• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

AIUTO PROGRESSIVE/INTERLACCIATO

pippo_felipe

New member
salve a tutti volevo un aiuto visto la mia ignoranza per settare al meglio il mio sistema video.
avendo cambiato da poco il tv (samsung ws32z419t) o notato delle imperfezioni delle immagini (io penso dovuto ai vecchi set o al tipo di collegamenti).
il mio problema principale e' vedere bene l'immagine che dal satellite (sky) entra nel home theatre recorder philips lx7500r e va al tv.
non capendo molto di segnali e connessioni ( ora sono tutti collegati con scart con doratura dei contatti) e' possibile che il problema dell'immagine (soprattutto nei cambi veloci di immagine, meglio nei primipiani, e' come se l'immagine si trascinasse un po' o a scatti) sia dovuto al set del dvd o del tv?
gioverebbe avere la connessione component??
che differenza c'e' tra interlacciato e progessivo?? (e che cosa cambia per il tv in questione)....
sono un po' sconsolato e vi chiedo aiuto...grazie
 
pippo_felipe ha detto:
ambiato da poco il tv (samsung ws32z419t) o notato delle imperfezioni delle immagini (io penso dovuto ai vecchi set o al tipo di collegamenti).
il mio problema principale e' vedere bene l'immagine che dal satellite (sky) entra nel home theatre recorder philips lx7500r e va al tv.

per prima cosa metti ( da menù Tv) l'uscita dello skybox su RGB
collega quindi la scart TV (no quella VCR) al DVDR se imposta l'ingresso e l'uscita del DVDR su RGB. collega quindi la scart out del DVDR al Tv (RGB in) sempre con cavi scart con tutti e 21 i pin collegati (cicciotta)

pippo_felipe ha detto:
non capendo molto di segnali e connessioni ( ora sono tutti collegati con scart con doratura dei contatti) e' possibile che il problema dell'immagine (soprattutto nei cambi veloci di immagine, meglio nei primipiani, e' come se l'immagine si trascinasse un po' o a scatti) sia dovuto al set del dvd o del tv?
se il Tv è un LCd è molto probabile che sia colpa del TV si chiama tempo di latenza (vedi specifiche del TV) o effetto scia e quindi non c'è niente da fare.

pippo_felipe ha detto:
gioverebbe avere la connessione component??
che differenza c'e' tra interlacciato e progessivo?? (e che cosa cambia per il tv in questione)....

intellacciato è il modo di viualizzazione del segnale PAL che divide per comodità l'immagine in due campi formati dalle linee pari e dalle linee dispari che vengono mandati in successione (es sui CRT).
i TV digitali sono invece progressivi e quindi visualizzano contemporaneamente tutte le linee dell'immagine. purtroppo non sempre i due campi delle immagini sono identici (come sulle pellicole) per cui è necessario che un buon deintellaciatore: devi solo scoprire se quello del DVDR è meglio di quello del TV.

siccome il segnale progressivo da DVDR viaggia solo sul component per usare il deintellacer del DVDR devi collegarlo in component al TV, devi attivare l'uscita component (disabilitando la scart RGB out) e attivare il progressive scan: il DVDR quindi prenderà il segnale intellaciato (RGB) dallo SKYBOX e lo convertirà in component progressivo .... poi deciderai se sarà meglio l'RGB o il Component (devi però tenere il DVDR sempre acceso) e se meglio intellaciato o progressivo

in ogni caso già il passaggio dal composito (detto PAL) all'RGB sullo SKYBOX dovrebbe farti migliorare di molto la visione ...

Ciao BOH?
 
Ultima modifica:
il tv e' un samsung ws32z419t a tubo catodico corto che mi hanno dato in sostituzione del mio ws32z166v che non sono riusciti a riparare....
ma come faccio a sapere se e' meglio il dvd (philips lx7500r) o il tv??
solo facendo delle prove??
principalmente guado sky (settato su RGB) che va al DVD e poi al tv tutto mediante scart e component dal DVD al tv.
dopo alcune prove (disabilitando qualche filtro tv) l'immagine e' molto migliorata ma alcune scritte es. raidue le vedo un po' sfocate mentre non c'e' piu' l'effetto "scia"..... vorrei risolvere anche questa imperfezione...qualche consiglio???.....grazie
 
pippo_felipe ha detto:
il tv e' un samsung ws32z419t a tubo catodico corto
ma come faccio a sapere se e' meglio il dvd (philips lx7500r) o il tv??
solo facendo delle prove??

purtroppo non so proprio come funzioni un CRT che accetta anche il component specialmente progressivo .... ritengo che l'immagine sia comunque visulalizzata in progressivo come su LCD e plasma: comunque si devi fare delle prove ad occhio o con dischi test

pippo_felipe ha detto:
principalmente guado sky (settato su RGB) che va al DVD e poi al tv tutto mediante scart e component dal DVD al tv.

allora, scart RGB e component non possono convivere insieme per una questione tecnica.
pertanto se attivi l'uscita componet del DVDR allora automaticamente l'uscita scart del DVDR sarà per forza solo composito (o s-video se attivato): quando guardi dalla scart del DVDR quindi vedi in composito e non in RGB

se poi con il collegamento conponent l'immagine non ti soddisfa prova a disabilitare il component sul DVDR ed abilitare la scart del DVR per l'RGB out: sebbene infatti il tuo TV accetti il component (anche progressivo) essendo un CRT può essere che preferisca il classico RGB (intellaciato)

ciao BOH?
 
pippo_felipe ha detto:
dopo alcune prove (disabilitando qualche filtro tv) l'immagine e' molto migliorata ma alcune scritte es. raidue le vedo un po' sfocate mentre non c'e' piu' l'effetto "scia"..... vorrei risolvere anche questa imperfezione...qualche consiglio???

Ciao,
io ho il 409T (modello identico al tuo con la sola differenza che il mio è nero/argento mentre il tuo dovrebbe essere tutto nero).
Le scritte sfocate dipendono dal tubo corto (slim fit) del nostro televisore. Anche sul mio ci sono e non mi pare che si possa fare niente per eliminarle. Cmq a me non danno particolarmente fastidio essendo ai bordi.
Mi fai invece sapere quale filtro tv hai disabilitato? Guardando le partite effettivamente un po' di effetto scia si vede; ho provato a guardare sul menu ma non ho trovato niente da modificare.

Grazie!

PS Collega il DVDR al tv via component, si vede a meraviglia!
 
Top