• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Acquisto tv 55, poca esperienza, cerco aiuto

gabry74

New member

Vorrei acquistare un nuovo televisore , ieri sera ho fatto un rapido giro in un paio di negozi per dare un occhio.
Un amico che ha un piccolo negozio di elettrodomestici mi consigliò qualche mese fa di stare su panasonic o eventualmente sony ed escludere a priori lg.
Purtoppo la tv che mi ha colpito di piu come immagine, estetica e prezzo è stata proprio lg modello 55 ub830
Molto piacevoli anche altri modelli quali:
Sony kld 55 828
Panasonic tx 50 ax 800 ( ma fuori budget) e gradirei almeno un 55

Stamattina girando un po in inernet ho visto ad esempio che la panasonic fa anche il modello ax 630, ma con recensioni non proprio ottime.

Alcuni modeli sono 4 k , ma il rivenditore mi ha detto che vengono appositamente riprodotti filmati in 4k, ancora rarissimi e che senza la fonte dei 4k la risoluzione si abbassa a full hd o meno

Ho poca esperienza ma leggendo un paio di specifiche ad esempio sulla lg ub 830 si dice che il segnale anche se arriva in hd o full hd viene trasformato in 4k.

Sono molto confuso, qualcuno mi può aiutare.
Ci tengo a precisare che la lg era anche scontata.
 
Mi piacerebbe ch qualcuno mi consilgiasse 3 tv da 55 best buy, magari sony, panasonic, lg e magari un altra marca che non ho ben considerato.
Budget 1200/1500 euro.

Ho già una televisione samsung in casa, ma quelle che ho visto ieri sera anche da oltre 3000 euro non mi hanno convinto, colori troppo accesi e vivaci, in alcuni casi sembravano fosforescenti.
 
Grazie della risposta.
Sono proprio in internet in continua ricerca di informazioni, ma vedo che tutti i tv hanno pro e contro ed uno esclude l'altro.
Ho trovato molto interessante il Sony KDL-55W829 che stavo proprio ora analizzando, mi piaceva molto silver ma in italia non l'ho ancora trovato.
Dicono che però nel 3d non è il massimo.
Mi piace molto questo sony per il 3d se usato saltuariamente non sara poi cosi male, qualcuno mi può dare indicazioni su questa caratteristica.
Ma perche gli LG vengono cosi snobbati, danno dei problemi???
 
http://www.avmagazine.it/forum/69-display-e-tv-lcd-full-hd qui di seguito puoi trovare diverse discussioni sull'828,per il 3d non credo sia così disastroso,poi dipende sempre dalle pretese,in generale è un ottimo tv a qui non manca nulla,in particolar modo il prezzo.
se vuoi un ottimo 3d indirizzati sul w955,un nero un pò meno profondo ma nel complesso è migliore.
gli lg come i samsung non mi hanno mai colpito in modo particolare,ma è anche una questione di gusto personale e del tipo d'immagine che ognuno di noi predilige.
 
Quindi la sony che sia w828/829 o 815 non cambia molto.
Un gradino sopra ho visto che bisogna stare sulla 915 o 955 anche se la 955 non ha delle ottime recensioni.
Quale modello panasonic equivale questi appena citati della sony , tanto per fare un confronto magari solo estetico.
come 3d sony e panasonic sono buone entrambe.
Grazie dei consigli
 
le review sul 955 oramai non fanno più testo,la situazione come ribadito più volte anche in altri thread è notevolmente migliorata.
guardalo con attenzione e fai tutte le prove del caso,poi mi dirai;)
 
ma il rivenditore mi ha detto che vengono appositamente riprodotti filmati in 4k, ancora rarissimi e che senza la fonte dei 4k la risoluzione si abbassa a full hd o meno

ciao, hai incontrato un venditore competente che ti ha dato una giusta informazione.
Fai attenzione quando visioni un tv in un cc perché capita che usino demo in hd sui modelli che vogliono vendere di piu o prima di altri, mentre su altri girano segnali sd magari anche deteriorati da collegamenti di tv in serie.
Quindi succede che un acquirente possa essere tratto in inganno.
auguri per l'acquisto.
 
