• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Acquisto TV LCD/Plasma da collegare al PC

Potino78

New member
Ciao a tutti,
ho intenzione di acquistare a breve un Televisore: intendo collegarlo al PC ma comunque lo userò da Televisore e per vedere i DVD, per l'uso dei programmi ed i software in ambiente windows ho già il monitor LCD da computer.

Il punto di visione è a 2 metri, intendo prendere un 40".
Fra l'annosa scelta LCD-Plasma sono orientato sulla prima tecnologia.
Fra le marche la scelta per ora è un Samsung-Sharp, accetto altri consigli ma rifiuto categoricamente la Sony.
Prenderei un Full-HD.​

Fin'ora ho trovato:
http://shoponline.euronics.it/prod/...re/1070/samsung/3570/le40n87bd/707002805.aspx
http://shoponline.euronics.it/prod/...oltre/1070/sharp/3585/lc42x20e/702003967.aspx

Ciò che voglio davvero chiedervi è se avete qualche consiglio specifico per un Televisore che in realtà sarà collegato al PC, avrà il proprio audio quasi sempre "muto" in quanto sfrutterà le casse del PC. Ovvio che il televisore deve disporre dell'ingresso TV... ma devo badare a qualche altro parametro particolare per la mia scelta?


Inoltre, come sapere se la mia Sapphire Ati Radeon X850Pro 256Mb potrà supportare un monitor con risoluzione fino a 1920x1080 ?


Ultima cosa... è una curiosità... avrò la possibilità di shiftare tramite telecomando dalla ricezione del segnale della scheda video del PC al segnale antenna ed usare quindi il televisore "normalmente" ?

Grazie a tutti per le risposte.
 
Ciao, per l'uso che vuoi farne, io ti consiglio il Samsung 40-M86, che non è nuovissimo però rimane un ottimo Full-HD, con uno dei migliori livelli di contrasto e che ora dovrebbe essere anche abbastanza economico.
L'audio dicono che non è il massimo, però visto che a te questo aspetto non interessa... ;)
 
la possibilità si shiftare credo la posseggano un po' tutti, nel senso che passare da un ingresso ad un altro non è una cosa così difficile.
Un consiglio che posso darti è di vedere nei vari thread didicati se hanno riscontrato problemi nel collegare il proprio modello con il computer, in questo ancora molte case non si sforzano troppo come compatibilità e resa dei colori...
comunque non ci hai detto il budget...
 
iaiopasq_ ha detto:
Potino78, per quale motivo se devi comprare una tv posti in "htpc"?

Fai più attenzione in futuro, grazie.

Mah... ho postato qui perchè in effetti questa TV va a completare la dotazione del mio computer che a questo punto diventa un HTPC, volevo capire se nella scelta in quest'ottica dovevo badare a qualche parametro particolare.

Ringrazio tutti per le risposte, il budget si aggira intorno ai 1.000 €, anche qualcosa di più se è necessario.
 
Potino78 ha detto:
1. intendo collegarlo al PC ma comunque lo userò da Televisore e per vedere i DVD, per l'uso dei programmi ed i software in ambiente windows ho già il monitor LCD da computer.
2. Il punto di visione è a 2 metri, intendo prendere un 40". Prenderei un Full-HD.
3. consiglio specifico per un Televisore che in realtà sarà collegato al PC, avrà il proprio audio quasi sempre "muto" in quanto sfrutterà le casse del PC.
4. Inoltre, come sapere se la mia Sapphire Ati Radeon X850Pro 256Mb potrà supportare un monitor con risoluzione fino a 1920x1080 ?
5. avrò la possibilità di shiftare tramite telecomando dalla ricezione del segnale della scheda video del PC al segnale antenna ed usare quindi il televisore "normalmente" ?

1. se vuoi una cosa serie, devi andare su un pannello "professionale" (dedicato alle entrate vga/dvi... ma solitamente spovvisto di segnale antenna tv. lo si può comprare a parte come optional)
... se vuoi una cosa "commerciale" ma a buon rapporto, opta x Pana PZ70ea, Pana PZ80/85e o Pioneer 428/4280 (non FullHD)

2. leggiti questo:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?goto=lastpost&t=94176

3. se lo usi al 99% collegato al pc, ti conviene prendere una sk interna pci x la sintoTV x il pc... e così puoi pure registrarti le trasmissioni nel pc ;)

4. basta che leggi sul manuale o sul sito ATI.com
... cmq occhio che i 1920x1080 si raggiungono QUASI sempre solo su HDMI.... e la tua vga non ce l'ha :D

5. beh.... se così non fosse....... xchè creare le tv??? tu con la tv "a tubo" non puoi switchare tra scart e tv??? e xchè le nuove tv non dovrebbero farlo??? :rolleyes:










... x altre domande... trovi tutto scritto nei topic dedicati (visto che non 6 ilo primo che fa certe domande)..... chiedi lì o rischi che qlc mod si incaxxa xchè non hai letto BENE il regolamento ( ;) ):

... Pana PZ70e/ea
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=91784

... Pana PZ80/85
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=93180

... distanza:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?goto=lastpost&t=94176
 
Ultima modifica:
Ais001, grazie infinite.

