Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
angelo ha scritto:
Buongiorno a tutti.
gradirei conoscere il Vs. giudizio sulle elttroniche e i diffusori am-audio.
Ne ho sempre sentito parlare, ed in modo eccellente.
grazie
angelo![]()
angelo ha scritto:
Buongiorno a tutti.
gradirei conoscere il Vs. giudizio sulle elttroniche e i diffusori am-audio.
Ne ho sempre sentito parlare, ed in modo eccellente.
grazie
angelo![]()
TRAMAX ha scritto:
Ciao Angelo, ti racconto la mia esperienza di Sabato.
sono andato da AM AUDIO cercando di ascoltare qualcosa che facesse suonare le M.L. aerius con dinamica e trasparenza cosa non facile visto che spesso i finali con una timbrica raffinata non sono
adeguatamente energici e viceversa (almeno per miei gusti e risorse).
Bene dopo aver visionato la costruzione interna (da urlo) ho provato il nuovo finale multicanale a transistor, poi l'A 20 a mosfet 100 watt con i primi 20 watt in classe A, dopodiché mi ha fatto ascoltare l'M150 reference 150 watt su 8 ohm quasi il doppio su 4.
dopo pochi minuti di ascolto ho detto ok e lui! è quello che cercavo potente, veloce, e raffinato!
ero convinto di conoscere ogni sfumatura dei dischi che mi ero portato invece.....
Una volta a casa e ricollegato il tutto ho avuto la riconferma finalmente un un signor finale.
Da non sottovalutare oltra alla competenza, anche la disponibilità che solo un appassionato ti puo dare.
Un saluto
Antonio.
TRAMAX ha scritto:
Bene dopo aver visionato la costruzione interna (da urlo) ho provato il nuovo finale multicanale a transistor, poi l'A 20 a mosfet 100 watt con i primi 20 watt in classe A, dopodiché mi ha fatto ascoltare l'M150 reference 150 watt su 8 ohm quasi il doppio su 4.
Si Ivan alla fine ho scelto m150 reference.ivan ha scritto:
Alla fine hai preso l'M-150?
TRAMAX ha scritto:
Si Ivan alla fine ho scelto m150 reference.
ciao.
Ciao Paolo,Ninja ha scritto:
Antonio, una cortesia per favore.
Hai provato il multicanale, come ti è sembrato?
C'è molta differenza con l'M150? Costo di entrambi?
Grazie in anticipo
Paolo
TRAMAX ha scritto:
A me spiegava che il multicanalee la versione in un solo "case" del nuovo t 130 (1.280 euro) studiata appositamente per essere implilati uno sul altro cosa non fattibile con gli altri modelli che essendo in classe A alcuni, o ad alta polarizzazione gli altri scaldano anzi scottano veramente parecchio ed hanno bisogno di aria attorno.
per cui penso che per un problema di masse radianti nel multicanale a queste potenze si è praticamente obbligati a sceglire la classe ab
ciao
TRAMAX ha scritto:
Ciao Angelo, ti racconto la mia esperienza di Sabato.
sono andato da AM AUDIO cercando di ascoltare qualcosa che facesse suonare le M.L. aerius con dinamica e trasparenza cosa non facile visto che spesso i finali con una timbrica raffinata non sono
adeguatamente energici e viceversa (almeno per miei gusti e risorse).
Bene dopo aver visionato la costruzione interna (da urlo) ho provato il nuovo finale multicanale a transistor, poi l'A 20 a mosfet 100 watt con i primi 20 watt in classe A, dopodiché mi ha fatto ascoltare l'M150 reference 150 watt su 8 ohm quasi il doppio su 4.
dopo pochi minuti di ascolto ho detto ok e lui! è quello che cercavo potente, veloce, e raffinato!
ero convinto di conoscere ogni sfumatura dei dischi che mi ero portato invece.....
Una volta a casa e ricollegato il tutto ho avuto la riconferma finalmente un un signor finale.
Da non sottovalutare oltra alla competenza, anche la disponibilità che solo un appassionato ti puo dare.
Un saluto
Antonio.
non era una qustione di budget per per i due canali, ti diro' l'A20 costava un centinaio di euro meno del mio.sazo ha scritto:
Però vuoi mettere la raffinatezza di un clA? Soprattutto quando ascolti in stereo.
E poi se sei fouri budget potresti sempre guardare al mercato dell'usato...![]()
TRAMAX ha scritto:
è solo che come ho scritto precedentemente sono sfumature soggette poi ai gusti del singolo inddividuo.
ciao.![]()
....Visto che sei informato sugli AMaudio, sai per caso se producono ancora il finale A50 reference?