Ultima modifica:
Innanzitutto prima di darti un consiglio bisognerebbe sapere il tuo utilizzo. Cosa prediligi guardare e dove posizionerai la tv. Sembrano fesserie ma sono cose determinanti. Una tv con filtro antiriflesso piuttosto che una senza potrebbe fare la differenza.
Userai internet da tv? Guarderai molto 3d? Giochi a play station? Vedi i film blu ray? Vedi il digitale? Calcio? Ogni modello ha delle pecularieta', non esiste una tv da consigliare a priori. Illustra l'utilizzo che andrai a fare della tv cosi' riceverai consigli giusti e non "ad capocchiam"
 
ciao, hai incontrato un venditore competente che ti ha dato una giusta informazione.
Fai attenzione quando visioni un tv in un cc perché capita che usino demo in hd sui modelli che vogliono vendere di piu o prima di altri, mentre su altri girano segnali sd magari anche deteriorati da collegamenti di tv in serie.
Quindi succede che un acquirente p..........[CUT]

Ma allora cosa significa che le 4k migliorano la definizione in automatico da hd o full a 4k. Credo che si chiami upscaling
 
Innanzitutto prima di darti un consiglio bisognerebbe sapere il tuo utilizzo. Cosa prediligi guardare e dove posizionerai la tv. Sembrano fesserie ma sono cose determinanti. Una tv con filtro antiriflesso piuttosto che una senza potrebbe fare la differenza.
Userai internet da tv? Guarderai molto 3d? Giochi a play station? Vedi i film blu ray? Vedi ..........[CUT]

Hai ragione commander.
La tv va in salotto, in centro alla parete ed all'impianto ht, distanza di visione circa 3 mt.
Il digitale per ora non ho niente.
La tele innazitutto mi deve dare soddisfazioni nei film in blu ray o alta definizione, alcuni film sicuramente in 3d ma ogni tanto.
Per quanto riguarda il gioco ho un xbox che utilizzo saltuariamente con mio filglio , nessuna pretesa per il gioco.
Internet tv mi interessa ma anche qui senza grosse pretese, ho tre computer in casa.
Mi interessa ad esempio che abbia una buona uscita audio, viene collegata ovviamente al sinto marantz.
 
La mia scelta ricade tra questi due modelli:
Sony 55 kld w829
Panasonic tx 55 as 750

Esteticamente mi piace molto il panasonic.
Vediamo in base alla esigenze elencate nella risposta precedente quale mi consigliate.
grazie
 
Del Panasonic as750 si sa poco, dovrebbe montare un pannello ips il quale garantisce un discreto angolo di visione
ma un nero mediocre senza l'ausilio di una retroilluminazione full led ed un sistema efficace di local dimming.
In casa Panasonic, l'alter ego del w829, è l'as640, entrambi montano pannello VA, pochi fronzoli ma con
un ottimo rapporto prezzo-prestazioni per entrambi.
 
Ultima modifica:
non era ciò che intendevo. Nel mio discorso non era neanche contemplato il 4k. Quello a cui ti riferisci è un'altro discorso.

Si ho capito, però ripeto che il venditore onesto che ho incontrato mi ha detto una cosa, cioè che il segnale se non è ad alta definizione , non vedi in alta definizione full o 4k, ma nelle caratteristiche dei televisori, io ho letto quelle dell' lg 4k viene specificato che il segnale viene migliorato (upscaling) ad alta definizione 4k anche se arriva a bassa hd altro.

Ecco in dettaglio la descrizione dal sito
L'Engine TRU-Ultra HD è il cuore del pannello HD ULTRA, alla base del potentissimo upscaler. Anche in presenza di immagini a qualità inferiore (Standard Definition o Full HD), il sofisticato algoritmo TRU-Ultra HD migliora la qualità e la risoluzione delle immagini stesse, raggiungendo una resa complessiva prossima a quella di una immagine Ultra HD nativa

In questo caso converrebbe prendere un 4k anche se hai fonti con risoluzioni piu basse, chiaro???

Comunque discorso 4k accantonato e penso di stare sul sony 55 kld 828

grazie
 
Non si chiede mai all'oste se il vino è buono.:)
pubblicità, in pratica nel migliore dei casi (cioè visionando un blu-ray) l'upscaler si deve "inventare" 3 pixel su 4 perché appunto un 4K ha una risoluzione 4 volte maggiore del full hd.
Ora io penso che nel migliore dei casi al massimo non avrai dei peggioramenti.
Certo in futuro il 4K sarà lo standard ma per il momento è mia opinione che è abbastanza inutile. Anche se altri hanno opinioni diverse!
Spero tu sia soddisfatto del sony. Mi sembra una buona scelta.
 
