• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Aiuto per amplificatore

  • Autore discussione Autore discussione zeb
  • Data d'inizio Data d'inizio

zeb

New member
Presto comprerò il lettore pioneer 668 e dal manuale ho visto che il mio amplificatore (yamaha 595) non ha le uscite dirette 5.1 quindi per il collegamento sarei costretto a d usare le uscite ottiche.
La domanda iniziale è : sapete se ciò comporta una perdita di qualità? E la domanda successiva a questo punto se così fosse sarei costretto a cambiare il mio amplificatore. Avete consigli in merito su marche e modello?
Grazie
 
Parli di "uscite" per il tuo ampli.

Forse fai un po' di confusione, un ampli ha degli "ingressi" per le varie sorgenti, delle "uscite" per i diffusori e qualche "uscita" per registratori o altre funzioni.

Un lettore di DVD ha solamente delle "uscite".

Se il tuo problema è che il tuo ampli non ha ingressi discreti "5.1" per il segnale di bassa frequenza, ma ha solo un ingresso digitale ottico o coassiale (o entrambi) dovrai forzatamente collegare i due apparecchi usufruendo del segnale digitale.

Se entrambi gli apparecchi hanno le due tipologie di collegamento, ottica e digitale, non porti problema su quale utilizzare, nel tuo caso sono equivalenti e un cavo coassiale costa meno di quello ottico.

Sul dubbio se sia meglio far fare al lettore DVD la decodifica del segnale digitale o farla fare all'ampli la risposta, in termini generali, è: dipende.

Dipende dalla qualità dei due apparecchi, se sono della stessa fascia di prezzo solitamente non vi dovrebbero essere differenze eclatanti.

Ovviamente avendo un lettore da 2000 € ed un ampli da 300 € è presumibile che la decodifica eseguita dal lettore sarà migliore, ma sicuramente nessuno userebbe una tale accoppiata.

Magari qualche possessore dei due apparecchi potrà darti qualche ulteriore ragguaglio; comunque non mi preoccuperei più di tanto.

Ciao
 
Top