• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Acquisizione Video Problema 1080p

Pescatore85

New member
Faccio una domanda per esperti:
Io ho una catena video che uso per fare conversione in digitale di VHS, BETAMAX e VIDEO2000.

Ho un dvd recorder Panasonic dmr-eh575
Un VCR Panasonic NVhs950 S-VHS
Ho uno splitter HDMI
Ho una scheda di acquisizione video Decklink Mini Recorder HD.

Tutto funziona bene.
L'unica cosa che non riesco a capire è perché non riesco a selezionare come uscita del DVD Recorder 1080p, ma mi resta grigia e al massimo mi fa scegliere tra 1080i e 720p.

Vi spiego la catena:

Il VCR è collegato via S-Video al DVD RECORDER, il quale a sua volta è collegato via HDMI allo Splitter e lo Splitter va al DeckLink.

Ora, SIA il Dvd Recorder, SIA lo splitter, SIA la decklink SUPPORTANO il 1080p. Ma non capisco perché resta non selezionabile.

Se invece collego il DVD Recorder direttamente via HDMI al mio Oled, mi fa selezionare 1080p.

Secondo voi da cosa può dipendere?
 
Il VCR è collegato via S-Video al DVD RECORDER, il quale a sua volta è collegato via HDMI allo Splitter e lo Splitter va al DeckLink.

perchè questa catena strana?!?

dmr-eh575 supporta le schede SDHC registra su quelle (se funziona) e copia i file su PC.

Registra dmr-eh575 su DVD e poi fai il rip sul PC con tsMuxer.

dmr-eh575 registra in mpg2 ... non il massimo di qualità e spazio, usa una scheda di acquisizione S-Video e registra direttamente in mpg4.
 
Innanzitutto perché in questo modo mi esce un file HD upscalato dal dvd recorder. E poi perché il dvd recorder funge da ulteriore TBC per stabilizzare le immagini.

Registrare su dvd vuol dire 576 interlacciato in mpeg2...

Io importo in .Avi e poi su Premiere esporto in mpeg4 ad alto bitrate. È un lavoro un po' più complesso e di qualità.
 
Per il tuo problema se sei sicuro che non ci siano problemi di drive o del software di acquisizione potrei pensare che intervenga qualche protezione dei contenuti sul 1080P e tornerebbe con il fatto che il TV lo puoi selezionare.

Ma mi hai messo un dubbio sui cui pensare.

Partendo da sorgerti SD come VHS non ti coverebbe acquisire il flusso in bassa definizione con la tua catena e fare upscaling in premier?
Ho una catena simile alla tua ad eccezione del scheda di acquisizione (pensavo di passare dalla scrittura di DVD da acquisire con il pc) e non ricordo che l'upscaling del Panasonic fosse eccezionale da SD a TV FHD se confrontato agli attuali processori.

ciao
Luca
 
Ciao, rispondo a Pescatore85 anche qui, come sottolineato da llac puo' esserci un problema di protezione o di dialogo tra le periferiche, se di protezione potrebbe essere lo splitter, se di dialogo con programmi di EDID Manager forse puoi risolvere.

@pace830sky

Ciao, leggendo dal link che hai lasciato sul forum blackmagic, per il problema interlacciato e non progressivo nella selezione del programma, viene spiegato che il problema era la fonte, data dalla videocamera JVC che via SDI non permette il progressivo a 1080:

JVC GY-HM750U
 
Ultima modifica:
Innanzitutto perché in questo modo mi esce un file HD upscalato dal dvd recorder..
1) crei file dimenioni maggiori inutilmente
2) se poi vedi il video con qualsiasi TV media/top di gamma hanno un upscaler migliore.

Registrare su dvd vuol dire 576 interlacciato in mpeg2....
quello è il video di origine " 576 interlacciato"
appunto come ho detto "usa una scheda di acquisizione S-Video "
 
Non conviene convertire in bassa definizione. Conviene tirare fuori un segnale già "finito e pulito". Inoltre in tutte le catene serie vengono usati dei TBC che servono a stabilizzare l'immagine, migliorare la cadenza dei 50 frames,ecc.
Io come TBC uso sia quello interno al videoregistratore (SVHS Panasonic NV-HS950), sia quello naturale offerto da un buon Dvd Recorder. L'altro vantaggio è uscire in hdmi ed entrare in una scheda di acquisizione video di alta qualità come la decklink.
 
Creo file di dimensioni maggiori in modo TEMPORANEO perché poi il file viene aperto su premiere e compresso non in real time, facendo una compressione di qualità in CBR ad alto bitrate o in VBR a doppia passata sempre ad alto bitrate.

Se dai in pasto a un tv con pannello 4k un file 720p50 digitalizzato ti restituisce un immagine più che buona (partendo dal presupposto che il vhs è sempre a 240i).

Non ha senso acquisire direttamente su pc via s-video a 576i. Fidati.

Non so che esperienza hai di conversione video.

Io ho un canale youtube chiamato Schegge Passate e se vuoi ti linko qualcosa e vedrai che i miei filmati da VHS sono tra i migliori sul tubo come qualità video. Un altro canale che ha ottima qualità è Rara Visione.
 
Bene, hai già provato a togliere lo splitter e andare direttamente alla Decklink della blackmagic con il Panasonic, per vedere se puoi selezionare 1080p?
 
Ultima modifica:
Allora, non si può perché subentra la protezione HDCP.
In ogni caso ho capito il problema. Era la Decklink. Perché la mia è la MINI RECORDER e non la MINI RECORDER HD.
E dunque arriva max al 1080p25 o 1080i50.
Però pazienza, poco male. Le vhs a 720p vanno già più che bene.
 
Top