• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Aiuto...Come collegare il tutto?

robbynaish

New member
Ciao ragazzi,

leggendovi da piu di qualche mese (questa sezione), mi avete fato venire la grande voglia di fare il grande salto.
Ora mi sto "studiando" come poter collegare il tutto, e vedere se devo fare tracce sui muri, e quante :(

1) Per il VPR inizialmente pensavo al nuovo BENQ 1500 che ha il wireless, ma onestamente costa il doppio del 1070, quindi forse lo accantono
2) Lettore BR, wdtv e Nas Syno ds213j, li ho gia tutti e 3
3) Sinto DTT (da prendere, uno di quelli economici tipo Telesystem TS6520 HD)
4) Sound Bar Yamaha YST 3300 (da prendere)
5) Cocktail X10 (da prendere)


Allora , mettendo le elettroniche sotto lo schermo, i cavi HDMI dovranno essere lunghissimi, in quanto il mio soffitto è 3,60mt, e il VPR sarà a circa 4mt dal telo, piu un altro metro in basso. E' una soluzione giusta questa?

Poi, come connettere le varie elettroniche?
a) Il nas sta in un altra camera, ma posso usare o il wifi o con le power-line 500. Si, ma a cosa lo connetto? Al Benq?
b) Wdtv, la sua Hdmi la mando al Benq? Oppure posso eliminare un cavo collegando il Nas al Wdtv, e poi solo questo al Benq?
c) Sinto... un altro cavo al Benq?
d9 Lettore BR... ancora un altro HDMi al Benq?
d) Forse mandano le varie HDMI allla soundbar, poi da questa posso mandarne solo una al Benq? Insomma usarla come un sinto-ampli con gestione delle varie entrate, anche se leggendo il suo manuale, non ho ben capito quanto sia fattibile questa cosa :(

ragazzi, scusate se ho scritto, per voi, tante ovvietà ma non riesco a capire bene quale sia la metodologia migliore per poter fruire di tutto nel miglior modo possibile, evitando colli di bottiglia, interferenze e magari far passare 20 cavi :)))

Grazie a tutti

Ale
 
Ciao io quando ho fatto il mio impianto ho usato questo schema:
es impianto.png
-se non lo sai il sintoamplificatore un dispositivo che prende in input i vari dispositivi (blu ray ecc..) e amplifica sia il segnale video che quello audio per poi inviarli a un solo output (che per quanto riguarda l audio si tratta dell impianto audio e per il video il proiettore ovviamente) io ho l rxv367 della yamaha ma penso che ce ne siano altri anche meno costosi (il mio non e costosissimo anzi abbastanza economico).
In alternativa al sintoamplificatore puoi usare un mixer audio e uno switch video per gestire tutti gli ingressi ma e una soluzione molto meno elegnate.
Piuttosto io non coprerei il Cocktail X10 e prenderei il sintoamplificatore (alcuni convertono il segnale da analaogico a digitale così puoi anche attaccare al sinto un vecchio vcr ma al proiettore dovrai attaccare solo l hdmi).
-ti consiglio di prendere la versione di proiettore senza wireless ed affidarti a qualcosa di esterno per contattare il nas (ad esempio il lettore blu ray, una console, o un decoder ormai ci sono un sacco di dispositivi che possono farlo senza problemi tra cui un normale pc) Secondo me meglio collegare il nas al wdtv rispetto che comprare la versione più costosa di vpr.
-il cavo hdmi teoricamente può coprire una distanza massima di 5 metri ma puoi comunque costruirti un cavo hdmi più lungo (o comprarlo se li fanno) senza grossi problemi (se vuoi utilizzare segnale 3d potrebbe capitare perdita di sincronismo con cavi hdmi + lunghi di 5 metri ma non e detto).

ho scritto più cose di quelle che mi hai chiesto perche ho letto male la prima volta XD. inoltre ho la tastiera rotta quindi non ho potuto scrivere le "e con l accento" o "apostrofi" dannato computer!

spero di esserti stato di aiuto.
 
Mi è venuto in mente che visto che hai l' ingresso hdmi nella sound bar basterebbe collegare i dispositivi ad uno switch hdmi e l'uscita di quest ultimo alla sound bar, poi dalla barra ti colleghi al proiettore.
Io preferirei comunque usare un sinto ma questa soluzione molto economica e dovrebbe funzionare egregiamente.
 
La soluzione migliore è quella di paolol: mandare tutto all'ampli e da li uscire verso il vpr con un solo cavo, tra l'altro avresti un audio migliore rispetto alla sound bar.

Vedo che la sound bar che vorresti è come un piccolo ampli, ha 4 ingressi hdmi e un'uscita, tu hai 4 sorgenti (wd, dtt, BR e X10) quindi saresti a posto pur andando a saturarla immediatamente. Considerato che costa come un ampli io penserei seriamente ad un ampli, hai un impianto migliore e più ampliabile.

Il nas non devi collegarlo al proiettore, ma al wd.
 
Ciao,

ma con ampli, devo pure prendere diffusori etc etc.....

QUesto era per avere meno "casini", nella stanza... anche se sto ponderando anche un ampli (Denon x2000) + 5.1

Grazie
Ale
 
Guarda, fare il tutto per HT e partire con solo i frontali..... non ce la farei :)))

Come lo vedi il kit Jamo 608 + un bel sub da definire?

Grazie ancora
 
Non saprei dirti, mai sentito suonare, però ne parlano abbastanza bene. Però è meglio se ti sposti nella sezione adatta per parlare di ampli e casse, troverai sicuramente maggiori risposte.
 
Top