Mi tranquillizzi allora che anche se sono solo a 2 metri posso prendere un 40 - 42 " ?
Te lo chiedo non perchè sono paranoico ma perchè tutti (amici e altri forum) mi hanno consigliato un 32 , massimo un 37. In effetti il link che mi hai dato tiene conto della visione HD che io, da quel che ho capito, non sfrutterò almeno inizialmente e fin quando non cambio l'hardware del mio PC...

La scheda TV interna già la possiedo, mentre opto per il full-hd in ottica futura, anche se la mia attuale sk video (e anche il processore) non me lo consente.
 
Ultima modifica:
Scusa però non ti contraddici (più probabile che sono io imbranato però...:D )?

Nel topic precedente mi hai consigliato il Pana PZ70ea che è PLASMA - FULL HD - 42".

Ora nel link che mi hai dato, e più in generale, mi dici che un Full-HD o lo prendi da 50" o non ne vale la pena....

Non ci capisco più aiutami ti prego.... :cry:

Tengo a precisare che io vedrò DVD , TV analogico, TV digitale e stop per il momento! Con 42" a 2 mt non vorrei avere problemi di sorta.... ma se tu mi dici di andare tranquillo, che il Pana PZ70ea è un ottimo prodotto e mi durerà un bel po' e fa al caso mio (quando cambierò PC e avrò l'hardware per l'HD, BluRay e balle varie...) oggi stesso lo prendo su internet a 1238 € !!! Anche se non arrivo alla risoluzione 1920x1080 non avrò problemi?
 
Ultima modifica:
Scusa, ma non capisco perchè non ti compri un buon TV con un buon pannello e un buon audio (le casse del PC non mi sembrano il massimo)... e basta !
Mi sembra di capire che alla fine vuoi una tv e che l'uso con PC è secondario... semplicemente assicurati che supporti le risoluzioni che vuoi in VGA e/o HDMI.

Un saluto.
 
No ti sbagli, come casse ho un impianto 7.1 della Crative, non sarà una roba professionale ma comunque ha un'ottima resa.

Il collegamento al PC è per usare il software media center, per poter registrare su hard-disk direttamente e per videogiocare.

Sto cercando di assemblare tutto in un'unico dispositivo, un computer che faccia tutto insomma...
 
Una specie di PS3... più HDD recorder. :D

Quando l'avrai terminato magari ti chiederò qualche consiglio su come montare un HTPC economico e silenzioso. ;)
 
ragazzi anche io sono in una situazione analoga:D
mi vorrei fare un bell full hd da 37-42 per vedere i film ____[EDIT del Moderatore]_____ pensavo che basta farsi il televisore per vederseli senza farsi costosissimi lettori bluray o ps3


l'unico dilemma non so se il mio pc è all'altezza del 720p o addirittura del 1080p(processore3000mhz,1gbdi ram,scheda video:geforce 7300LE)
e infine non so come si colleghino pc e tv(perche ho visto che nei tv c'è la presa VGA,cioè la stessa che si usa per connettere il pc allo schermo pero da quel che so non è digitale quindi non è HD,altrimenti dietro alla scheda video c'è una presa S video e un'altra rettangolare bianca.
che dite?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Potino78 ha detto:
1. Scusa però non ti contraddici
2. Con 42" a 2 mt non vorrei avere problemi di sorta
3. oggi stesso lo prendo su internet a 1238 €
4. Anche se non arrivo alla risoluzione 1920x1080 non avrò problemi?
5. come casse ho un impianto 7.1 della Crative, non sarà una roba professionale ma comunque ha un'ottima resa.
6. Il collegamento al PC è per usare il software media center, per poter registrare su hard-disk direttamente e per videogiocare.

1. no, tu hai detto che all'ìinizio lo volevi QUASI esclusivamente x il pc.... poi hai cambiato idea e hai detto che ti serve la tv.
... io ti ho detto:
- se usi al 99% il pc, prenditi un pannello professionale e ti compri la sk pci x il pc x la tv (o ti prendi l'optional della tv x il sinto TV)
- se lo usi al 99% come tv, prenditi una tv commerciale (e ti adatti alle opsioni del pc).
... le 2 cose sono DIVERSE.... non sono paragonabili e non sonointegrabili l'una all'altra :rolleyes:

2. direi di no.... 2mt sono tanti, ma con un 42" di diagonale la vedo dira dire "non vedo cosa c'è scritto sul tasto start di windows" :asd:
... cmq basta che vai da qls MediaW e te lo fai provare eh?! lì sono tutti collegati in cascata tramite switch a dei pc ;)

3. occhio che sia GARANZIA ITALIANA..... se è europea, son caxxi tuoi poi eh?! :asd:

4. su VGA non ricordo.... mi pare 1100x700... problemi non ne hai di certo.... xò non frutti col pc il FUllHD, ma usi un normalissimo segnale VGA.... come qls monitor da 19" ;)

