• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Aiutate Lucalazio a farsi l'HTPC..........

lucalazio

New member
Carissimi,
dopo aver snobbato e denigrato tale tecnologia eccomi a chiedere il vostro prezioso aiuto per poter costruire un HTPC.
Parto dal fatto che a casa ho due Macintosh che dovrò rottamare e vorrei innanzitutto acquistare un buon PC per casa, per mio figlio (tre anni) e che all'occorrenza sia anche un ottimo lettore DVD, HD recorder, sinto TV, SAT e consolle per giochi.
Questa la prima bozza dei componenti:

Case: ANTEC OVERTURE con alimentatore True Power 380 W
Scheda madre: ASUS P4P800 Deluxe
Processore: PENTIUM 4 HT 2,8 Ghz - bus 800Mhz
RAM: CORSAIR DDR 512 Mb Pc3200 TwinX
DVD: Pioneer DVR106 (anche se sta uscendo il 107) o Plextor
Scheda video: ATI Radeon 9600 Atlantis 256 Mb
Scheda audio: integrata nella ASUS con s/pdif per 5.1
Scheda di acquisizione video: ??????????????
Hard disk: SEAGATE Barracuda SATA 7200.7 160Gb
Tastiera e mouse: XTECNOLOGIES SK7100
Monitor: ACER AL1731
Scheda sat: SKYSTAR2
Gruppo di continuità: APC back-UPS 650

Le considerazioni:
Case: volevo un desktop “carino” senza spendere una cifra esorbitante. L’ANTEC ha anche le prese USB e
firewire frontali. E’ alto 13,3 cm, andrà bene per la configurazione che ho fatto?
E l’alimentatore, sarà sufficiente ed abbastanza silenzioso?
Scheda madre: l’ASUS permette molti “giochini”, é famosa per la sua stabilità ed ha la s/pdif integrata.
Processore: i 3,0 Ghz costano troppo !! Basteranno i 2,8 per i DVD e l’HDTV?
RAM: alternative, ce ne sono?
DVD: alternative, ce ne sono?
Scheda video: 256 Mb perché vorrei anche giocarci con il PC.
Scheda audio: mi basta quella integrata.
Scheda di acquisizione video: per vedere TV, laserdisc e PS2 scalati e per copiare le cassette del bimbo su
DVD.
Hard disk: da partizionare in diversi dischi ognuno con XP e programmi dedicati all’attività specifica (visione
DVD, TV, SAT, game, pc, DH recorder)
Tastiera e mouse: questa dovrebbe essere la scelta migliore, anche se una tastiera+mouse con USB la terrei
pronta per ogni evenienza; quanto dura la carica + o -?
Monitor: visto in funzione, niente male!! Poi ha ingressi DVI, VGA, S/video e composito........Lo userei come TV
per i TG senza accendere tutto l’HTPC.
Scheda sat: alternative, ce ne sono?
Gruppo di continuità: per salvare da picchi di corrente ed eventuali black-out (soprattutto d’estate!!!)

Altri trucchi, esperienzze e consigli: saranno sempre graditi.
Mancherebbe il modem che prenderei esterno e il floppy di cui vorrei farne a meno.
Sarà possibile?
Tenendo conto che andrà inserito nel mobile modulare dove sono collocati tutti i componenti e che si troverà a circa 3,5 metri dalle mie orecchie, dovrà essere per forza silenziato?
O le tre ventole che ci saranno se ne resteranno lì a girare piano, piano?
E il software?
Nei dischi che farò, quale software andrà installato?
Questa la probabile partizione:
1) Visione DVD su VPR 1280x720 in DVI 20Gb
2) Visione TV, SAT, LD, PS2 scalati a 720p 20Gb
3) Registrazione su HD 80Gb
4) Giochi ed uso “classico” del PC 20Gb
5) Back up del software e tarature varie 20Gb

Sò di aver fatto troppe domande ma se rispondete anche ad una sola mi fareste felice e meno dubbioso.
Ringraziandovi anticipatamente vi saluto, Luca.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Se devi fare un HTPC del genere, non farlo toccare a tuo figlio cha ha solo 3 anni, dopo 5 minuti devi formattare :D

te lo dico per esperienza diretta;)

compragli uno di quelli per bimbi, si diverte di +
e te stai + tranquillo :)

un consiglio, mettici meno roba possibile,
altrimenti si mina la stabilita',
quello che risparmi usalo per la HOLO.
 
Son contento che alla fine ti sia deciso a far l'HTPC , vedrai che soddisfazioni.... (dovrai solo aver un pò di pazienza all'inizio).
Non esagerare troppo con le performance cartacee dei componenti Hardware.
L'importante è settarlo solo per il vpr e facendo una ricerca nel forum troverai i comp hardware che legano meglio tra loro.
Da quando il mio sistema è risultato stabile l'ho quasi sigillato:D :D
Le 2 cose che mi hanno fatto penare son state la ram e la scheda audio.
Con la ram ho risolto passando ad una Infineon(sembra leghino bene con le Asus).
Con l'audio ho risolto con la terratec 7.1 e un pacchetto driver che ora non ricordo (non un buco audio sulle tracce dts).
Enjoy !!!

