• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Alimentazione diffusori elettrostatici

paolo137

New member
Comincio col chiedere scusa se faro' una domanda banale, ma in elettrotecnica ed elettronica sono veramente negato. :rolleyes:

Se non sbaglio, tutti i diffusori elettrostatici hanno una propria alimentazione. E' pero' opinione diffusa che per pilotarli occorra un amplificatore molto prestante e, ammesso che sia vero, non capisco perche'.
Se la tensione necessaria per muovere la membrana del diffusore (perche' e' di tensione che si parla, piu' che di potenza, giusto?), se la tensione, dicevo, e' originata dall'alimentatore interno alla cassa, allora perche' per pilotarla non posso usare un ampli in classe T da 10W per canale?

Grazie mille a chi avra' la pazienza di rispondermi!
 
elettrostatici

il limite dei diffusori elettrostatici sta nel non avere il mobile attorno, mentre il limite dei diffusori dinamici sta nell'avere il mobile attorno!!!!! (cit)

hai per caso preso dei quad?:D

gli elettrostatici sono un carico difficile per gli amplificatori, visto che l'impedenza è solitamente di 4 ohm,solitamente hanno bassi poco profondi e quindi niente tunztunz,se alzi il volume (un bel po) probabilmente andranno in distorsione,hanno una bassa efficienza e ciò che ricevono, dànno in piu' last but not least sono di difficile collocazione (la parete posteriore)

malgrado cio' se impari a conoscerli ed apprezzarli,difficilmente potrai
paragonarli ad altri diffusori

bye
 
Top