• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

aiuto electrohome ecp 3100...

Mamma mia che schifo di foto :eek: !!
Non è serata
:( , comunque penso che a Romano basti :p
Ma questi fantomatici manuali di servizio con su tutte le posizioni di questi bei trimmerini nascosti, e che spiegano a che cavolo servono, n'dovè che se possono recuperà ?
Tu non sai niente Romà?:p :p :D
 
Come si dice me la canto e me la suono :p
Romano trasferisci un millesimo delle tue conoscenze sugli ECP in quel di Varese non portare i tuoi segreti nella tomba :D :p :D
 
Originariamente inviato da niut
Ma questi fantomatici manuali di servizio con su tutte le posizioni di questi bei trimmerini nascosti, e che spiegano a che cavolo servono, n'dovè che se possono recuperà ?

E' sufficiente che chieda a VDC.
Il manuale di servizio costa 100 dollari e te lo spediscono in cartaceo.
Saluti
Luca
 
Originariamente inviato da niut
Siccome volente o nolente pare che mi dovrò arrangiare ( ma non vieni mai da queste parti? :( )
Ho bisogno di tutto il sostegno morale, ma sopratutto tecnico per mettere le mani nel ventre del "bimbo".
[/B]

Mi sa Romano che ti devi prendere una bella settimana di ferie e trasferirti al nord a dare un occhiata ai nostri bambini che hanno bisogno delle tue cure.
Che ne dici di istituire "tecnici senza frontiere"?

Certo che i 'gli altri? non girano col porsche!!:D

P.S.
Il telo è OK
 
Approfitto della competenza..

di Romano , per chiderti lumi sulla taratura dello sheimpflug che purtoppo , in fase di stress da acquisto, ho smanettato.
Io ho un ecp 3500 del 1996.
Non ho fatto danni,ma mentre per il rosso e per il verde ho recuperato un equilibrio accettabile, per il blu non riesco ad andare oltre un livello che è comunque sfuocato.
Muovendo le viti di regolazione(le viti a brugola sulle piastre), non riesco a notare differenze sensibili che mi aiutino a capire in che direzione correggere i miei disastri.
Le istruzioni che si evidenziano con il pulsante HELP, parlano di mettere a fuoco le lenti posteriori e le anteriori, e quindi SFUOCARE L'IMMAGINE IN MODO OMOGENEO
:confused:
....per poi recuperare il fuoco.E qui mi perdo:(
Mi puoi dare qualche lume sulla sequenza di azioni da compiere?:confused:
Grazie
Eugenio
 
ciao Eugenio,
in attesa che Romano (o qualcuno che ne capisca più di noi) si faccia vivo ne aprofitto per fare delle prove fotografiche, spero non dispiaccia a nessuno.
Anzi se mi date un opinione sullo stato di usura del tubo blu mi fa piacere ;)
 

Allegati

  • tubo-blu-2.jpg
    tubo-blu-2.jpg
    42 KB · Visualizzazioni: 169
Mi è venuta un po' mossa ma ve la mando lo stesso :D
Caratteristiche tecniche: immagine 2,20 m. di base in 16/9 proiettata su muro
 

Allegati

  • starship-troopers-3.jpg
    starship-troopers-3.jpg
    44.3 KB · Visualizzazioni: 113
Domanda ?

****************
Niut ha scritto:
Caratteristiche tecniche: immagine 2,20 m. di base in 16/9 proiettata su muro
****************

Che tempera usi ? ;) .

C'e' una leggera sbordatura del rosso , visibile vicino ai neri ... be' qualcosa dovevo dire .
Niente male :)
Ciao
 
Sicuramente non è un taratura degna di chiamarsi tale, figurati che è l'unica che ho fatto!
Non ancora nemmeno installato power strip, sto infatti "andando" a 800X600@60HZ.
Era per avere il giudizio di qualcuno che già "smanetta" un po' con i proiettori :D
Quindi grazie per il commento :D
Ciao Aldo
 
Aldo, la colorimetria è fuori, troppo violacea. Puoi regolare il rosso e poi il blu. Usa un fil in B/N e questo non deve presentare dominanze.

Il tubo è un po' usurato, da quello che ho visto molto probabilmente è stato usato per qualche presentazione powerpoint il che ha usurato un po' di più i fosfori rispetto alle ore sull'elettronica. Non ti preoccupare, quando sarà il momento si cambierà, per ora va benone.
A questo punto bisogna decidere se effettivamente allargare il raster, visto i bosrdi netti dell'usura.
a presto.

Ps: non le avevi già tirare giù le lenti e mi avevi detto che era immacolato???Devo venire a vederlo dal vivo.
 
Il tubo blu è leggermente stampato; nulla di preoccupante (per ora ;) )
Sarebbe meglio che fotografassi una schermata bianca per rendersi meglio conto di quanto siano invadenti le inevitabili cornici bluastre.
La mia esperienza insegna cmq che le foto sono molto più impietose della visione diretta: il mio vecchio tubo blu in foto sembrava molto più malridotto di quanto poi in realtà si vedesse dal vivo.

Per la colorimetria invece la foto non è assolutamente attendibile, a meno che tu non sia un fotografo assolutamente bravo da garantire che la dominante rossa che ho visto non sia dovuta ad una errata taratura della fotocamera.
Te lo dico anche in questo caso per esperienza diretta dopo aver visto che la mia Olympus digitale variava la colorimetria tra uno scatto e l'altro (colpa degli automatismi che non ho ancora imparato ad eliminare).
Inoltre non usare quel film come riferimento che ha i colori più finti di un cartoon...
 