Ciao max
 
Grazie Max per la dritta sulla ram.
Per l'audio volevo utilizzare la s/pdif che ha la MB, andrà bene con DTS ES e DD EX?
Per il case: con 150 euro potrò puntare su qualcosa di più "affascinante"?
E come OS cosa mi consigliate?
Dai !!!!! So che potete dare di più !!!!!
Ciao, Luca.
 
E' proprio da qua che sono partito per questo lungo viaggio.......
A questo punto mi servirebbero consigli e dritte da chi lo sta usando come lo vorrei usare io (HTPC, HDrecorder, giochi e PC normale).
Dai, dai.......
Ciao, Luca.
 
Mi spiace allora di averti dato un link già visto :)
Purtroppo ti posso consigliare solo per ciò che riguarda gli htpc standalone, non ho esperienza nel coniugare le due tipologie di macchina.
 
Mi potreste dare dei siti esclusivamente italiani di rivenditori di componenti per fare un preventivo.
Fino ad ora ho usato bow.it, ma cercavo alternative anche come componenti, ad es. non hanno le Infineon......
Grazie.
Ciao, Luca.
 
Il mio HTPC e' stato assemblato da " akihabara@inwind.it "

una bomba, sono rimasto veramente soddisfatto,
stabilissimo, silenziosissimo , e con tutto il soft e driver
occorenti, io ho solo settato i parametri dei colori :D

e mo godo come un cammello :p

Se vuoi lo puoi contattare.

Byaz.
 
Io mi sentirei di darti questi consigli:

Perché proprio Asus? Prendi in considerazione anche Gigabyte (che trovi anche da Essedì) che hanno una dotazione di accessori superiore (staffe, connettori, porte aggiuntive..) e una qualità pari se non superiore. Con due Asus (le P4C800) ho avuto problemi di abbinamento con le ram. Mentre su Gigabyte ho montato anche banchi trovati nelle patatine.
Ottime ram comunque sono anche le Kingston HyperX o le Corsair, ma queste ultime costicchiano di più.

SUl mio htpc ho installato una Pinnacle PCTV Sat CI con modulo cam. Funziona discretamente bene e ha un telecomando in dotazione (non conosco la Skystar).

Ti conviene fare più partizioni? Per esempio una per il dvd una per il sat...
Uno dei vantaggi dell'HTPC e poter guardare un dvd e registrare da sat per esempio e con i programmi in due partizioni non lo puoi fare.

Potenza del processore... il P4 2,8 va benissimo, oggi è considerato quasi un entry level, ma ti permette di svolgere le operazioni più complesse in meno tempo e non soffre con i programmi impegantivi tipo time shifting da sat o più operazioni contemporaneamente.

Per il case... potresti fare 31 e prendere un Dign serie 5.

Hard disk... il Seagate che hai scelto è molto silenzioso e ne avevo pure preso uno per me. Per caso ho provato un Maxtor S-ATA e l'ho trovato ancora più discreto. Allora il seagate l'ho messo nel muletto.

Per l'acquisizione video ho visto delle Ati "ViVo" con input/output s-video, però non ricordo il modello. Per l'analogico penso sia passabile, mentre per il digitale sfrutti le firewire della mobo.

Io poi ho preso un kit tastiera/mouse Microsoft Bluetooth che garantisce un ottimo raggio di azione (anche 10 metri con un paio di pareti).
 
lucalazio ha scritto:
Grazie Max per la dritta sulla ram.
Per l'audio volevo utilizzare la s/pdif che ha la MB, andrà bene con DTS ES e DD EX?
Per il case: con 150 euro potrò puntare su qualcosa di più "affascinante"?
E come OS cosa mi consigliate?
Dai !!!!! So che potete dare di più !!!!!
Ciao, Luca.


La mia spdif della asus andava malissimo(ho provato tutti i driver possibili)allora ho ripiegato sulla sblive 5.1(ancora peggio)poi ho fatto un piccolo sforzo e ho preso la terratec 7.1 ed è subito cambiata "musica":p Comunque Theater Tek è abbastanza rognoso per l'audio.
Secondo il mio parere,ti conviene assemblare 2 pc visto quello che ci vuoi fare;) :D

