• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Acquisto NUOVO TV Led 55 pollici - 4K - il migliore qualita'/prezzo

stefano36

New member
Salve,

sono intenzionato ad acquistare un TV LED - 55 POLLICI- 4K - SMART TV vorrei qualche consiglio su quale modello scegliere la cifra che vorrei spendere sia aggira tra gli 700/800/900 euro circa.

ho visto un LG - LGUH750V su EXPERT costa 743 EURO ed ho letto che sia un buon prodotto

Attendo qualche altro consiglio da parte vostra su marche LG - SONY - PHILIPS - SAMSUNG - PANASONIC e vari Modelli adatti alla mia richiesta.

Della qualita' Audio mi interressa poco perche' io ho il BOSE quindi utilizzo quello...

mi interessa un'Ottima qualita' d'immagine per vedere Film e Partite di calcio con SKY

IN ATTESA DI UNA VS RISPOSTA IN MERITO !!

Cordiali saluti.
 
Ultima modifica:
sono nella tua stessa situazione e con 700€ stavo pensando al Hisense h55n6800
2,7 mt di distanza e sky hd con sport al 70%
 
Ultima modifica:
3 mt /3 mt e mezzo circa

Allora ti consiglio di prendere un 65 pollici, oppure un 55 ma "solo" fullHD. Il che significa salire di budget ma avere un godimento maggiore.
Ad esempio l'Hisense H65N5755 (se poi ti puoi permettere il 6800 tanto meglio) lo trovi a meno di 1000 euro sull'amazzonia.
 

Quello è il 55 pollici.
Ma vista la distanza per apprezzare i 4K è troppo piccolo.
Il modello che dicevo che secondo me cognuga dimensioni, caratteristiche e prezzo è il H65N5755, se guardi su amazon ad esempio sta a 999 euro, se no usa i vari siti di confronto prezzi e vedi se ne trovi uno di tuo gradimento con prezzo adeguato.
Tipo: https://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_h65n5755.aspx
https://pagomeno.it/#rparams=ss=H65N5755
 
Quello è il 55 pollici.
Ma vista la distanza per apprezzare i 4K è troppo piccolo.
Il modello che dicevo che secondo me cognuga dimensioni, caratteristiche e prezzo è il H65N5755, se guardi su amazon ad esempio sta a 999 euro, se no usa i vari siti di confronto prezzi e vedi se ne trovi uno di tuo gradimento con prezzo adeguato.
Tipo: [URL="ht..........[CUT]

ok grazie...

ma a parita' di prezzo a questo punto non e' meglio il SONY ? questo qua: http://www.expertonline.it/it-IT-it/Sony-KD55XE8505BAEP-_SONMG019.aspx

il 65 pollici non posso perche' ho l'mpianto Bose con le casse ormai murate...e ho 2 acquari grandi ai lati del tv.... e ho il braccetto a parete che credo si adatti solo per i 55 pollici, perche' ora ho un LG 55 POLLICI che andro' a sostituire con quello nuovo che sto cercando !!!
 
ok grazie...

ma a parita' di prezzo a questo punto non e' meglio il SONY ? questo qua: http://www.expertonline.it/it-IT-it/Sony-KD55XE8505BAEP-_SONMG019.aspx

No perché stai paragonando un 55 pollici con un 65. Di per se anch'io preferirei il sony (hanno un motore di compensazione del moto che è l'eccellenza, anche se quello che hai linkato non è proprio l'ultimissima versione è lo stesso da primato), ma calcola che 10 pollici in più sono 25,4 centimetri di diagonale in più (tanta tanta roba).
Se vedi il prezzo del sony e di un hisense (top gamma) di pari diagonale vedi che tu stesso lo hai linkato a 699 euro. Lì sta a te decidere.

il 65 pollici non posso perche' ho l'mpianto Bose con le casse ormai murate...e ho 2 acquari grandi ai lati del tv.... e ho il braccetto a parete che credo si adatti solo per i 55