Ale, che te possino...:D
"devo venire a vederlo dal vivo", mi sa che è più facile trovarsi con le ragazze bikini del TAV che con te (sarebbe anche meglio)!
Con tutti i soldi che ho speso per telefonarti, ne compravo tre di tubi del blu!:p
Comunque da dilettante quale sono ti avevo detto che il tubo del blu a me sembrava messo molto bene, tenendo conto del fatto che si consuma prima degli altri, e sopratutto, facendo riferimento "CRT Wear e Burn Examples", di cui qualcuno aveva postato il collegamento un po' di tempo fà.
Riguardo ai colori e all'immagine è chiaro che avete pienamente ragione, è un'offesa ai nostri tritubo e a tutti gli appassionati che sono veramente in grado di tararli! Mah! forse un giorno riuscirò anche a fare di meglio :p
Comunque come dice Viganet, le foto non sono molto attendibili (sopratutto le mie capacità come fotografo), ma almeno le "problematiche" più grosse si possono vedere.
Per i colori che Film mi consigliate (per avere una valutazione empirica?)
ciao Aldo
 
Ed io insisto sullo scheimpflug...

Tento di spiegare meglio in che condizione mi trovo:
Quando tento la messa a punto meccanca del mio ecp 3500 , al momento di regolare la convergenza meccanica dei tre tubi, mi ritrovo con la griglia verde perfettamente orizzontale , mentre la verde e la blu mi "pendono" verso sinistra.
Il risultato di questa situazione è che non riesco con la convergenza elettronica ad ottenere un buon risultato : in certi punti non arrivaro a far convergere tutte tre le linee.
Per quello che ho capito, dovrebbe essere lo sceimpflug il collo di bottiglia della faccenda, in quanto gia' era sregolato lui al momento dell'acquisto ed io non l'ho certo migliorato con i miei tentativi.
ROMANOOOOOOO DOVE SEI?
Se qualcuno ha delle idee o suggerimenti, sono tuttorecchie.
Ciao
Eugenio
 
Spaccaossa nel Ecp per allineare orizzontalmente i tre raster devi ruotare i gioghi di deflessione sul collo del tubo e allineare le righe centrali orizzontali del segnale test a reticolo.
ATTENZIONE le tensioni che ci sono in giro sono pericolose.
Ti conviene allentare la fascietta con proiettore spento e regolare l'inclinazione e ristringerla dopo avere spento perche con un cacciavite di metallo non si sa mai.
Saluti, Luca
 
Niut

purtroppo il tubo appare lievemente stampato. Niente di grave, intendiamoci, però sicuramente qualcosa si vedrà a schermo.

Quando un tubo è stampato purtroppo accadono le seguenti cose:

l'immagine appare lievemente vignettata ai bordi (questo dipende essenzialmente dalle dimensioni dell'immagine da te utilizzata sulla superficie del tubo, in favore tu hai un'area sufficientemente estesa di stampatura, abbastanza regolare e , cosa che più importa, sufficientemente "centrata" sulla superficie dl tubo). Tale vignettatura si può notare maggiormente su un'immagine uniforme bianca o azzurra, oppure in scene di film dove appare il cielo, ad esempio;

non è più possibile ottenere un fuoco perfetto, tanto più il tubo è stampato tanto più il pj faticherà a raggiungere un fuoco accettabile;

il tubo tenderà a bloomare più del dovuto e prima del dovuto (in termini di contrasto);

il relativo colore non sarà più brillante.

Direi in ogni caso che la stampatura del tuo tubo sia piuttosto contenuta. Niente di eccessivamente preoccupante, anche se siamo ben lontani dai "tubi perfetti" a cui mi sono sempre riferito io quando raccomandavo un buon "test" sul proiettore usato da acquistare...

Spaccaossa.

Tutto vero. devi ottenere un perfetto fuoco al centro, quindi sfocare leggermente i bordi fino a ottenere una "sfocatura" di circa 3-4 cm sulle righe del pattern, ai bordi. Se tale sfocatura non è perfettamente identica sui quattro angoli devi agire con lo scheimpflug (i tre "vitoni" a brugola neri che circondano i tubi)

A T T E N T O

non stringere MAI quei vitoni. Non c'è fondo corsa!!! quando il tubo va a toccare il frame di alluminio di montaggio frontale, se tu continui a stringere otterrai la rottura del cristallo frontale e la fuoriuscita del glicole etilenico. Devi tenere i tubi ad ALMENO 3-4 mm di distanza dai rispettivi frame di alluminio! su quelle distanze (o superiori) dovrai giocare per ottenere un'immagine perfettamente sfocata in modo uniforme sui quattro angoli. al termine di questa operazione, quando andrai a rifocalizzare ai bordi l'immagine, ovviamente il fuoco sarà perfettamente omogeneo su tutta l'immagine.



In settimana prossima farò un viaggio nel nord e mi tratterrò qualcosa come 7-8 giorni. Mi farà piacere incontrare quanti più amici possibile!!!!



ciao
Rò.
 
Originariamente inviato da Romano Consul

In settimana prossima farò un viaggio nel nord e mi tratterrò qualcosa come 7-8 giorni. Mi farà piacere incontrare quanti più amici possibile!!!!

ciao
Rò.

Sono qui che t'aspetto:rolleyes:
 
Originariamente inviato da Romano Consul
In settimana prossima farò un viaggio nel nord e mi tratterrò qualcosa come 7-8 giorni. Mi farà piacere incontrare quanti più amici possibile!!!!

Passerai anche da Genova?
Dimmi di si.:D :D
 
Top