• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

aiuto accelerazione hardware ati con mediaportal

mava70

New member
Buongiorno,

ieri sera mi sono aggirato nei meandri dei settaggi di mediaportal / mediaplayer /powerDVD, con l'intenzione di vedere un file h.264
in contenitore .mkv con l'accellerazione hardware della mia ati 2600 attiva.

Orbene, con power DVD va tutto senza problemi, lanciando il player direttamente da mediaportal funziona, anche se non è elegantissimo sto coso che ti parte una volta che hai cliccato sul film.

Vorrei farlo partire con il player integrato in mediaportal ma con l'accellerazione attiva.

Ho letto e riletto fino all'1 di notte ieri sera provato ogni meandro di parametro, codec cyberlink e non.

Non c'e' verso, se setto qualsiasi cosa diversa da ffdshow non vedo una mazza la riproduzione non parte, se setto ffdshow vedo ma non accellero.

Dove stà il bandolo della matassa?

Grazie

Marco
 
mava70 ha detto:
Buongiorno,

ieri sera mi sono aggirato nei meandri dei settaggi di mediaportal / mediaplayer /powerDVD, con l'intenzione di vedere un file h.264
in contenitore .mkv con l'accellerazione hardware della mia ati 2600 attiva.

Orbene, con power DVD va tutto senza problemi,

Anche tu quindi sfrutti l'acc hw della ati 2600 su file .mkv contenenti stream in x264 ?

A me succede +o- la stessa cosa ... leggi qui http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=67048&page=5

Fammi un favore, vai all'ultima pagina e scarica quel file .ts che ho postato, riesci a vederlo con power dvd ?

Fammi sapere


@CIACA , anche io ci riesco tranquillamente, ho solo installato Haali media splitter... dopo funzionano anche in media player , dvbviewer...
 
ciaca ha detto:
fammi capire, riesci a riprodurre gli mkv con powerdvd?
Boh, io non ci sono mai riuscito.

confermo devi installare il matroska splitter o come cavolo si chiama e rinominare il file .divx altrimenti pdvd non lo digerisce

Marco
 
fredHDX ha detto:
Anche tu quindi sfrutti l'acc hw della ati 2600 su file .mkv contenenti stream in x264 ?

A me succede +o- la stessa cosa ... leggi qui http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=67048&page=5

Fammi un favore, vai all'ultima pagina e scarica quel file .ts che ho postato, riesci a vederlo con power dvd ?

Fammi sapere


@CIACA , anche io ci riesco tranquillamente, ho solo installato Haali media splitter... dopo funzionano anche in media player , dvbviewer...

si ho solo un file di prova .mkv contenente video avc1 credo sia h.264.

Stasera scarico il file e ti so dire. Quindi alla fine ho capito che per avere l'accellerazione attiva l'unico sistema è scatenare il player powerdvd, con quello integrato di mediaportal non c'e' verso giusto?

Marco
 
rinominare il file .divx

ah, ecco....questa non la sapevo!
Non si finisce mai di imparare! :D
thx
Ho provato, ma anche riproducendoli con powerdvd non riesco in nessun modo ad attivare l'accelerazione hardware su stream x264; ne ho provati a decine (tutti rigorosamente senza sottotitoli onde evitare che vobsub disabilitasse in automatico la dxva) ma non c'è verso :(
Mi tengo stretta la riproduzione software tramite coreavc che a me continua a dare i risultati qualitativi e prestazionali migliori.
 
Ultima modifica:
Top