• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Acquisto nuovo Sintoampli

r4sta

New member
Allora ragazzi è arrivato il momento di comprare un nuovo sintoampli...
La mia idea è questa...

Io ho già un integrato Sansui AU-2900 che vorrei far rimettere a posto, tipo condensatori, connettori, potenziometri, cavetteria e magari trasformatore...
Io vorrei usare questo per sentire musica la musica mentre il sintoampli per SOLO uso HT. Niente musica multicanale...


Ho visto un pò di cose su ebay...tipo un Pioneer 2014 a circa 500 euro...che ne dite? Potete consigliarmi qualcos'altro?
 
Vi dò altre info...

I problemi da me riscontrati son quel sansui sono...
1)le casse gracchiano quando sposto i vari potenziometri (balance, alti, bassi)
2)le casse gracchiano quando muovo la levetta del loudness su e giù
3)gli rca e i connettori per gli ap sono un pochino ossidati
4)i filettini dentro che collegano il pcb dell'ampli ai connettori di uscita sono minuscoli...
5)e' normale che con il loudness attivato si senta decisamente meglio, e senza loudness il suono sembra ancora più "rinchiuso" nelle casse? (RCF BR-35 3vie sosp pneumatica, basso in tela e carta, mid in tela e sosp gomma, tw in seta)





Diciamo che io devo ancora prendere tutto....Per le casse avrei stanziato un 400 euro per le frontali (torre) e di conseguenza centrale e surround della stessa linea... Il sub volevo lasciarlo perdere per un pò...
Ho ascoltato un pò di roba...tipo le JmLab e mi sono piaciute molte per la scena... C'e' qualche altra marca che offre una scena ampia magari senza essere perfetta come dettaglio...visto anche l'ampli con le quali le vado ad amplificare per l'ascolto di musica..il sansui) e il lettore cd che non sarà una cosa stratosferica...
Io pensavo per l'ascolto di musica all'inizio senza sub di prendere due torri....consigliatemi voi però...


I film che guardo sono più che altro di azione...esplosioni, spade laser che si scontrano e robe del genere... Ovviamente però mi piace che siano abb definiti i suoni...e non un miscuglio di rumori...


La stanza è 6x3,5 Sul lato lungo ci sono io da una parte e le casse dall'altra a circa 3 metri... Le casse rimangono distanziate tra di loro di circa 4 metri... I surround li voglio per forza che si appendono al muro....
La musica multicanale non mi interessa...


Grazie,

Andrea
 
Per quanto riguarda i gracchiamenti di potenziometri, commutatori, interruttori la cura è la stessa.

Esistono in commercio (negozi di elettronica) bombolette spray per pulire i contatti, che svolgono onestamente il loro lavoro.

Puoi anche fare una prova utilizzando un banalissimo dopobarba o lozioni simili e un contagocce.

Ne fai cadere mezza goccia all'interno dei potenzionetri (a volte c'è una fessura) e poi li ruoti più volte; idem per i commutatori.

Non provoca nessun danno e non ti costa una lira.

Se qualche potenziometro è particolarmente rovinato purtroppo non si può ottenere più di tanto, comunque un miglioramento si ottiene.

Per i cavetti, lasciali stare, non credo che cambierebbe nulla, se poi il pensiero ti turba, sostituiscili pure.

Per il loudness, è probabile che, aumentando i livelli della gamma bassa ed alta, il suono risulti più piacevole; anche qui, se all'ascolto il risultato ti piace, non porti problemi.

Ciao
 
Top