• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Amazon: Champions League in 4K HDR

Vista ieri sera la partita:

su TV Samsung 4K, quindi con a bordo Tizen, dall'applicazione Prime Video immagini perfette, zero interruzioni, zero lag, zero buffering, zero effetto scia. Provato sulla stessa TV ma inserendo Fire Stick 4K; come prima, tutto perfetto e, con l'aiuto della solita app i dati ricevuti parlavano di Full HD (niente 4K) SDR (niente HDR), frame rate 50.000 e Bitrate praticamente fisso a 10.000

Spostata la Fire stick 4K su TV Sony Full HD; stesso risultato, immagini nitidissime e niente buffering e/o immagini scattose alle quali, aimè, altri servizi streaming per gli eventi live ci hanno (quasi) abituati.

Posso dire che, per quanto mi riguarda, come inizio non c'è niente male, anzi direi ottimo.
 
Satellite tutta la vita ..... altro che sreaming...
E vogliamo parlare dei circa 10 secondi di ritardo .....
Con app interna su Lg la partita è guardabile , da lettore pana 820 è indecente
Il fatto satellite o fibra nulla c'entra con la qualità... bisogna vedere cosa mandano. Io ieri ho visto 5 minuti da app LG. Non era male. Se a settembre iniziano a trasmettere in 4K HDR potrebbe essere un bel vedere...
 
Con FireTv stick 2021, su TV in firma riporta 1080p/25hz e qualità video decisamente migliore di DZN a livello delle migliori partite di calcio trasmesse da Sky, mai un impuntamento, mai un buffering, qualità, nitidezza e saturazione colori decisamente convincenti, volendo trovare il pelo nell'uovo avrei preferito un filo di fluidità in più consona all'evento sportivo magari un 1080p/50Hz, complessivamente darei un voto 9,5.

Per tutti coloro che l'anno vista a 50hz credo che dipenda al device utilizzato (sky q, app tv o altro dispositivo), io ho mantenuto risoluzione e fps originari come prevedono le impostazioni firetv stick.
 
Ultima modifica:
Come scritto già sopra, ho utilizzato la Fire Stick 4k, ho visto l'evento a 50hz e non ho modificato alcun parametro sulla stessa Stick, lasciando tra le impostazioni di "Risoluzione Video" in Auto e su "Adatta frequenza fotogrammi" su ON.
 
e qualità video decisamente migliore di DZN a livello delle migliori partite di calcio trasmesse da Sky
Concordo, la qualità proposta ieri, anche "solo" a 1080p, era comunque in una diversa categoria rispetto la mediocrità di Dazn.
Con l'arrivo del 4K HDR sarà un abisso. Una differenza in qualità che molto probabilmente verrà notata anche dall'utente medio che normalmente non ci fa caso.
 
Come già confermato da altri, con i giusti dispositivi, la partita ieri era un più che buon 1080p a 50 Hz.

Per usufruirne al meglio in futuro l'ideale sarà avere un dispositivo che utilizzi i 50 Hz (invece che i 60 come le app interne alle tv) avendo così anche una fluidità perfetta.
Io ieri sera, dopo alcuni test con quello che ho disponibile alla fine ho utilizzato l'Apple tv 4k (che come al solito si è comportata in modo eccellente per lo streaming), ma ad esempio anche uno Sky Q qualsiasi è una buona soluzione per avere i 50 Hz.

Nota che nessuno ha sottolineato, l'audio era un più che onesto (per i livelli che siamo abituati negli eventi live in Italia) Dolby Digital + ad un bitrate ed una dinamica sicuramente superiore a Sky, non ho valori precisi perchè non ho attivato la modalità sviluppatore della atv (e nemmeno ho un mac...), ma a paragone, il DD di Sky è chiaramente inferiore sotto un po' tutti gli aspetti.

Aspettiamo il 4K HDR ed altre partite per un ragionamento più completo, ma, tra organizzazione in studio ed in generale, nessun problema con lo streaming, qualità audio/video, ed a mio parere anche scelta del team, già dalla prima partita sono stati in grado di fare molto molto meglio di quello che i mezzi incapaci di DAZN hanno fatto in 3 anni...
 
qualcuno per caso ha utilizzato una XBOX ONE S per la visione del contenuto?
purtroppo ieri sera non ho potuto vedere la partite in diretta.
grazie
 
Vista ieri sera la partita:

su TV Samsung 4K, quindi con a bordo Tizen, dall'applicazione Prime Video immagini perfette, zero interruzioni, zero lag, zero buffering, zero effetto scia. Provato sulla stessa TV ma inserendo Fire Stick 4K; come prima, tutto perfetto e, con l'aiuto della solita app i dati ricevuti parlavano di Full HD (niente 4K) SDR ..........[CUT]
Confermo la stessa impressione su samsung del 2019. L'immagine non era inferiore (anche come fluidità) a quella di sky satellite (non 4k hdr preciso). Curioso di vedere quando però ci saranno collegate molte piu persone... non credo che la finale di supercoppa abbia messo la rete sotto stress.
 
Ultima modifica:
Allora ieri amazon ha mandato uno stream in hevc 1080p@50, le firestick 2020 e 2021 hanno l'accellerazione hw per hevc max a 1080p@30, ecco perche era cappato a 25fps

Continuo a non capire perche l'applicazione su panasonic hz1000 andava a 25fps, a questo punto dubito che noi utenti pana vedremo mai la champions in 4k hdr, e la rai ci ha fatto vedere sia da app raiplay che da app hbbtv in 4k hdr tutto il mondiale...

