• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

AMD Radeon RX 470, RX 460

Una HDMI porta sempre (sempre) il video (criptato), ed anche l'audio. Ma se devi abilitare una uscita HDMI solo audio, essendo una scheda per PC e quindi un uso informatico "improprio" (non hanno le esigenze di noi appassionati HT quando pensano a queste soluzioni), bisogna capire se il tutto funziona davvero o meno (potrebbe non uscire nulla se non viene abilitato l'handshake e se il sistema non percepisce anche uno scambio di video fra sorgente e display, fosse anche un segnale neutro "a nero").
Solo una prova sul campo fuga ogni dubbio.[CUT]

In attesa di prendere una scheda video che vada bene anche per i BD-UHD, ho voluto fare una prova sul campo con un cavetto DP>HDMI.

Se collego solo l'uscita DP all'ingresso HDMI e da qui al vpr funziona tutto. Se invece voglio abilitare entrambe le uscite collegando la DP all'HDMI dell'ampli e l'HDMI al vpr, non si sente niente e guardando le proprietà delle due uscite audio, in una si sono solo due canali e nell'altra niente.

Ho provato a duplicare i due schermi (la scheda vede l'ampli come un desktop) oppure ad estenderli, ma il risultato non cambia: è una problema della mia scheda (HD 6670) o il discorso vale per qualsiasi scheda? Cos'è l'handshake e dove si attiva?
 
Top