vi ringrazio per le risposte .... ma penso che la presenza di un 3D ready e di un wifi ready sia determinata da un processore vecchiotto che quindi potrebbe avere ripercussioni sulla qualità di immagine...ma risposte certe nn ne ho avute !! pertanto nel dubbio ...evito

@thc : il ps 64 lo tenevo d'occhio da un pezzo ma purtroppo lo schermo grande mi fa temere di vedere le immagini sgranate in sd e cmq nn userei mai il televisore solo per film in alta definizione ,ma anche ballarò e scherzi a parte. poi cmq saturn è un azienda altamente specializzata e questo mi aveva fatto propendere per Hx 900.
grazie ancora
PS : sono alla ricerca di un tv da circa 6 mesi .. ho visto e studiato una miriade di tv ma sono più dubbioso di prima per es
E' giusto consigliare o acquistare tv da 2200 euro o più o molto di più quando
-il dvb t2 entrerà in vigore (ed è certo) nel 2015 (tranne gli altri sono aggiornati o si aggiorneranno?) nn credo venderanno i nuovi sintonizzatori
-lo schermo OLED porterà una rivoluzione entro 2-3 anni a prezzi in linea con i nuovi modelli del 2012
- sinceramente penso che con la tecnologia led o plasma del 2012 siamo arrivati alla frutta e nn è mettendo una telecamerina che si rivoluziona un prodotto (ES-8000) o centellinando il prodotto vedi panasonic o Sony con i nuovi modelli
quindi in tempi come questi dove i sottocosto sono poco sottocosto (vedi promozione euronics barletta hanno gli stessi pezzi da 15 giorni) e in tempi di recessione ..penso che un televisore "qualitativamente conveniente" debba costare 1500 euro

e poi se qualcuno volesse il nero più nero ...bè allora basta spegnere la luce