5. lascia xdere.... le ho pure io. tra quelle casse e casse serie, ci passa un'oceano di qualità di differenza ;)
... io ho le THX-S750 e fidati che non c'è paragone con un impianto 5.1 dedicato... in confronto le creative sembrano delle cuffiette (infatti le ho vendute xchè son soldi buttati, nonostante le ritenga delle ottime casse x il pc... ma non certo x collegarle ad una tv da salotto) :D

6. scusa eh.... ma comprati un pannello da 42" professionale e fai fare tutto al pc no?!
... te ne freghi della tv e ti compri una sk pci x il pc x vedere la tv così registri senza diventar matto col sinto della tv integrato. non capisco xchè certe volte vi complicate la vita x niente :D
 
Ultima modifica:
ais001 ha detto:
4. su VGA non ricordo.... mi pare 1100x700... problemi non ne hai di certo.... xò non frutti col pc il FUllHD, ma usi un normalissimo segnale VGA.... come qls monitor da 19" ;)


quindi come si possono collegare pc e tv per sfruttare il full hd? il mio dietro a parte la VGA ha una Svideo e una presa bianca rettangolare
 
@ais001
Il giro da mediaworld è proprio quello che farò oggi pomeriggio. Preferisco una TV vera e propria al pannello TV per 2 motivi, 1 è che in futuro questa TV potrei portarla in salotto (dove non c'è il PC) e 2 perchè avere sempre il sw media-center che gira in back ground mi toglie troppe risorse, in certi casi non mi va bene e se voglio vedere la tv mentre sul monitor del pc sto eseguendo vari applicativi.... diventa tutto troppo lento.
L'acquisto lo farò qui, è italiano:
http://www.onlinestore.it/product_info.php?products_id=4820

@zeel
prova a girare un po' sul sito ATI e vedrai cosa serve per l'HD, HDMI, etc, etc.
Brevemente devi dotarti minimo di un processore dual-core e avere una scheda video di ultima generazione che supporta il tutto, oltre ovviamente all'agoniato schermo. :-)
 
zeel ha detto:
l'unico dilemma non so se il mio pc è all'altezza del 720p o addirittura del 1080p(processore3000mhz,1gbdi ram,scheda video:geforce 7300LE)

... x vedere i FullHD o gli HD, DEVI usare una connessione HDMI con la vga del pc

... questo implica che compri una vga tipo nVidia 8800GT/9600GT con uscita dedicata

... il resto del pc non dovrebbe aver problemi.... anche se sarebbe meglio che tu prenda 2GB di ram onde evitare problemi con la mole di memoria che vai a caricare nel pc.

... il cavo VGA NON trasmette il segnale FullHD, quindi inutile provarci.
... la presa "S-Video" NON trasmette il FullHD e quindi è paragonabile alla qualità della presa "bianca" (VGA classica)






zeel ha detto:
quindi come si possono collegare pc e tv per sfruttare il full hd?
... devi comprare una vga nuova tipo nVidia 8800GT / 9600GT con uscita HDMI

... tipo questa:
-> http://www.galaxytech.com/product_details.asp?id=163

... se NON hai un'uscita "HDMI", non sfrutti il FullHD :rolleyes:
 
Ultima modifica:
ais001 ha detto:
... x vedere i FullHD o gli HD, DEVI usare una connessione HDMI con la vga del pc

... questo implica che compri una vga tipo nVidia 8800GT/9600GT con uscita dedicata

... il resto del pc non dovrebbe aver problemi.... anche se sarebbe meglio che tu prenda 2GB di ram onde evitare problemi con la mole di memoria che vai a caricare nel pc.

... il cavo VGA NON trasmette il segnale FullHD, quindi inutile provarci.
... la presa "S-Video" NON trasmette il FullHD e quindi è paragonabile alla qualità della presa "bianca" (VGA classica)







... devi comprare una vga nuova tipo nVidia 8800GT / 9600GT con uscita HDMI

... tipo questa:
-> http://www.galaxytech.com/product_details.asp?id=163

... se NON hai un'uscita "HDMI", non sfrutti il FullHD :rolleyes:


la presa bianca che dicevo io è in realtà una DVI (l'ho scoperto mezz'ora fa) e ho letto su internet che è digitale!!!!! quindi basterebbe avere un cavo che da DVI porti ad HDMI e dovrei sfruttare il full hd no? senza cambiare scheda video...
 
... in teoria si.... in pratica no.

... la tua vga non gestisce i segnale FullHD, gestisce "decentemente" i 720p (il xchè sta nella potenza di calcolo e nella ram disponibile, quindi problema intrinseco della vga)... quindi anche se la attacchi con l'adattatore, non vedi la diff tra una qualità 1080p ed una normale.

... a te sembrerà bello da vedere, ma non è un 1080p (è + simile ad un 720p) :D


... cmq ti basta un adattatore DVI-HDMI eh?!
-> http://shopping.kelkoo.it/ssc-127601-adattatore-dvi-hdmi.html


P.S.= guarda che mettere "1920x1080" come risoluzione al pc, non significa automaticamente avere la qualità FullHD. ti serve un filmato/video ed un processore/gpu che elabori il segnale ;)
 
Ultima modifica:
Top