• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Aiuto per scelta videocamera

mozer

New member
Ciao a tutti,
so che ci sono già migliaia di post come questo, li ho letti, ma non ne ho trovato uno che risponda esattamente alla mie esigenze...quindi vi tocca sopportarne uno nuovo!
Ho deciso di acquistare una videocamera da usare, come molti, per filmare le evoluzioni del mio bimbo di un anno. Le mie esigenze si fermano qui, anche come diting quindi, niente di troppo pesante...qualche taglio, montaggio, aggiunta audio e testo e stop.
La mia configurazione video è una televisione al plasma philips 42" HDready (che non ho intenzione di cambiare per qualche anno...) e lettore DVD philips non HD.
La mia configurazione per l'editing è un pentium 4 3.00 GHz e 1 di ram.
Ora la mia scelta (dopo aver spulciato per bene camcorderinfo) è tra una normalissima canon FS100 + card da 16 Giga, oppure una JVC everio GZ-HD30. Come scegliere tra mare e monti, lo so.
Da un lato non ho una configurazione fullHD dall'altro la mia TV HDready dovrebbe permettermi di vedere in 1920x1080i o 720p (a proposito, non ho ben capito se con la JVC questo è fattibile o è solo 1080p?). Non vorrei perdere una vita o dover cambiare computer per editare un video (girando video con la JVC in mpeg2 dovrei farcela, vero?)...insomma HD o SD?

EDIT: mi sono imbattuto nella SONY HDR-CX11 che in effetti avevo visionato tempo fa e poi non so perchè ho scartato. Avrebbe il grosso vantaggio di poter registrare anche in mpeg2 SD (fino a quando in cui il mio computer non riuscirà a gestire un AVCHD...) e lo stabilizzatore ottico che manca alla JVC. Vi chiedo: la semplice acquisizione di un file AVCHD 1920*1080 richiede comunque un processore performante? E' solo un trasferimento di file da memoria a PC, no?


Grazie a tutti per i consigli...
 
Ultima modifica:
A quest'ora avrai già trovato le risposte alle tue domande.

Essendo tardi, sarò celere e stitico :)

Lascia perdere l'AVCHD, è un esoso consumo di CPU e RAM.
Serve almeno un Core 2 Duo per girare nei limiti.

Come telecamera io sceglierei qualcosa di MPEG2 a 720p
 
Samsung HMX20C
samsung-hmx20c-1m.jpg


IMHO qualità/prezzo imbattibile....
 
intendi dire che non si può riportare integralmente il post di un altro utente???

sorry! :( sinceramente non lo sapevo! :cry:

cmq intendevo dire che sono contento (per ora) della mia scelta!

byezzzz
 
Si, intendevo quello...su questo forum (e siamo tutti perfettamente d'accordo che facendo le cose così si ottiene una migliore leggibilità dei 3d) è vietato e ti prego nuovamente di editare il msg con quotatura integrale...
 
Top