• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Acquisto miglior TV LCD FULL HD 3d con Bose cinemate gs 2.1

curullo

New member
Salve a tutti ragazzi e complimenti per il forum davvero interessante.
Sto per acquistare il tv per la mia nuova casa.
Premetto che il tv sarà visto da una distanza di 3,3 - 3,5 metri normalmente. io avevo pensato ad un 46 o 50 anche se ho visto che di 50 lcd non ce ne sono molti.
Il budget è compreso tra i 1000 ed i 1300 euro.
Userò il tv principalmente per film, partite di calcio ed poco per gaming.
Inoltre ho predisposto già un impianto home theater 2.1 bose cinemate gs che collegherò con cavo ottico alla tv.
Quale tv mi consigliate? c'è qualche tv che eccelle per qualità dell'uscita audio ottica in modo da sfruttare al meglio l'impianto bose o sono tutti uguali? Cosa prendo? Grazie
 
Per quella distanza almeno devi prendere un 55" altrimenti l'HD nemmeno lo noti! Al momento il miglior acquisto come 55" come rapporto qualita' prezzo lo ha il Panasonic 55ST50 che è perfettamente nel tuo budget ma è un plasma, ma visto l'uso che ne fai ti consiglio questa tecnologia, gli lcd buoni di quelle dimensioni superano abbondantemente il tuo budget.
 
prima di tutto grazie mille per la risposta.
Per un lcd a quanto arriverei come budget? quale modello mi consiglieresti? per il discorso dell' home theater invece non ho problemi con il collegamento ottico al tv indipendentemente dal modello che scelgo?Cioè il mio dubbio è se vedo un film in bluray sulla ps3 ed ho il collegamento ottico per l'audio con la tv anzichè direttamente alla sorgente ( ps3) cambia qualcosa? ho cmq un audio con effetto surround adeguato nonostante il segnale passi per la tv?
Grazie
 
Se colleghi l'uscita audio del tv all'ampli hai l'audio stereo per quello che entra via HDMI in quanto il tv lo converte in stereo per poterlo riprodurre sulle sue casse, se invece ricevi un canale dal tv che trasmette in Dolby 2+1 dall'uscita del tv avrai questo segnale. L'home theater lo devi collegare direttamente alla fonte (nel tuo caso PS3) altrimenti perdi i canali surround.
Per un buon lcd 55" spendi quasi 2000 euro.... sinceramente per la distanza che hai almeno un 55" lo devi prendere ed i plasma sono molto piu economici in quel taglio, inoltre su tagli grandi gli lcd sono sempre da sconsigliare in quanto con pannelli di grandi dimensioni aumenta il rischio (o certezza) di clouding e coni di luce che sono assenti nei plasma.
 
l'impianto cinemate di bose prevede un sub preamplificato. Io collegherei la ps3 con cavo hd alla tv. poi con cavo ottico collego l'uscita audio della tv all'impianto bose che deve riprodurre l'audio. quindi se la ps3 manda un segnale dobly via cavo hdmi al tv tale segnale dovrebbe poi passare dalla tv all'impianto bose via cavo ottico sempre in dobly? perchè dici che converte il suono in stereo? Come 55 lcd ho dato un'occhiata all'es 7000 di samsung, ed alla es 6900, arriverei sui 1500-1600 di budget....sono validi?
 
Il 55ES7000 è uno dei migliori led in assoluto, praticamente identico per qualità d'immagine al top ES8000, ed ha un sacco di accessori.
Se vuoi un led, e riesci come hai detto a salire a 1600 euro, ti consiglio quello senza ombra di dubbio.
 
