• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Adoro i Plasma ma vorrei un LCD-LED :-D

  • Autore discussione Autore discussione b747
  • Data d'inizio Data d'inizio

b747

New member
Ciao a tutti,
possiedo dal 2008, con grande soddisfazione, un Pana 42PX8 installato in salotto, che, non appena finita la ristrutturazione in corso (vedi firma), sposterò in mansarda.

In salott, pensavo di prendere un LCD-LED, fondamentalmente per il minor consumo di corrente (i miei figli ci vedono parecchi cartoni) e per la luminosità elevata dell'ambiente (non ho avvolgibili ma solo tende) e le finestre sono esposte a sud.

L'utilizzo prevalente è con segnali SD, consolle (PS3 - Wii) e film anche in HD, prevalentemente di giorno, ma a volte anche di sera. Se voglio vedere un film "come si deve" vado in mansarda, quindi non ho pretese elevatissime.

Ero orientato verso i Pana (TX-L47ET5?) o in alternativa Samsung (46es6900?).

Il taglio massimo, dettato dal mobilio, è di 46-47", vorrei funzioni smart (browser, youtube, possibilmente PMR) e scheda wi-fi.

Un requisito importante è la fedeltà dei colori anche con angoli di visione elevati, infatti la tv è al centro di una parete di 420cm ed ho poltrone anche sulle pareti laterali, ad una distanza di circa 2,5mt dallo schermo, quindi l'angolo di visione che ne risulta è piuttosto elevato. In questo senso il Plasma attuale mi soddisfa completamente perchè i colori non cambiano minimamente anche mettendosi completamente di lato.

Il budget è di circa 800 euro, che mi consigliate?

Grazie mille!!
 
Allora, lcd con angolo di visione come un plasma non ne esistono. Ad ogni modo gli lcd con pannello ips sono quelli con l'angolo di visione più ampio, quindi devi stare in casa Panasonic o LG. I pannelli sono gli stessi ma l'elettronica utilizzata da Panasonic è molto superiore. Inoltre la fedeltà dei colori è migliore sui pannelli ips (non per niente sono quelli utilizzati nei monitor professionali), ma scordati i colori che avevi sull'X8 (è il mio stesso tv).
L'unico modello da 47" nel budget è il 47ET5, se vuoi a 899 euro online c'è il 47ET60 che apporta significative migliorie.

P.S: Io al tuo posto comunque prenderei il 42ST60 (plasma), luminosissimo e dai consumi incredibilmente bassi (come tutta la gamma 2013 di plasma Panasonic). Rispetto a un lcd led dello stesso taglio consumeresti intorno ai 20 euro l'anno in più...Poi la scelta è tua! ;)
 
grazie per le info, mi hai messo un grosso tarlo! :)

Peccato che la serie st60 non abbia un polliciaggio superiore al 42, preferivo con l'occasione incrementare di qualcosa la diagonale, ma il 50", pur sorvolando sullo sforamento del budget, non mi entra per la larghezza :( (come altezza ci saremmo pure)
 
Hai lo stesso identico mio problema. Io vorrei cambiare il mio X8 con un Panasonic serie 60 (plasma) ma purtroppo il 50" non ci starebbe e potrei orientarmi su un 46/47, quindi solo lcd led. Ma sinceramente preferisco scegliere la qualità piuttosto che le dimensioni e al 99% mi orienterò su un plasma. Non sarà enorme, ma ormai sono abituato a quel tipo di visione, so che passando a un lcd led probabilmente lo andrei a sostituire dopo neanche una settimana. :D
 
ma l'st60 come sta messo a livello antiriflesso?
perchè con l'attuale PX8 da quel punto di vista ho seri problemi di giorno (finestra a lato dx televisore)
 
PX8 non credo che abbia il filtro antiriflesso e inoltre è molto meno luminoso dell'ST60. Ma attenzione che il filtro antiriflesso serve a non avere cali di contrasto in ambiente illuminato, non elimina "l'effetto specchio", tipico di tutte le tv moderne. ;)
 
PX8 non credo che abbia il filtro antiriflesso e inoltre è molto meno luminoso dell'ST60. Ma attenzione che il filtro antiriflesso serve a non avere cali di contrasto in ambiente illuminato, non elimina "l'effetto specchio", tipico di tutte le tv moderne. ;)

certo che... alla faccia delle descrizioni :eek: io pensavo che servisse proprio a quello!! grazi eper la delucidazione :)

Ed in questo senso i pannelli IPS hanno le stesse problematiche?
 
Tutti i tv riflettono e come ha giustamente specificato Mike88, il filtro antiriflesso serve a non far aumentare di livello luminoso il nero (e quindi far calare il contrasto) negli ambienti illuminati. L'effetto specchio non lo si elimina quindi con questo filtro, se hai una fonte luminosa molto forte di fronte al tv purtroppo nessun pannello avrà una buona resa e l'unica soluzione è quella di filtrare la luce alla fonte, ovvero chiudere le tende.
 
si, diciamo che nel mio caso la fonte è di lato, ed ho le tende per oscurala, speravo che con uno schermo più aggiornato fosse meno impellente l'oscuramento :)
 
Guarda se non arriva il classico raggio di sole diretto sullo schermo, con l'ST60 non hai problemi di visione, ripeto il problema è quando la luce solare non filtrata arriva direttamente sul pannello.
 
Guarda se non arriva il classico raggio di sole diretto sullo schermo, con l'ST60 non hai problemi di visione, ripeto il problema è quando la luce solare non filtrata arriva direttamente sul pannello.

OTTIMO :-)

ma riepilogando dici che con un sammy UE-46ES6900 Smart sentirei troppo la mancanza del plasma? Considera che per i film "impegnati" ho il VPR e manterrei il PX8 in mansarda.

Alla fine questo tv verrà utilizzato in prevalenza per tv in diretta e dai miei ragazzi... facendo una scelta "acritica e da purista" cercando il meglio... non vorrei sprecare risorse ;) La parte smart ad esempio è più evoluta sul Samsung o sbaglio?

Edit: non avevo visto il vincolo "mobilio" :D

infatti :)
 
La parte Smart della linea Viera 2013 ha effettuato notevoli passi in avanti ed ha ottenuto ottimi giudizi nelle recensioni. Personalmente non è la caratteristica che piu mi interessa in un tv ma credo comunque sia ad ottimi livelli (da quanto si legge anche meglio di Samsung)
 
Ultima modifica:
Guarda ho smanettato un po ieri con un TX-L39E6EK che è un modello entry level led Panasonic di quest'anno, infatti non è nemmeno 3D, devo dirti che la parte multimediale è davvero "esagerata" considerando la fascia del tv. Ha di tutto dalla home screen personalizzabile alla visione rapida di foto e filmati dal tablet al tv oltre alla lettura via usb di mkv, avi ecc. Credo che quest'anno i Panasonic non abbiano nulla da invidiare ai Samsung sotto questo aspetto, anzi io ho trovato persino eccessive le applicazioni come numero e funzioni.
 
Top