• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

8K : Ma siamo veramente pronti?

Mi si spiega cosa sul dire 8K?:O
Neanche con un proiettore top con schermo da 4 metri servirebbe.
Non parliamo di televisori.
Cominciate a vedere i primi VERI Br 4 k e po ne riparliamo.
Si sta veramente parlando di aria fritta

In Giappone stanno già sperimentando le trasmissioni 8K.... Quindi tanto aria fritta non é!
Con l'aumento delle dimensioni dei televisori inevitabilmente si tende ad aumentare anche la risoluzione: le nostre case non aumentano di dimensione, ma se una volta ci accontentavano di un 24" (4:3) a qualche metro dal divano, ora andiamo sui 65" (16:9) mantenendo invariata la distanza di visione.... Tra un po' gli 85" diventeranno più abbordabili ed ecco che avremo un display enorme a pochi cm dagli occhi, con il risultato che anche una risoluzione 4K potrebbe darci modo di distinguere i singoli pixels.

In Europa sicuramente siamo abituati a dimensioni più umane, ma un'amica giapponese di mio fratello che vive a Tokyo ha un appartamento che probabilmente non supera i 45mq di superficie complessiva ed un televisore da 85" appeso ad una parete..... Lì é praticamente la norma!
 
85" a pochi metri sarà anche la norma a Tokyo... ma io già con il mio 60" a 3.5 metri, non riesco ad inquadrare tutta l'immagine perfettamente, che ormai la società è orientata verso l'extralarge a prescindere, è un dato di fatto, ma per la mia tipologia di stanza, non andrei mai oltre i 65"
 
E secondo te uno schermo di 85 pollici e' enorme?
Il mio telo da 113 pollici cos'e'?
Inumano?
Vediamo i primo Br 4k
 
l'8k è la risoluzione definitiva per il 2d, oltre ha senso solo per il 3d. Ovviamente l'8k sarà utile quando inizieranno a girare con questa risoluzione, i 35mm hanno il limite di scansione a 4k, sui 70mm scansionabili a 8k abbiamo qualche vecchio colossal e non li usa praticamente nessuno salvo per qualche scena.. Ora girano principalmente a 4k. Non so se il 4k è come dite di transizione, potrebbe essere lo standard per almeno 10 anni.
 
Tornando seri, io oggi mi accontenterei anche di avere tutto full HD (non upscalato). Ma gia questo è un'utopia a parte blu ray e qualche gioco su console e pc.
 
Non hanno senso proiettori e tv 4k e 8k perchè,a parte qualche sporadica demo inutile,non esistono film e trasmissioni con questo formato.
È il marketing più inutile e stupido degli utlimi tempi considerando che non esistono player e supporti 4k e 8k.
Purtroppo l'ignoranza delle persone che ostentano i loro 4k è proporzionale alle vendite che se ne faranno anche nei prossimi mesi e anni.
 
Secondo indiscrezioni, Apple , entro fine anno, presenterà una linea di Imac dotata di schermi 8k, presumibilmente da 27" .
Se ciò avvenisse, nonostante lo scopo puramente professionale di questi monitor, potrebbe significare che il prossimo anno vedremo in circolazione i primi schermi tv con tale risoluzione, decisamente più apprezzabile su schermi da 50" in su.
 
Ultima modifica:
50 pollici?
Ma e' un microbo.
Gia' con Schermi da molto di più' di 100 pollici (parlo di Vpr)il 4k e visibile da distanze che sono max 1.5 volte la base,figuriamoci un Tv.
Ma dai non scherziamo!!!
:D
 
50 pollici?
Ma e' un microbo.
Gia' con Schermi da molto di più' di 100 pollici (parlo di Vpr)il 4k e visibile da distanze che sono max 1.5 volte la base,figuriamoci un Tv.
Ma dai non scherziamo!!!
:D

Questi particolari tecnici, per quanto condivisibili, sono comunque aggirabili tramite marketing.
Ergo se già su dispositivi da 5,5" abbiamo risoluzioni 2k, e su 27 pollici girano già i 5k, non è utopistico pensare ad un 8k anche da 32 pollici; che poi bisognerà vederlo a 5 cm di distanza è un problema che " spetta " al fruitore del prodotto, dato che alle aziende interessa vendere, e se 8k sarà spinto a dovere, lo vedremo da 40" fino a oltre 100" .
Quanti vedono a distanza giusta la tv?
Non tutti sono appassionati e sanno tutti questi particolari.
 
Domanda da ignorante: se per problemi di banda nessuno trasmette in 1080p e tutto è compresso, come faranno a trasmettere in 4k? Dove troveranno la banda?

E, anche se la troveranno, sarà sempre la solita solfa? 4k super compressi per problemi di banda e l'unica possibilità di goderci qualcosa saranno gli eventuali blu ray E videogiochi in 4k?
 
Domanda da ignorante: se per problemi di banda nessuno trasmette in 1080p e tutto è compresso, come faranno a trasmettere in 4k? Dove troveranno la banda?

E, anche se la troveranno, sarà sempre la solita solfa? 4k super compressi per problemi di banda e l'unica possibilità di goderci qualcosa saranno gli eventuali blu ray E videogiochi in 4k?

Hai centrato perfettamente il punto!
 
quando ci sarà questo benedetto h265 si potrà sperare quantomeno di avere un bel 1080p nativo, senza alcuna compressione, per almeno un paio di canali digitali o satellitari?
 
mi viene da ridere leggendo chi dice che in giappone saranno pronti per le trasmissioni 4K dal 2016

ma voi vivete in giappone o in italia? :D

in italia siamo riusciti DA POCHI MESI a vedere il TG1 in 16:9 anzichè 4:3 !!!! altro che 1080P o 4K :mc:
 
8k? ma se il 90% dei film negli ultimi 5 anni sono girati in Arri Alexa che ha una risoluzione massima di 2,8k (con l'ultimo firmware arriva a 3,2k, che cmq è di qualità migliore di quel cesso della Epic Dragon a 5k), vi state a preuccupare dell'8k quando pure il 4k nella maggior parte dei casi è upscalato.... e non in Italia... nel mondo...
 
secondo me non siamo pronti per l'8k ma dal 2016 inizieremo ad esserlo per il 4k.. Sky sta già preparando un canale in 4k e i nuovi bluray saranno in uscita da natale 2015(piu o meno)..

io personalmente penso di aggiornare il mio tv/impianto proprio nel 2016 se queste premesse saranno confermate.
 
Top