• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

acronimi e moda

TRAMAX

New member
Ho 37 anni e da più di 20 sono un buon consumatore di elettronica,
sempre piu spesso vedo una frenetica rincorsa verso
l'ultimo acronimo tecnologico senza badare alla sostanza,
poi si legge che tizio è deluso dal segnale progressivo
del lettore da 59 euro,
sopratutto con i lettori si e visto spesso macchine come i toshiba
da 150 euro interlacciati letteralmente seppellire concorrenti ben piu blasonati e costosi,
per cui una tecnologia vecchia se ben fatta non è detto che sia inferiore in termini di resa finale.
ho un caro amico che ha sostituito un vecchio pio737
per un nuovo fiammante denon (mi pare 2900)che in più
aveva solo un sacco di sigle, ma molta meno qualità tastabile.

Quasi si fatica a capire che una nuova tecnologia
realizzata in economia non è migliore di qulla che sostituisce,
(tv 100hz docet ).
casomai sarà più economica per il produttore che
se la ritrova in un singolo chip anzichè in tre\quattro da acquistare\testare\saldare.

almeno questo è il mio pensiero.
:rolleyes:
Ciaoz.
 
Ultima modifica:
poi si legge che tizio è deluso dal segnale progressivo
del lettore da 59 euro,
sopratutto con i lettori si e visto spesso macchine come i toshiba
da 150 euro interlacciati letteralmente seppellire concorrenti ben piu blasonati e costosi,

Non posso che quotare in pieno, dopo aver paragonato il mio povero Toshiba SD220, interlacciato-component, con un progressivo dal prezzo abbordabile. Un abisso!
Un buon motivo per continuare a leggere questo forum e gli amici che lo frequentano.

Ciao
Rob
 
Top