• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

8K Samsung Q950R 55 Pollici

AngeloYaris

New member
Buongiorno amici. C'è una promozione presso una nota catena di distribuzione, che propone il modello q950r con hdmi 2.1 della Samsung 8k a 2000 euri. Con 130 euri potrei estendere la garanzia a 5 anni di cui il primo anno una specie di kasko rimborsabile fino all'80% del valore in caso di rottura accidentale.
La TV la terrei almeno 5 anni così da ammortizzare la spesa. Che dite lo faccio il passo?
Grazie
 
La serie Q950R è l'evoluzione della già ottima serie Q900R dell'anno scorso (di seguito la review di Avforums del 65Q900R https://www.avforums.com/reviews/samsung-q900r-qe65q900r-8k-qled-review.15596 ).



Per quanto riguarda l'estensione della garanzia leggi le condizioni di assicurazione che potrebbero contenere franchigie ..........[CUT]

La garanzia, mi spiegava il ragazzo addetto, è un pò come la furto incendio delle auto, non ti copre l'intero valore ma un buon 80%, in caso di danno accidentale. In caso di danno entro i 5 anni è a tutti gli effetti un'estensione della garanzia di legge biennale, che in questo caso arriva a coprire i 5 anni.
Per il prodotto mi fa piacere, diciamo che 2000 euro è una bella spesa ma con quella Tv sarei apposto per 10 anni almeno, dato che ha già hdmi 2.1 8k e prima di 10 anni non vedremo la risoluzione 16k.
 
Per quel taglio servono davvero gli 8k?
Li ho sempre pensati dai 75 pollici in su per avere un qualche senso.

Anche questo è vero, però lo spazio a disposizione è praticamente il massimo per un 55 pollici. Già un 58 non entrerebbe. E siccome vivo in un trullo che è una costruzione particolarmente ostile a livello logistico/tecnologico, non ho altre soluzioni.
 
Anche questo è vero, però lo spazio a disposizione è praticamente il massimo per un 55 pollici. Già un 58 non entrerebbe. E siccome vivo in un trullo che è una costruzione particolarmente ostile a livello logistico/tecnologico, non ho altre soluzioni.

Eh immagino ma a quel punto perché non pensare a un 55 4k? Tipo un OLED lg del 2019 che se non erro ha la HDMI 2.1 ? Dovrebbe costare meno di quel TV 8k.

PS: grande invidia per il trullo :D
 
Ultima modifica:
Eh immagino ma a quel punto perché non pensare a un 55 4k? Tipo un OLED lg del 2019 che se non erro ha la HDMI 2.1 ? Dovrebbe costare meno di quel TV 8k

Presi un Samsung 4k appena uscito entry level da 800 euro, 50 pollici. Ormai ha 5 anni. Lo venderei a 200 euri. So che un Oled è infinitamente meglio di qualunque LCD, il prezzo ormai è inferiore e l'8K è ancora in alto mare. Appunto mi basavo sul fatto che avesse già hdmi 2.1 che è pronto per gestire a dovere il flusso 8k.
Il mio discorso è che voglio andare su un top di gamma e tirarlo il più a lungo possibile, e siccome per il 16k aspetteremo non meno di 10 anni, il mio obiettivo era quello di portare la tv fino ad un valore residuo inesistente o quasi.
Magari aspetto qualche mese eventuali promozioni cashback, così da non pagarlo più di 1500 euro? Che ne dici?
 
Può aver senso anche quello ma onestamente non so quanto beneficio ci sia con gli 8k su quella diagonale del pannello. E secondo me fra 5 anni sarà già tanto se il 4k sarà diffuso ;)

Un lg 55c9 (o 55e9 se proprio si vuol salire) io lo vedrei azzeccatissimo, a prezzo inferiore :)
 
Ragazzi ho preso, per 1200 euri, il Panasonic Oled 55 FZ800. Mi hanno incluso nel prezzo l'estensione di garanzia a 4 anni totali e una specie di kasko per il primo anno.
Per ora ottime impressioni, telecomando e audio a parte, che sono da fascia media.
 
Top