• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Aiuto OPTOMA hd600x LV si spegne per alta temperatura

fiuto11

New member
buongiorno,
il mio fido optoma hd600x lv dopo 9 anni di fido utilizzo sembra essere morto.
Pratcamente si accende, fa la ricerca fonti, senza successo e dopo un po' si spegne con il messaggio di alta temperatura, assicurarsi che non ci siano più di 40 gradi, che non siano ostruite le bocchette dell'aria e che funzioni la ventola.
Io lo tenevo appeso al soffitto, quindi l'ho staccato, smontato, pulito e soffiata via la polvere, cambiato la lampada ma purtroppo continua a fare lo stesso errore.
Fra l'altro il fatto che non trova alcuna fonte mi sembra molto strano e in ogni caso se davvero fosse un problema di temperatura dovrebbe trovare la fonte e magari poi spegnersi no?
qualche suggerimento?
grazie mille.
 
Magari un riparatore di proiettori con esperienza e manuale di servizio sa il motivo dell'avviso di alta temperatura (a parte il caldo di questi giorni!) al di la di quanto suggerisce il manuale utente, si potrebbe chiedergli a grandi linee come per un preventivo, se conviene ripararlo. Idee a parte pensare all'ovvio, tipo un difetto al sensore di temperatura che lo spegne, non saprei.
 
si pensavo anche io al sensore di temperatura, però che senso ha che quando è acceso non trova alcuna fonte?capiscio che magari si surriscaldi o il sensore crei problemi, ma prima di bloccarsi sta almeno 5 minuti a cercare fonti, che non trova.Se fosse esclusicamente la temperatura dovrebbe trovare la fonte e poi spegnersi, invece sembra proprio che non mandi il segnale alle periferiche visto che lo split sul quale è connesso non si accende nemmeno(come invece aveva sempre fatto)
ovviamente ho provato a collegare apparati in diverse uscite ma nulla è cambiato.
Poi dopo 5 minuti, nonostante la ventolina parta, va in blocco per la temperatura.
non ne ho proprio idea.
 
Direi che sia inutile stare a perdere tempo ad elucubrare su ipotesi varie, ci sono due possibilità:

- lasciar perdere e decidere di passare direttamente ad un nuovo vpr (vista l'età ed i cambiamenti sopraggiunti nel frattempo, senza andare al 4K direi che già solo un vpr a risoluzione HD 1080 sarebbe un notevole passo avanti).

- inviarlo ad un riparatore (meglio direttamente l'assistenza: Livolsi Group - Milano) per un preventivo e decidere poi se ripararlo e sostituirlo.
 
In effetti, quando le anomalie sono piu di una e non solo correlate a alimentazione, piu facile da aggiustare, c'è da sospettare qualche chip della logica sulla scheda madre, il che non promette bene, e non credo che noi lo possiamo diagnosticare esattamente o risolvere, però è giusto fare l'anamnesi precisa dei sintomi per il riparatore che sappia in partenza il piu possibile per preventivare il costo, a meno che decidi di cambiarlo.
 
Avete entrambi ragione, ho provato a scrivere perchè sono abbastanza ferrato nelle riparazioni dei circuiti anche se di solito lavoro sui cellulari.I proiettori sono veramente un mondo a me sconosciuto ma se fosse stato un problema noto o per lo meno già affrontato avrei provato a risolvere da me.
Purtroppo per i preventivi dai vari riparatori è complicato, io vivo in spagna e a quei pochi riparatori che conosco e che sembrano possano darmi una mano mi chiedono comunque soldi per una perizia.
Spedire poi significherebbe un costo non giustificato per un proiettore così "anziano"
sto cercando una buona offerta per un TW5600 o TW5650 come consigliatomi in altra discussione.
vedremo
 
Top