• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Aiuto...... telo.......

gioy

New member
Buongiorno a tutti..
chiedo a chi ne capisce un consiglio per l’acquisto di un telo per proiezione da utilizzare con il mio proiettore UST.. Per motivi logistici sono costretto ad utilizzare un telo a soffitto, e visto che l’utilizzo è prevalentemente per la visione di film (su supporto) e streaming, ero orientato per un 16/9… da 120”. Però relativamente a questa soluzione ho qualche dubbio… il mio proiettore è posizionato su di un mobiletto H40….e se aggiungo altri 40 cm (relativi all’altezza derivante dal posizionamento a 33 cm dalla superficie di proiezione – attualmente una parete), la linea inferiore di proiezione risulterebbe essere ad 80 cm….. Considerando l’altezza del soffitto 2,8m, mediamente 10 cm per il cassonetto del telo , 150 cm (H 120”) altri 10 cm totali di bordo nero… mi mancherebbero 30 cm…… qualcuno ha dei suggerimenti?
Altra soluzione potrebbe essere quella di un telo a salita…. Il problema è che per me i prezzi sono proibitivi….. ho visto il VIVIDSTORM120….un sogno….

grazie
 
Per me sarebbe l'ideale.... però (attualmente uso la parete bianca) se facciamo dei lavori in casa in un prossimo futuro questa parete sarà occupata da un mobile..... ed è per questo che cercavo di capire quale soluzione adottare... telo a cornice a parte
 
Se non vuoi cambiare il mobiletto valuta un telo con extra drop da 30 cm.

Di solito arrivano fino a 40 - 45 cm, rimane da verificare con il produttore se sia fattibile l'extra drop da 30 su una diagonale da 120" (non vedo perchè no ma aprova a chiedere).
 
Top