Ultima modifica:
Hai ragione commander.
La tv va in salotto, in centro alla parete ed all'impianto ht, distanza di visione circa 3 mt.
Il digitale per ora non ho niente.
La tele innazitutto mi deve dare soddisfazioni nei film in blu ray o alta definizione, alcuni film sicuramente in 3d ma ogni tanto.
Per quanto riguarda il gioco ho un xbox che utilizzo saltuariame..........[CUT]

Essendo 3 metri io andrei dritto sul 60 pollici. Ed essendo tv da salotto io andrei dritto sul Samsung H7000 che Unie... sta scontando pesantemente e lo paghi 1.5. Con questa tv avrai resa ottima di giorno, senza problemi di riflessi su schermo, avrai resa ottima di sera anche a luci completamente spente dato che monta un pannello migliore rispetto a quello del sony828. Il sony ha pannello VA mentre il samsung s-pva. La bellezza poi è una cosa soggettiva ma neanche poi cosi' tanto, io credo che in un salotto un h7000 sia decisamente piu' bello rispetto ad un 828. De Sony in questione apprezzo la sobrieta' delle immagini, i colori e il movimento delle immagini che risultano un filo piu' fluide rispetto al samsung ma ci vuole comunque un occhio esperto e si nota solo in situazioni limite tipo sui rinvii del portiere quando vedi le partite, e comunque esistono le impostazioni sul samsung basta inserire motion plus su chiaro o lineare e questi "microscatti" non li vedi piu'. non credere a chi ti dice che è una tv che va a scatti o cose simili, è una tv perfetta e fa invidia a molti per questo troverai sempre gente pronta a criticarla. In realta' questa tv ha gia' vinto un premio all'EISA ed è recensita da tutti i migliori siti tecnici con ottimi voti. Quindi se vuoi una tv top ad un prezzo umano scegli il samsungh7000, vedere i bluray sara' uno spettacolo.Io sono rimasto molto bene impressionato dagli ultimi panasonic ma a dire il vero nutro forti perplessita' sul nero ancora. Tra i panasonic anche io valuterei quelli con pannello VA ed escluderei gli IPS.
 
Bello il samsung, ne ho già due in casa, uno da 37 e uno da 40 uno da 8 anni el'altro da 5 e non ho mai avuto problemi di nessun genere. Terrò in considerazione il modello h7000 da 60 pollici viste anche le offerte dei negozi fisici.
In settimana vado a vederlo in negozio.
Avevo scartato samsung perche vedendoli in negozio i colori erano troppo troppo accesi, i miei due a casa non hanno però questi colori, credo dipenda sempre da quello che proiettano nelle rivendite.
Se ho capito bene samsung è migliore del sony sul 3d?? Sai i bambini continuano a chiedermi sto 3d.
Dici che i bluray si vedono molto bene, ecco questa è una cosa che ricerco molto, blu ray e file in dts sono molto presenti nella mia videoteca personale.
Grazie
 
Stasera ho rifatto un giro in alrto negozio, ho visto appunto a confronto sony 55 829 , panasonic asm 651 sa 55 e samsung in due formati 55 e 60 modello h7000.
E' prorpio vero che quando ti fissi di escludere qualcosa non lo tieni piu in considerazione.
Devo ammettere che a livello di immagine il samsung si vedeva un gran bene, non ho notato dipo attenta visione le immagini a scatti su cui si parla nei forum. Ho notato sulla sony immagini leggermete piu naturali o spente a seconda di come si voglia considerare la differenza. Panasonic leggermente inferiore nella qualità d'immagine secondo me.
Ovvio che non posso escludere che tutte le case produttrici mettano i migliori filmati per far risaltare al meglio le migliori caratteristiche del prodotto. Magari samsung mette filmati che appunto non hanno sbavature e scatti.
Qualcuno che ha la samsung mi puo dire come si comporta in 3d?
Qualunque sarà la decisione , quasi certo samsung, sono veramente 3 buoni prodotti considerando che ne ho osservate attentamente piu di 20 dai 46 ai 65 pollici.
Grazie
 
Top