Per quanto riguarda le casse e l'acquario l'unica cosa che ti posso consigliare è di predere bene le misure (non della diagonale a sto punto ma della larghezza e altezza effettiva. Se ti ci sta il 65 credimi, ne vale la pena, solo così potresti apprezzare i 4K.
Se non ti ci sta sei costretto giocoforza a un 55 pollici, e allora forse potresti anche decidere di rinunciare ai 4K e prenderlo fullHD, questo perché trasmissioni in 4K ce ne sono poche, mentre per vedere la tv "tradizionale" e i contenuti SD e fullHD è sicuramente meglio avere uno scaler che non debba inventarsi i pixel per riempire i 4K ma che debba fare al massimo la conversione SD FullHD. In sostanza si vede meglio per tutti i contenuti, tranne che per quelli nativi 4K che comunque non potresti apprezzare vista la distanza.

Oltretutto se fossi davvero vincolato al 55 pollici io farei davvero lo sforzo e prenderei l'oled... https://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_55eg9a7v.aspx
https://pagomeno.it/#rparams=ss=55EG9A7V

Per quanto riguarda la staffa porta tv non credo tu abbia problemi, se vedi esistono degli standard che si chiamano VESAXXX dove le X sono sostanzialmente la distanza in millimetri tra i buchi delle viti, ad esempio VESA 300 sta a significare un interasse tra le viti di 30 cm, vesa 400 di 40 cm e via dicendo. E questo è indipendente dalla diagonale del tv, è possibile trovare dei 65 che abbiano l'attacco vesa 300 e dei 55 che lo abbiano da 400, oltre a tutte le combinazioni intermedie.
Normalmente le piastre delle staffe sono multiformato e sono adattabili a quasi tutti i tipi di predisposizione. Comunque se mai controlla la tua e vedi che tipo di standard supporta, poi controlla il formato richiesto dal nuovo tv e vedi se è compatibile, alla peggio dovrai cambiare la staffa.
 
No perché stai paragonando un 55 pollici con un 65. Di per se anch'io preferirei il sony (hanno un motore di compensazione del moto che è l'eccellenza, anche se quello che hai linkato non è proprio l'ultimissima versione è lo stesso da primato), ma calcola che 10 pollici in più sono 25,4 centimetri di diagonale in più (tanta tanta roba).
Se vedi il..........[CUT]

perfetto grazie...ora controlo bene le misure e valuto.

quindi dici che l' HISENSE e' un buon prodotto ?...perche' non conosco la marca HISENSE http://www.expertonline.it/it-IT-it/HISENSE-H55N6800-_HINMG009.aspx

Esiste un HISENSE migliore di questo linkato ? anche se costa 900 euro o 1000 euro va bene
 
Ultima modifica:
quindi dici che l' HISENSE e' un buon prodotto ?...perche' non conosco la marca HISENSE http://www.expertonline.it/it-IT-it/HISENSE-H55N6800-_HINMG009.aspx

Hisense è un brand cinese, ma è il migliore (forse assieme a TCL), per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo è eccezionale, se però vuoi il massimo assoluto starei su sony e in subordine panasonic, philips, LG. E' che un top gamma di questi brand lo paghi quasi il doppio rispetto a un top gamma hisense. Devi decidere tu, sicuramente come funzionalità e visione non ti troveresti male con hisense/TCL, su questo non ci piove.

Esiste un HISENSE migliore di questo linkato ? anche se costa 900 euro o 1000 euro va bene

Ci sarebbe questo ma non l'ho mai visto di persona (è appena uscito): https://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_h55nu8700.aspx

Il punto è che se sei disposto a spendere più di 1000 euro per un 55 pollici prendere un OLED è nettamente preferibile, oltretutto tu sei nella fortunata condizione che l'LG fullhd che ti ho linkato prima è decisamente adatto e anzi secondo me preferibile a un 4K per i motivi che ti ho detto sopra.

Ma credimi, se prendendo le misure scopri che un 65 ti ci sta non avere dubbi! Prendi quello!
 
Ultima modifica:
perfetto grazie mille...

ora valuto bene e poi vi faccio sapere !!

Nel frattempo se avete qualche altro Tv da consigliarmi i consigli sono sempre bene accetti !!
 
Top