenti possono essere migliorati, ma per cominciare non è detto che si debbano necessariamente avere ampli con 845 dal filamento in criptonite e condensatori incapsulati in platino puro raccolto sulla costellazione dell'orsa maggiore....
 
si le casse da pilotare sono le dynaudio, so che nn sono diffusori facili...sarà per questo che nn trovo nulla che mi soddisfi a pieno e da convincermi a fare questa spesa...cmq da quello che ho letto ho qualche speranza di trovare qualcosa...ditemi voi cosa cercare per nn prendere sole e buttare i soldi, premetto che cmq tutto cio che mi direte io cerchero se è possibile di fare qualche ascolto, certo nn compro a scatola chiusa, quindi citatemi tutto cio che pensiate sia buono e che possa star bene con i miei diffusori che vi ricordo sono 4 ohm...grazie a tutti intanto
 
Ripeto quello che ho affermato in altri interventi.

Se si hanno diffusori particolarmente impegnativi, per quanto riguarda il carico visto dall'amplificatore, e si desidera assolutamente un'amplificazione valvolare, secondo me, la strada migliore da seguire è quella dell'amplificatore ibrido.
Le valvole sono degli ottimi amplificatori di tensione (quello che deve fare lo stadio di preamplificazione di un amplificatore) e i transistor sono degli ottimi amplificatori di corrente (quello che deve fare lo stadio di finale di potenza di un amplificatore).

Se puoi aumentare leggermente il tuo budget, prova ad ascoltare l'Unison Research Unico Primo.
 
Doraimon ha detto:
Con 1000 euro sul nuovo io ti dico NIENTE, ....a Natale.

Mi sembra un affermazione quanto meno azzardata, visto il costo effettivo di un valvolare, che è composto da qualche valvola e una circuitazione minima, non spariamo sempre costa caro è buono costa poco fa ******. Ad esempio i i CAYN fino a 4-5 anni fa nessuno li conosceva, e costavano dei prezzi ridicoli, e sconsigliati da quasi tutti i negozianti (di Torino), ora che sono molto più famosi, suonano benissimo e costano 7-8 volte. MA dai cerchiamo di essere seri. I prodotti della CAYN non sono cambiati, ma è cambiato solo il mercato. Sono tanti i prodotti che anche a prezzi ragionevoli possono suonare bene,

Prova a dare un occhiata ad aaavt, sono dei ragazzi che modificano i valvolari, e la lo esperienza è ottima, sicuramente sapranno darti dei buoni consigli, non da venditori, ma da appassionati
 
I valvolari che suonano bene costano....il Cayin: lasciamo perdere ;) bassi saturi e gonfi, alte cadenti e dinamica ZERO però è sexy perchè ha le lampadine in bella mostra.

Solo un set di buone valvole amplificatrici costano oltre 200 euro per non parlare delle preamplificatrici ma quello che è più importante sono i trasformatori. Un buon progetto costa non poco per quanto semplici siano le circuitazioni.
Inoltre sfatiamo un altro mito: l'amplificatore buono è quello che suona a prescindere che sia un valvolare o un transistor e non esistono luoghi comuni tipo "il valvolare è più dolce" o "il transistor è più dinamico"....se un progetto è ben realizzato, sia esso transistor o valvolare, SUONA...punto!

PS: i miei non sono consigli da venditore ma da chi i prodotti li prova.
 
Ultima modifica:
Proprio qualche giorno fà ho ascoltato un valvolare Luxman SQ-38u che costa 5000 euro abbinato a delle ProAc D28

luxsq38u.jpg


ma quello SUONA ragazzi, ed ha dinamica anche a bassissimo volume :eek: .
 
va bene, ho capito, intanto vado ad ascoltarmi questo luxman oggi nel pomeriggio, valutero che se la spesa è alta circa 2000 euro, parlando di integrati a stato solido visto che forse nn trovero mai una valvola a questo prezzo qualcuno sa darmi info sul naim nait 5i e sui moon???
e per quanto riguarda gli ibridi???
 
Anch'io sono un felice possessore di Dyanudio , Audience 52 per la precisione.
Diciamo che non sono il tipo di diffusori facili da affiancare ad un valvolare , specialmente se non vuoi spendere una cifra folle.
Oggi le piloto con grande soddisfazione con uno Yamaha As-2000 , durante l'ascolto di quell'ampli ho ascoltato per curiosità il Nait 5i , che mi ha fatto un attimo tentennare , ma ho preferito il "rigore" dello Yamaha, nel tuo caso il suono più "caldo" del Nait potrebbe invece piacerti, se riesci prova ad ascoltarli entrambi.
 
allora oggi sono andato a fare 2 ascolti, ho ascoltato il luxman (la sigla finiva con 100), uno piccolino, e un AVR-vt88 che mi ha colpito molto,
nonostante costasse ben meno del luxman, accoppiato alle mie casse mi è piaciuto, ma visto e considerato che sono nuovo delle valvole, voi come lo trovate???che ne dicono?
 
Top