• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

acquisto nuovo telo proiezione

rezmandrake

New member
ciao a tutti,

dopo aver avuto per qualche anno (dal 2019) un telo celexon (celexon economy 200x113 a molla, gain 1.0) che ormai mi ha abbandonato vorrei comprare un nuovo telo.
Non ho grosse pretese anche perché l'ambiente non è dedicato e comunque l'utilizzo è abbastanza saltuario, specie da quando sono passato all'Oled.

Sono indeciso fra questi modelli (tutti della stessa misura) e vorrei un consiglio:

1) modello identico a quello che già avevo a 130 euro;
2) celexon basic motorizzato gain 1.5 a 155 euro;
3) celexon economy motorizzato gain 1.2 a 260 euro;
4) celexon basic motorizzato e tensionato gain 1.0 a 285 euro.


La mia indecisione è sostanzialmente per il gain (altrimenti avrei preso senza problemi la scelta 2).
Questo perché con 1.0 di gain mi sono trovato bene, non vorrei che 1.5 fosse una scelta eccessiva (specifico che già con gain 1.0 lascio il proiettore in modalità eco - per non sentire alcun rumore - e non ho problemi di luminosità, almeno non la sera, di giorno semplicemente tolgo la modalità eco e la luminosità va benissimo).

Aspetto vostre opinioni, in realtà non sento neanche l'esigenza di un telo motorizzato ma per 25 euro di differenza, qualora il gain 1.5 fosse consigliabile per me (salotto quasi total white ma con superfici opache non riflettenti) farei quello step successivo.
grazie.
 
1,5 è un guadagno adatto solo per presentazioni. Già con 1.2 in un ambiente domestico con pareti chiare avresti qualche problema in più con le riflessioni e conseguente perdita di contrasto.
 
Top