• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

AIUTO per LCD 40" da usare come monitor e TV

windnet

New member
Ho letto molto sul forum in cerca di consigli per l'acquisto di un LCD massimo 42" da utilizzare sia come monitor per il PC che TV.

Mi pare di aver capito che sarà necessaria la mappatura 1:1 in digitale da DVI, NON ho capito invece se sono ancora in vendita televisori con queste caratteristiche.

Ero orientato verso Sony KDL 40V2500 oppure Sharp 37XD1E, comunque intorno ai 1500 euro, non escludo di considerare altre marche o modelli.

Potreste aiutarmi?
Grazie
 
Sharp 37 resta un'ottima scelta. Meglio non andare verso e oltre i 40" con gli lcd, pena aumenti di "difetti visivi".
 
Grazie per l'aiuto innanzitutto!

Tornando al mio problema, quindi il 37" si Sharp è la soluzione giusta anche rispetto ad altri modelli e marche in quella fascia di prezzo?

Leggo nelle caratteristiche dello Sharp che l'interfaccia PC è HDMI, mi chiedo da grande profano se sia la stessa cosa del DVI o dell'HDPC?

La resa coi film da DVD letti da PC sarà buona?

Un ultima perplessità, ordinandolo devo stare attento a qualcosa in particolare, tipo sigle del pannello o versioni diverse dello stesso modello?

Grazie, Vincenzo


55AMG ha detto:
Sharp 37 resta un'ottima scelta. Meglio non andare verso e oltre i 40" con gli lcd, pena aumenti di "difetti visivi".
 
Per quanto riguarda info sulla connessione di PC, lascio la parola a chi ne sa più di me.
Io posso consigliarti sulla qualità visiva/costruttiva di un lcd o plasma.
Gli Sharp FullHD hanno avuto dei problemi di banding ed altri piccoli problemi. L'unico completamente esente è 37" che monta pannelli di nuova generazione rispetto ai "fratelli maggiori".
Percui puoi acquistarlo senza problemi, ovvio che magari dargli una controllatina prima di prenderlo è sempre meglio, come su tutti i prodotti.
 
Per il PC va bene sia la connessione VGA che la HDMI (tramite cavo DVI->HDMI) a patto che siano mappabili 1:1 alla res nativa del pannello (pena la perdita di nitidezza soprattutto per quanto riguarda l'utilizzo di applicazioni testuali o da ufficio), quasi tutti (o forse tutti) gli LG piu' recenti dai 37" in su e anche la nuova serie Samsung 8 (non so se tutti i modelli), lo permettono su entrambi gli ingressi. I Samsung permettono di ottenere neri migliori rispetto agli LG grazie al controllo della backlight, sul resto non mi pronuncio xche' non ne so abbastanza, meglio se leggi il thread dedicato. Io il pc l'ho collegato all'ingresso HDMI sulla TV in sign perche' l'ingresso VGA lo tengo libero per la X360 che prendero' in futuro, altrimenti mi sarei fatto andar bene anche il VGA.
 
Top