In sintesi:
San Vito: resort molto piacevole, belle spiagge, qualche possibilità di shopping, specie per signore;
Cucina: si può mangiare molto bene (soprattutto pesce) se si evitano i locali "commerciali"; bisogna farsi consigliare, fare qualche prova, andare un pò fuori mano; il cuscus con il pesce (specialità locale di cui si tiene anche il festival ad aprile) è un must ; a Favignana (ma forse anche a San Vito) si comprano i prodotti del tonno: da provare ventresca, tarantello, bottarda, salame di tonno; a Palermo da provare cannoli, cassata e frutta martorana ;
Gite a terra: Erice è deliziosa e i dolcini di mandorla che vi si trovano pure

; Segesta (Calatafimi) è interessante per i templi greci ; allo Stagnone di Marsala si possono visitare le saline e il museo punico; a Palermo ci sono i monumenti arabo-normanni (unici al mondo): S. Giovanni degli Eremiti, la Martorana, la Zisa, il Palazzo Reale con la Cappella Palatina (splendida); a Monreale (vicino Palermo) c'è il Duomo con il famoso Cristo Pantocratore ; più lontano c'è la Valle dei Templi di Agrigento;
Gite a mare (ci vuole barca): riserva dello Zingaro (con una barca/gommone piccolo si può entrare nel Lago di Venere, una mini-caletta quasi chiusa e incantata) e, appena oltre questa, Scopello, estremamente tipica con i suoi faraglioni ricoperti di fichi d'india; isole Egadi (si va a Trapani in macchina e si prende l'aliscafo): sono tre, Faviganana, Levanzo e Marettimo; la più bella (ma anche la più lontana) è Marettimo; il giro in barca a Marettimo è un must; i posti più belli sono: 1) la grotta del cammello (nella foto grande cha hai postato), un luogo splendido, anche se in parte crollato (un cartello vieta l'ingresso per questo motivo, ma non lo rispetta nessuno); l'acqua è incredibile; 2) Punta Troia ; a Favignana si compra i prodotti del tonno, a Levanzo c'è un'interessante grotta neolitica (del Genovese);
Guida: confermo che obblighi e divieti dalle nostre parti sono considerati facoltativi

; agli incroci non ti fidare se hai la precedenza: guarda sempre chi viene dall'altro lato; sulle strisce pedonali non pensare che le macchine si fermino solo perchè sei sulle strisce... .
Non mi viene in mente altro.
Michele