• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Amp. Integrato per Tesi 261

80mq è veramente tanto (ma case con le pareti non se ne fanno più?) un ambiente così grande ci si aspetta che "asciughi" i bassi il sub si dovrebbe proprio perdere, forse dovresti fare un ragionamento su questo punto, qui c'é gente che tiene sub da 1000W in stanza grandi meno della metà...

...altro ragionamento riguarda l' efficienza delle casse, ok che anche in 80mq se ascolti a 2mt non è che ci vuole un volume più alto (a differenza del sub) solo perché la stanza è grande ma dovresti provare a sentire le Klipsch che sono più efficienti (=più volume a parità di potenza) ed anche un suono più aperto (forse troppo?) rispetto alle I.L. ...

... dico "ragionare" non "correre a comprare" perché la situazione sembra complicata prima di decidere sarebbe bene trovare il bandolo della matassa...
 
Ultima modifica:
Ciao e grazie per l’interessamento 🙂🙂.
La stanza e’ una taverna open space di 80mq, ma la parte di stanza adibita ad ascolto e visione proiettore e’ circa 35mq, però essendo ovviamente tutto aperto come dicevi bene te, influenza e non poco la qualità dell’acustica.

Sicurante il focus per ascolto e’ ridotto a 35mq ma attualmente mi sembra di essere in chiesa..

Non voglio comprare a casaccio e spendere 10000 euro… però vorrei riuscire a sistemare la cosa con un senso logico anche arrivando a compromessi.

Uso principalmente cinema, ma anche musica genere rock e non classica

Grazie infinite
 
Se parliamo di subwoofer il calcolo del dimensionamento si dovrebbe fare con volume totale dell' open space, vista la situazione e visto cosa realisticamente offre il mercato l' indicazione è "il più potente che ti puoi mettere in casa" (è anche una questione di ingombro e di peso, non solo di potenza o di spesa).

Per le casse come accennato si suppone che, se ascolto a 2mt di distanza, che poi dietro alle mie spalle ci sia poco tanto spazio vuoto non cambia molto. Diverso sarebbe se si trattasse di una sala pubblica dove ci sono sia persone a 2mt che persone a 8-10mt di distanza nel qual caso le cose si complicherebbero alquanto ma mi sembra che non sia questo il caso.
 
No, infatti la visione/ascolto è a circa 4 metri scarsi.. le klipsch R-620F pensi potrebbero avere un senso nella mia situazione ? Grazie
 
Direi proprio di sì, trattandosi di un acquisto piuttosto impegnativo cercherei prima di ascoltarle anche a costo di dover fare qualche spostamento in auto.
 
Ciao, si vorrei ascoltare le Kef q750 e le klipsch R-620f. A tuo parere personale, visto l’ambiente ed uso, e Veneri da Indiana Line.. quale tra le due potrebbe avere un senso ?
Grazie !!
 
Ho ascoltato le klipsch 820 e credo proprio andrò su quelle, per poi passare all’upgrade del sinto.. Denon 4700 o Yamaha Rx-A4A ?
Credo comunque che aprirò un nuovo post per non Andre fuori tema..
 
Ultima modifica:
Scusa ti leggo in ritardo... diciamo che - a parte la questione della qualità intrinseca su cui non mi pronuncio - denon dovrebbe compensare la sonorità "brillante" delle Klipsch e yamaha assecondarla.
 
Ciao a tutti,
Alla fine ho preso le klipsch RP-8000f che sino risultate più morbide al mio orecchio e quindi piaciute. Fatto questo step al momento piloto il tutto con in sinto Yamaha rx-v773 .. e matrice 4k hdfury Vertex2.
Quindi la parte video al momento è ok per quanto riguarda le codifiche.. mi rimane da iniziare a sistemare la parte audio. Leggendo un po’ ho visto che con rp-8000f Potrebbe essere ok un integrato della advance acustic oppure passare ad tre canali Emotiva visto anche ambito ht ? Ascolto nel mio caso è prevalente via stream

Grazie !!
 
Meglio un buon integrato stereo, non sono nelle mie corde gli AA però se puoi indicare un budget magari si può dare un consiglio mirato
 
Ciao,
Non avevo intenzione di andare sopra le 1000 diciamo dalle 600 700 euro. Amplificare anche il centrale (rp-504c) credi che non abbia senso ?
 
Ciao,
Non avevo intenzione di andare sopra le 1000 diciamo dalle 600 700 euro. Amplificare anche il centrale (rp-504c) credi che non abbia senso ?
Potresti valutare Unison Research Unico usato su Audio Graffiti puoi trovare due proposte.
l’integrato e un ibrido pre valvolare e finale a mosfet tutto un altro mondo rispetto allo Yamaha per ascolto musicale. Ha anche ingresso HT dove fa da finale…
 
Grazie delle info!! Ma ho una pessima notizia.. mi hanno tagliato il budget ulteriormente …,max tirato 400 euro.. si trova qualcosa di degno che si noti un miglioramento ?
 
Già il budget disponibile era risicato, trovare si trova qualcosa ma a mio avviso piuttosto aspetta per fare un miglioramento significativo
 
Suonare suonano tutti… ma sarà perché ne ho sentiti tanti i giapponesi moderni meglio lasciarli dove sono soprattutto quelli di fascia bassa.
 
Top