AirGigio
New member
Eccoci qui FINALMENTE!!!!!!
Qualcuno di voi è già stato informato "privatamente" ma ora è ufficiale:
Si cambia casa e soprattutto si cambia sala HT
E finalmente avrò una sala dedicatissima: solo HT e vorrei fare le cose per bene....
La sala misura 6.75 di lunghezza (ma sarebbe possibile volendo allungarla di circa 25-40cm.), larga 3,75 e alta 2,3mt.
La sala è in corso di ristrutturazione: quindi è ancora tutto da definire e le possibilità sono molteplici e tutte da vagliare. Attualmente i muri sono tutti al grezzo. La sala è parzialmente seminterrata e proprio a causa di questo preferirei avere un pavimento in moquette, anche se abbiamo dei dubbi sul problema umidità... quindi anche il legno o il gres potrebbe andare bene. Invece i muri e il soffitto sono liberi, attualmente al grezzo.
Sarà riscaldata da un calorifero e condizionata tramite uno split
L’unico vincolo particolare è la parete dietro allo schermo su cui è presente una grossa finestra. Che verrà parzialmente coperta dallo schermo che mi piacerebbe fisso (come da vista frontale sulla pianta).
Lo schermo dovrebbe variare fra i 2.7/3.0 metri di base.
Quella opposta probabilmente sarà coperta da una libreria. (Altra idea è quella di ruotare a 180° la stanza e mettere il fronte anteriore sulla parete completa lasciandosi la finestra alle spalle... ma preferirei di no)
Sicuramente la prima fila d’ascolto (principale) sarà un divano, mentre la seconda potrebbe essere composta da poltrone da cinema. .
Veniamo ai diffusori:
L’impianto (a meno di sconvolgimenti) sarà composto dal sistema Klipsh ultra THX2 (un sogno che sta per divenire realtà
) appesi a parete appena sotto la finestra e mascherati dallo schermo fisso fono trasparente. 2 sorrund dipolari sulle pareti laterali all’altezza del punto d’ascolto posizionati a circa 1.8/2 di altezza e 2 surround posteriori da incassare nel mobile anch’essi a circa 1,8/2 di altezza
2 subwoofer probabilmente saranno piazzati anch’essi frontalmente alla base dello schermo. Si potrebbe prevedere anche un’eventuale posizionamento opposto ai lati della posizione d’ascolto.
La porta d’ingresso è su una parete laterale come da progetto
Queste sono le basi...
Ora sono in fase progettuale quindi devo capire come trattare la stanza e fare l'impianto elettrico e d'illuminazione... a voi per i consigli...
Qualcuno di voi è già stato informato "privatamente" ma ora è ufficiale:
Si cambia casa e soprattutto si cambia sala HT
E finalmente avrò una sala dedicatissima: solo HT e vorrei fare le cose per bene....
La sala misura 6.75 di lunghezza (ma sarebbe possibile volendo allungarla di circa 25-40cm.), larga 3,75 e alta 2,3mt.
La sala è in corso di ristrutturazione: quindi è ancora tutto da definire e le possibilità sono molteplici e tutte da vagliare. Attualmente i muri sono tutti al grezzo. La sala è parzialmente seminterrata e proprio a causa di questo preferirei avere un pavimento in moquette, anche se abbiamo dei dubbi sul problema umidità... quindi anche il legno o il gres potrebbe andare bene. Invece i muri e il soffitto sono liberi, attualmente al grezzo.
Sarà riscaldata da un calorifero e condizionata tramite uno split
L’unico vincolo particolare è la parete dietro allo schermo su cui è presente una grossa finestra. Che verrà parzialmente coperta dallo schermo che mi piacerebbe fisso (come da vista frontale sulla pianta).
Lo schermo dovrebbe variare fra i 2.7/3.0 metri di base.
Quella opposta probabilmente sarà coperta da una libreria. (Altra idea è quella di ruotare a 180° la stanza e mettere il fronte anteriore sulla parete completa lasciandosi la finestra alle spalle... ma preferirei di no)
Sicuramente la prima fila d’ascolto (principale) sarà un divano, mentre la seconda potrebbe essere composta da poltrone da cinema. .
Veniamo ai diffusori:
L’impianto (a meno di sconvolgimenti) sarà composto dal sistema Klipsh ultra THX2 (un sogno che sta per divenire realtà
2 subwoofer probabilmente saranno piazzati anch’essi frontalmente alla base dello schermo. Si potrebbe prevedere anche un’eventuale posizionamento opposto ai lati della posizione d’ascolto.
La porta d’ingresso è su una parete laterale come da progetto
Queste sono le basi...
Ora sono in fase progettuale quindi devo capire come trattare la stanza e fare l'impianto elettrico e d'illuminazione... a voi per i consigli...