Andando ad osservare la qualità tramite decoder skyq il tutto era perfetto e assolutamente comparabile alle partite migliori trasmisse via satellite, pattern dell'erba sempre molto nitido a dimostrare la bontà della trasmissione, compressione e bitrate

Ma le firestick non possono rimanere fuori, prodotte proprio da amazon poi, è un autogol assurdo, cosi come tutte le tv piu datate che cmq hanno l'applicazione prime, non esiste trasmettere il calcio a 25fps, è inguardabile, meglio 480p a 50fps, ci vuole uno stream alternativo

P.s.
panasonic ancora una volta ti sei dimostrata quello che sei in termini di belle figurelle, con una tv uscita ieri che nn supporta pronti via come samsung ed lg lo stream in maniera adeguata, se anche la colpa fosse di amazon, sei sempre tu la responsabile di cosa funziona o no sulla tua piattaforma, del perche e delle bruttissime figure che ne derivano, anche se fosse solo per la partita di ieri
 
Ultima modifica:
Allora ieri amazon ha mandato uno stream in hevc 1080p@50, le firestick 2020 e 2021 hanno l'accellerazione hw per hevc max a 1080p@30, ecco perche era cappato a 25fps.....[CUT]

Ciao e grazie per la spiegazione, quindi se ho ben compreso la Firestick da 4K è esente dal problema, vale a dire funziona a 50 fotogrammi al secondo, giusto?
 
Si le firestick 4k non hanno problemi

Unica cosa ancora non ho capito quante firestick 4k esistono e perche in italia amazon non vende quella 2021 e se, come nel caso delle firestick non 4k, gli upgrade riguardano esclusivamente il telecomando

c'è anche poi un discorso di garanzie su possibili update del sistema operativo, perche la 4k in vendita attualmente in italia dovrebbe essere quella del 2018
 
Ultima modifica:
Allora ieri amazon ha mandato uno stream in hevc 1080p@50, le firestick 2020 e 2021 hanno l'accellerazione hw per hevc max a 1080p@30, ecco perche era cappato a 25fps..........[CUT]

Caspita, però è assurdo su now lo sport va tranquillamente a 50fps ed è anche 1080i o sbaglio?
 
Allora ieri amazon ha mandato uno stream in hevc 1080p@50, le firestick 2020 e 2021 hanno l'accellerazione hw per hevc max a 1080p@30, ecco perche era cappato a 25fps

Continuo a non capire perche l'applicazione su panasonic hz1000 andava a 25fps, a questo punto dubito che noi utenti pana vedremo mai la champions in 4k hdr, e la rai ci ha fatto ved..........[CUT]
Ciao Turulli, per curiosità ,dove le hai trovate le specifiche delle firestick?

Caspita, però è assurdo su now lo sport va tranquillamente a 50fps ed è anche 1080i o sbaglio?
Now trasmette a profilo massimo in 1080p@50fps a 6mbps
Esce a 50fps anche sulle stick perché probabilmente now non usa il formato hevc.
 
Allora ieri amazon ha mandato uno stream in hevc 1080p@50, le firestick 2020 e 2021 hanno l'accellerazione hw per hevc max a 1080p@30, ecco perche era cappato a 25fps

Continuo a non capire perche l'applicazione su panasonic hz1000 andava a 25fps, a questo punto dubito che noi utenti pana vedremo mai la champions in 4k hdr, e la rai ci ha fatto ved..........[CUT]

Si Trulli ma da specifiche lo supportano però eh
da specifiche le 20/21 sono in grado di gestire I 50p

Queste quelle della standard 2021 per hevc:

Hardware accelerated up to 1080p @ 60fps, 20 Mbps, Main 10 Profile Level 4.1, Color space 8-bit and 10-bit input with HDR10, HDR10+, and HLG.
 
Ciao Simo73 che app usi Su firestick per vedere i flussi e il bitrate? Grazie

Ciao, l'app è "Developer Tools Menù" , la trovi in Applicazioni - Categorie - Utility , devi scorrere un po' per trovarla manualmente.
Una volta scaricata ed avviata, in 'Opzioni avanzate' metti su "ON" per ottenere ciò che chiedi.

Edit: aggiungo per la precisione che provando or ora su altra Fire Stick di primissima generazione (la prima prodotta), l'app in questione non restituisce i dati voluti; tradotto: si apre la finestra dell'app a metà, solo con i dati audio ( che però a tutti gli effetti non ci sono) ma i dati video non sono presenti.
Ho provato quindi sulla Stick 4K e lì risulta tutto funzionante come al solito.
 
Ultima modifica:
@DarkKnight

ho scritto una cavolata, le firestick di 2nd generazione non 4k come hai detto tu supportano hevc 1080p60, nei giorni successivi all'esordio di amazon ho fatto ricerche varie e test sulla mia firestick e sulla mia tv panasonic hz1000

Non ci sono ragioni valide percui si debbano vedere a 25fps, ma visto che stanno continuando cosi le mie speranze che aggiustino, sopratuttto per vedere la champions in 4k hdr sul pana, si riducono sensibilmente

io ancora penso a raiplay in 4k hdr durante gli europei e tutti magnificano amazon bahhhhh
 
Infatti devono aggiustare, perchè è senza senso la cosa. Su fire tv 4k va perfetto, su apple tv 4k va perfetto e sulle stick più recenti 2021 cappano a 25? Non è da loro. Dove si può segnalare?
 
Top