• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Acquistato Marantz UD5007

Ciulio85

New member
Salve a tutti, per natale mi è stato regalato questo lettore, perciò ho deciso di aprire la discussione si per rendermi disponibile ad eventuali domande sia per esporvi un paio di quesiti. la qualità sia audio che video mi sembra buona, premetto che la mia tv è abbastanza vecchia (sony kdl40U2000) perciò non posso dare un giudizio molto attuale. mentre per la parte audio qualcosa in piu si, ho un ampli Cambridge Audio 550A e delle Triangle Esprit Comete Ex. Le cose che ho notato che non mi piacciono sono, usb frontale non è compatibile con ipod, iphone, ipad, in compenso legge senza problemi HD (ntfs) con file mkv anche da 16gb, oltre ad HDMI out e 2ch analogiche non ha altre uscite se non due per remote... il che vuol dire che non posso attaccare neanche un dock per ipod credo....ma ho in programma di prendere un Pioneer N50 per musica liquida perciò non mi importa piu di tanto. La cosa che in realtà mi da più fastidio è che su alcuni bluray ogni tanto durante la riproduzione alza l'immagine di 5-10 cm dalla parte inferiore creando una barra nera, il tutto dura una frazione di secondo, ma se stai guardando lo noti.....che cosa protrebbe essere?? con il bluray di sherlock homes non lo fa per esempio, con c'era una volta in america invece si, ed anche con tutto il cofanetto di kubrick (acquistato però a londra). Apparte questo la qualità audio e video li trovo di ottimo livello, ne sono contento. se avete domande sono a disposizione :)
 
Innanzitutto complimenti per il prodotto. Finalmente si apre una discussione su qualcosa di diverso dal solito qui su e di ottima qualita'.
Mi e' parso di capire che purtroppo pero' c'e gia un difetto da correggere.
Mi vengono in mente due cose per ora. Tv o lettore che per un attimo non riconoscono il corretto formato e quindi sballano l'immagine. Soluzione..prova a vedere il dimensionamento immagine dei due apparecchi. L'altra cosa che mi viene in mente e' il cavo. Prova a cambiare cavo se ti fa ancora lo scherzetto.
Non conosco il tuo TV per cui non ti so dire se ci sono incompatibilita di qualche genere

La mancanza di alcune features legate alla musica liquida, non sono un difetto. Anzi..a mio parere sono un punto di forza. Poi ognuno la vede un po' come crede :D
Ci sono altre plasticose scatolette che fanno quello. Non sto parlando del Pioneer N-50, perchè quello è effettivamente valido.
 
Ultima modifica:
Acquistato e portato a casa questa sera,due ore di prove e sinceramente sono senza parole,qualità audio e video strepitosa, da usb ho provato flac a 24 bit 48 96 e 192 Khz, mkv di ogni tipo, cd audio,Sacd,Dvd e Ble ray normali e 3d con risultati eccezionali,sono soddisfatto al massimo
Nei prossimi giorni,per chi è interessato fornirò una prova più dettagliata.
 
La settimana scorsa ho preso il fratello maggiore, l'UD 7007, che sto utilizzando in questi giorni. Per ora sono abbastanza soddisfatto.
 
Certo,però per chi come me utilizza il due canali, il 5007 ha sulle uscite analogiche un Dac validissimo.
 
Top