Ciao max
 
ciao

anche io ho quasi finito il mio htpc
mi mancano solo il case e il telecomando
anche io pensavo all antec xche é l unico che a meno di 150€ ti da un htpc

x il telecomando avendone di avanzo svariati e in + quello del anpli sony 6.1 che é universale ho optato x costruire la ricevente oppure di dare un okiata a quel ricevente

anche io lo tengo x entranbi i lavori htpc + pc
quindi ho collegato la mia ati sapphire 9000 vivo a tutte e 3 le periferiche (tv-monitor -sanyo z2)

ti faccio subito notare che non so x quale motivo no riesco ha superare 800x 600 come risoluzine tra tv e monitor mentre ho sul dvi ho 1280x720 teoricamente dovrei avere anche 1024 ma ancora non sono riuscito ha farlo andare (ovvio senza dvi nessun problema 1024)
ma mi basta poi disattivare il tv out x avere in auto 1280x 720 anche sul monitor
quindi se fossi in te opterei x un monitor 16/9

x il case una cosa
l alloggio x dvd non mi pare sia uno sportellino quindi ai 4 scelte o colori il dvd con una vernice ha spruzzo dello stesso colore o ne prendi uno nero o argento oppure ti ingegni x fare apribile lo spostelletto o in fine lo lasci del colore che é

la scheda ati ti da anche il mediacenter
praticamente una barra da configurare in vari modi con tutte le funzioni
tv, video in, dvd( se é conpreso)vcd ,cd ,libreria(questultimo ti trova tutti i file video che ai nel pc)
con l aggiunta di all codec ai tutto in un attimo

x la scheda sat anche ha me hanno consigliato la ss2 ma con quella x esenpio se vuoi fare l abbo a sky , devi prelevare dei plug in e conperare un programmer x fargli leggere le card xche attualmente non ha la possibilta di ospitare moduli di accesso condizionato
mentre ci sono altre schede + costose che hanno lo slot x la cam e telecomando integrate
io x il sat sto ancora valitando cosa fare
considera anche che senpre x sat meglio trovare schede che siano conpatibili con power DVB E AFFINI d+ non posso dirti
e aggiungo che deve essere assolutamente conpatibile con EURO 1080
non si sa mai cosa ci riservi il futuro la ss2 tutto questo lo fa ma come detto x sky il lavoro é un pochino machinoso poi magari ai gia tutto in casa e qundi si riduce alla sola ricerca dei plug in


volevo chiedere un info

x maxi
io ho pentium 4 2.4 giga e scheda msi845pe max nortw..
ed ero interessato ha sapere d+ sul time schift
x esenpio esiste un modo x aquisire x esenpio da video in e contenporaneamente usare il player???
posso usare il time schift anche da video in????

che tipi di prog usi x avere un sistema senplice e pulito??


io ne sto provando svariati
di tutti i generi
TT mi ha smesso di fungere di punto in bianco senza motivo (si avvia e non succede niente non appare l esecuzione da nessuna parte e solo spegnedo il pc appare il messaggio che é in esecuzione il tt)
dscaler é ok
cristal player é veramente buono il migliore dei player a mio avviso x mpeg4
ora uso power dvd x quel poco che lo uso x dvd


ciao
 
TT mi ha smesso di fungere di punto in bianco senza motivo (si avvia e non succede niente non appare l esecuzione da nessuna parte e solo spegnedo il pc appare il messaggio che é in esecuzione il tt)

Non è che per caso hai installato ffdshow?
 
Vai sulla configurazione di ffdshow (start->programmi->ffdshow->configuration) e controlla che effettivamente tra i codec sia attivato RAW.

Il problema che hai di solito è un sintomo del fatto che RAW non sia abilitato tra i codec. So che prima funzionava, magari hai aggiornato ffdshow e ti sei dimenticato di riattivarlo :)
 
Grazie ragazzi, questo è quello che mi aspettavo da voi......
Continuate con le vostre esperienze e i vostri consigli sempre molto graditi.
Grazie, Luca.
 
azzzz.....
scusa non pensavo di rovinarti il topic

scusami

ps. finisco con il rispondere non mi ha risolto il probelema del TT continua ha non partire il maledetto
riscusami

ciao
 
Ultime modifiche alla configurazione grazie alle vostre "dritte":

Case: sempre quello ANTEC, è l'unico che costa poco ed è mooolto HTPC.....
Scheda madre: resta la ASUS P4P800 DeLuxe, anche se qualcuno non ne parla molto bene.
Processore: sempre lui P4HT 2,8Ghz, il 3,0Ghz costa troppo!!!!!!
RAM: qui risparmierei qualcosa, Infineon o altre costano qualcosa meno e vanno bene ugualmente.
HD: passerei al Maxtor S-ATA, anche più piccolo e meno veloce......per il rumore.
Scheda video: consigliatissima la Radeon 9600 128Mb, più economica e meno rumorosa (è senza ventola?)
Scheda audio: provo prima lo s/pdif dell'ASUS, poi vedrò.
DVD: è uscito il Pioneer 07, penso possa andare molto bene!!!!

I punti fermi sono la tastiera XTecnologies e il monitor ACER 1731, anche se il modello 1751Widescreen mi intriga molto ma non so se ha la funzione zoom per visualizzare la tv e il sat in 16/9 forzato.........chi lo sa?

Poi arriveranno modem, scheda sat, UPS e adattatori per joypad PS2.

Vado avanti così?
Questa è un'esplicita richiesta di aiuto da parte di chi considerava il PC e ancor di più l'HTPC un nemico da non far entrare in casa MAI !!!!!
Ma ho dovuto cedere a Mr Gates, perchè i Mac sono dei veri bidoni........(e al giornale abbiamo tutti G4!!!!!!).
Ciao, Luca.
 
Top