Se il budget non è piu 1000-1300 ma sali a quel punto puoi anche prendere un lcd ottimo, un altro top di gamma è il 46HX855 di Sony, ma non te l'ho suggerito poiche il tuo budget era piu basso!
 
diciamo che con uno sforzo potrei anche salire un pò, anche se in tanti mi hanno detto che il 46 pollici è piccolo per i 3 metri di distanza. quindi mi resterebbe o il 50 pollici e ci sarebbe come led solo l'es 6900 samsung oppure l'es7000 sempre di samsung ma da 55 . esistono altrii led 50 pollici? Non vorrei prendere un tv troppo sovradimensionato,poichè anche se lo vedrò ad una distanza di circa 3 metri dal divano è anche vero che il salotto non è molto grande, circa 20 quadrati e quindi vorrei eviatre una tv enorme in un ambiente troppo piccolo, perciò pensavo ad un 50 come giusto compromesso....
@Plasmon l'es6900 di samsung è un 50 led e l'ho visto sui 1200....come lo valuti come prodotto?
Grazie ancora
 
L'ES6900 è un ottimo prodotto, diciamo che per un taglio così grande io consiglio sempre un plasma poiche gli lcd nei grossi tagli soffrono di piu di clouding e coni di luce. Tieni presente che anche essendo un ottimo prodotto l'ES6900 non ha un angolo di visione molto ampio lateralmente, quindi se lo dovrai guardare non solo stando al centro considera anche questa caratteristica che sui plasma non è limitata.
 
Diciamo che il problema della visione laterale è per me abbastanza relativo in quanto la parete dove posizionerò il Tv è perfettamente frontale a quella dove posizionerò il divano, diciamo che chi siede all'estremità laterale o di fianco al divano al massimo sarà spostato di un metro dal centro del tv, che tenuto conto della distanza di 3 metri tra divano e tv resta cmq abbastanza frontale.
Quindi potrei fare così, se dovessi convincermi per il 50 pollici opto per l'es6900, qualora decidessi per il 55 ed uno sforzo economico potrei prendere l'es7000 o 8000.....escludo l'acquisto del plasma poichè ho sempre apprezzato i colori brillanti dell'lcd sono abitutato a guardare da sempre tv lcd....Credo che infine la scelta ricadrà o su un samsung perchè mi piace molto il design o sul nuovo led di panasonic viera anche li in formato o 47o 55 , anzie ne sapete qualcosa del TX-L47WT50T?
 
Nella discussione ufficiale del WT50T tutti lo definiscono il miglior tv lcd, nessuno lamenta clouding o coni di luce. Se vuoi piu info a riguardo prova a chiedere in quella discussione che certamente sanno dirti di piu. C'è chi addirittura ha cambiato il Sony HX855 (il top dei tv lcd 2012) per il WT50T trovandolo migliore su molti aspetti.
 
ragazzi sto per andando a vedere il tv da acquistare.
Ho fatto due conti in termini di distanza e ho calcolato che moltiplicando le diagonali per i parametri previsti ovvero moltiplicando le diagonali per 1,5 per visione full hd e per 2,3 per visione hd il 50 andrebbe visto a circa 1,9 metri in full hd ed a circa 2,9 metri in visione hd
il 55 invece a 2,1 metri in full hd ed 3,2 in hd.
avendo circa 3 metri di distanza in caso di 55 sono al limite della distanza se non guardo in full hd considerando che il tv potrebbe essere visto anche da tavola o da più vicino da chi siede sul pouf, e cmq non sempre in full hd....il 50 rientrerebbe invece più tranquillamente nelle distanze previste.....cmq le visionerò al CC mettendomi alle distanze previste e valuterò, in ballottaggio ci sono:
Samsung ES6900 50"
Samsung ES7000 55"
Da valutare, in caso di scelta per il 55", il panasonic WT da 55 pollici, anche se la vedo dura con il budget.
 
io sui led avrei qualche remora a prendere il nuovo taglio 50" perchè, così come il 39", se non ricordo male (qualcuno mi corregga se sbaglio) sono pannelli prodotti da un azienda cinese e quindi non direttamente produzione samsung
 
Si i 50" led sono di produzione Au-optronic, ChiMei, ChiLinn tutti pannelli MVA.
così come il 39", se non ricordo male (qualcuno mi corregga se sbaglio) sono pannelli prodotti da un azienda cinese e quindi non direttamente produzione samsung
Non è il 39 ma il 37" prodotto anchesso da questi marchi, ma producono un pò tutti i tagli che vengono poi assemblati su tv sony, samsung, toshiba ect.
 
