• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

aiuto scelta urgente ... lg. panasonic o samsung...

i migliori della serie(anche se qualcuno potrebbe non essere d'accordo:D )per qualità audio/video sono il panasonic e il samsung 2500..l'Lg per altro..

lg lo è per compatibilità..legge da usb(legge anche i file mkv)

il samsung 2500 lo è per i dvd(deinterlacing e upscaling),ma non legge i divx da usb..ha le uscite analogiche

il bd60 ha una qualità analoga al samsung(leggermente inferiore nei dvd-bisogna forzare la modalità cinema alle volte)ma legge i divx da usb...non ha le analogiche(potrebbero servire per l'audio hd se l'amplificatore di turno non legge i segnali hd o non veicola il pcm multicanale via hdmi)

per vedere solo bd sono quasi identici...come vedi è il resto che cambia;)
 
Ultima modifica:
Nicholas Berg ha detto:
i migliori della serie(anche se qualcuno potrebbe non essere d'accordo:D )per qualità audio/video sono il panasonic e il samsung 2500..l'Lg per altro..

lg lo è per compatibilità..legge da usb(legge anche i file mkv)

il samsung 2500 lo è per i dvd(deinterlacing e upscaling),ma non legge i divx da usb..ha le uscite analogiche

il bd60 ha una qualità analoga al samsung(leggermente inferiore nei dvd-bisogna forzare la modalità cinema alle volte)ma legge i divx da usb...non ha le analogiche(potrebbero servire per l'audio hd se l'amplificatore di turno non legge i segnali hd o non veicola il pcm multicanale via hdmi)

per vedere solo bd sono quasi identici...come vedi è il resto che cambia;)

quindi il panasonic non è da buttare via come qualità blu ray!!! bene pero' vedo che tu hai il samsung 2500...ahaha sono molto indeiso... merda...
 
mcfabrizio, le quotature integrali sono vietate dal regolamento:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dvrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2). La quotatura delle immagini è comunque sempre vietata;
 
no il panasonic non è per niente da buttare via...dovrebbe solo scendere un pochino di prezzo..ma è questione di tempo...è uscito da poco...

quello che devi capire è di cosa hai bisogno...
se guardi solo o principalmente bd vai su uno qualunque..
se guardi molti dvd vai sul 2500...
se guardi mkv sull'lg..
se guardi prevalentemente divx vai su un media player e prendi il lettore bd più economico..

in senso assoluto ti è stato consigliato il 2500 perchè ha le analogiche e perchè è al top come riproduzione dvd/bd ed ha un prezzo relativamente basso...ma ha dei limiti di altro tipo che lg e panasonic non hanno...

quindi non è difficile...dipende da cosa cerchi;)
 
allora dopo una notte di consigli la scelta si restringe...

samsung 2500 contro il panasonic bd 60...
esteticamente preferisco il pana ma come contenuti tutti mi state dicendo che il sammy è leggermente superiore per la qualità video...

per ilr esto ho capito che la differenza sostanziale puo' essere data dalla porta usb che è presente sul pana che ti permette di usarla per vedere più comodamente i divx.
 
C'è un altro fattore da tenere in considerazione... la rumorosità meccanica e le ventole.... come siamo messi in proposito ??
 
la ventola del 2500 personalmente non la sento(qualcuno dice di si)..
come rumorosità ottica fa parecchio casino...non durante la visione del film(al limite al cambio strato o saltuariamente),ma durante l'avvio,scorrimento capitoli e scorrimento veloce assolutamente si...

se è un elemento determinante "credo" che gli altri lettori ne facciano parecchio meno...:rolleyes:
a dire il vero non ci ho mai fatto caso..:rolleyes:
 
Io trovo il panasonic BD60 molto molto buono e con tutti i formati....

quanto al prezzo l'ho preso esattamente 100 euro meno di te ma online e non in negozio dove si trovano i prezzi folli da te esposti....:eek:

Gabriele
 
io il meglio che ho trovato è di 219 €. da Pixm@nia. L'ho ordinato li e me ne sono già pentito, mi hanno sbagliato l'indirizzo di consegna :muro: ora chissà quando mi arriva :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Top