praticamente sono allora su tutti i tv di fascia medio-bassa di qualunque marca?
Diciamo che oggi i pannelli MVA hanno raggiunto buone prestazioni, ma non sono arrivati allo stesso livello di un pannello S-PVA o PSA-VA , ad occhio sempre difficile da riconoscere, il pannello MVa ha un angolo di visuale leggermente inferiore, un nero leggermente più alto, un contrasto leggermente più basso, una resa cromatica complessiva inferiore hai pannelli S-PVA PSA-VA; Rimangono in ogni caso più che accettabile con una elettronica di base buona.
 
ragazzi oggi sono stato un po in giro a vedere i Tv di cui stiamo discutendo, il samsung es6900 da 50" non mi ha compito molto, come se si percepisse che si tratta di un prodotto non appartenente al top di gamma, sia un pò per la linea ed anche l'immagine mie è sembrata meno "bella" rispetto al ES 7000 da 55" che mi ha fatto un ottima impressione invece cosi come l'es8000. Sono rimasto invece affascinato dal panasonic wt 47 pollici, ed anche dal 55.
Considerando che l'es8000 da 55" ed il pana wy da 55" sono fuori budget, scartato dalla scelta l'es 6900 che non mi ha convinto ( tranne che per dimensione, poichè reputo il 50 la giusta misura) ora devo scegliere tra
pana wt 47 pollici
samsung es7000 55 pollici.
cosa faccio? Per quale motivo dovrei scegliere uno al posto di un altro tenuto conto anche del diverso polliciaggio?
Infine non ho capito una cosa, ma il segnale di sky hd è un full hd? perchè ho visto che le distanze dalla tv cambiamo a seconda se si vede in hd o in full hd....
Grazie mille per gli utili consigli che mi state dando...
 
Ultima modifica:
Ti do un po di info sui due modelli così puoi decidere meglio.
Pro del WT50: pannello IPS Alpha che offre un'ottima visione anche lateralmente, pannello che non soffre di clouding e coni di luce (a detta dei possessori) ottima calibrazione dei colori gia out of box, qualita' del 3D da riferimento.
Pro del ES7000: al buio totale nero migliore, applicazioni smart tv piu ricche.
 
Considerando che l'es8000 da 55" ed il pana wy da 55" sono fuori budget, scartato dalla scelta l'es 6900 che non mi ha convinto ( tranne che per dimensione, poichè reputo il 50 la giusta misura) ora devo scegliere tra
pana wt 47 pollici
samsung es7000 55 pollici.
Il samsung ES7000 sta proprio in mezzo tra il 6900 e 8000, il pannello è sempre lo stesso PSA ma ha un elttronica molto simile all'ES8000 direi che è il giusto compromesso; se poi hai lo spazio per un 55" è sempre meglio di un 47 ;)
 
ECCOCI QUA: Allora dopo numerosi giri nei C.C. diverse prove a livello di dimensioni (ho fatto dei pannelli di cartone con le varie misure dei 46, 50, e 55 pollici per rendermi conto delle dimensioni) sono arrivato alla conclusione il 55" pollici è un pò troppo sproporzionato rispetto all'ambiente dove andrà posizionato il Tv. Volendo abbassare quindi il polliciaaggio devo nuovamente considerare o il 46/47 o il 50" che reputo la dimensione ottimale.
Esclusi i plasma che non mi entusiasmano, sono indeciso nuovamente tra samsung ES6900 50 pollici (l'unico di questa dimensione) e che inizialmente non mi ha fatto una bellissima impressione, ma era sintonizzato su canale analogico, rai due, l'ho rivisto con il demo di samsung logikamente tutt'altro effetto), oppure pana wt50 47", o samsung es7000-8000 ma da 46".
Voi optereste per il polliciaggio più alto o per il più basso con un pò più di qualità?
 
Top