• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

85 pollici

Fabio74310

New member
Buona sera , ad alcuni non sembrerà vero ma ho ricevuto il via libera da parte di mia moglie per una tv gigante . Vorrei cambiarla anche perché ormai 10 anni di lunga carriera con un samsung 42" . Non è il massimo da vedere ma con un bambino piccolo che la prende a bastonate o voluto aspettare ( ancora è immacolata).
Ho la possibilità di togliere la parete attrezzata e posizionare un bel tv di grandi dimensioni . Purtroppo come è disposta la sala, divano a circa 5 metri credo che sia una scelta quasi obbligata una tv di queste dimensioni. Non ho in mente un budget specifico ma non vorrei buttare soldi inutilmente.(da escludere gli oled che con questo taglio si arriva a cifre esorbitanti.
Girando per vari negozi e spulciando su internet ero colpito dal samsung Q70T che è uno dei pochi, qled intendo, che arrivi a tale grandezza e come prezzo siamo intorno ai 2600 euro scontato.
L'uso che ne farei sarebbe principalmente tv giornaliera da utilizzare a 360º, serie tv con netflix,amazon prime e console di nuova generazione e non principalmente per una cosa specifica da appassionato . La sala è abbasta luminosa di giorno.
Un'altra opzione che mi garba sarebbe il sony xh 90 sempre da 85 "" che sembra sia il suo rivale. Chiedo consiglio a voi esperti, ho preso in riferimento queste due tv ma sono disponibile a nuove frontiere.
HDR + o dolby vision ?
Edge o full led?

Grazie in anticipo
 
Ultima modifica:
Beh onestamente su quel polliciaggio temo che ci sia pochissima scelta. I prezzi sono relativamente molto alti, quindi si, direi che se andassi sul meglio, butteresti via i tuoi soldi perché comunque compreresti un LCD spendendo molto di più di un OLED top di gamma da 65 pollici (versione semi-pro).

Comunque se trovo qualche offerta in giro, ti posterò qui il link.
 
Ultima modifica:
Generalmente quando io scrivo su questo forum, prendo in considerazione il sito online di Unieuro, in quanto abbiamo una referenza capillare in tutta Italia, fermo restando che a mio parere, nel Nord-est (Dove abito io) ci sono realtà di negozi più interessanti da preferire.
Da tale sito direi che stando sotto i 3.000€
Potresti considerare il Samsung 85Q70 ad € 2699 in offerta; il Sony 85XH80 ad € 2399€ e l’LG 86UN85906 ad € 2499.
In ogni caso fai estensione di garanzia se possibile, perché la grandezza del tv è enorme ed anche eventuali problematiche che potrebbero verificarsi passati i 2 anni, sarebbero economicamente molto impegnative.
 
Ultima modifica:
Sono consapevole che acquisterei un LCD ma di quelle dimensioni non ci sono molte alternative . Un oled è un gran bel vedere, ma con quella distanza di visione andrei a perdere tutte le qualità di esso .
 
Sono propenso per il Samsung q70q , per il Sony ho letto solo le recensioni del modello credo superiore XH90. Per quanto riguarda l’LG non ho ancora avuto modo di approfondire, cosa che farò oggi stesso . Grazie
 
Non sono d’accordo sul concetto che con l’Oled ad una certa distanza perderesti di qualità. L’unica cosa che perde in qualità percepita e distanza maggiore è la risoluzione, che in un tv 4K rimane la stessa sia nello schermo a led che nell’oled. L’Oled guadagna in contrasto e percezione del nero, caratteristiche che non cambiano a seconda della distanza.
 
Ultima modifica:
Non sono d’accordo sul concetto che con l’Oled ad una certa distanza perderesti di qualità. L’unica cosa che perde in qualità percepita e distanza maggiore è la risoluzione, che in un tv 4K rimane la stessa sia nello schermo a led che nell’oled. L’Oled guadagna in contrasto e percezione del nero, caratteristiche che non cambiano di percezione a sec..........[CUT]

Quoto in parte , non hai considerato la distanza di visione che siamo sui 5 metri .
Ok oled, ma un 65 “ con tutto rispetto, per quanto possa essere prestazionale, a parer mio sarebbe piccolo . Cerco un 85 “ a meno che non abbia un budget illimitato devo per forza scegliere un lcd di buona qualità .
 
Quoto in parte , non hai considerato la distanza di visione che siamo sui 5 metri .
Ok oled, ma un 65 “ con tutto rispetto, per quanto possa essere prestazionale, a parer mio sarebbe piccolo . Cerco un 85 “ a meno che non abbia un budget illimitato devo per forza scegliere un lcd di buona qualità .

Ok. Io non parlavo di polliciaggi ma di tecnologie a parità di dimensioni di schermo. Poi ovvio che per la tua distanza va preso un 85
 
Ciao,
non sono un esperto, ma ho letto parecchio su questo forum prima di fare il mio acquisto.
Su quel polliciaggio, il miglior acquisto, credo rimanga sempre il sony85xh9096.
Quest' ultimo andrebbe in ogni caso confrontato con il samsung q80, e non q70.

certo, abbiamo anche a disposizione xh95, superiore di sicuro all'xh90.
Ma non credo che la differenza di prestazioni dei due Sony sia cosi eclatante da giustificare una differenza di prezzo cosi elevata (costa come l' oled da 77").

Rimane appunto l'oled 77, la differenza si nota e non poco, c'è poco da fare gli oled sono meglio dei led.
Però in questo caso dovresti considerare che avresti 8" in meno a circa 1000 euro in più.

A quella distanza 8" fanno la differenza, fidati.
Il mio considera che lo guardo a meno di 3,20m.

ciao
 
Vedo che appoggiate molto il Sony XH90, ho visto anche una recensione carina sul tupo di A.Galezzi . In questo momento hanno tutti e 2 lo stesso prezzo (2600€)
Alternative cambiando marchio ne vedo poco all’orizzonte .
 
Ciao,
non sono un esperto, ma ho letto parecchio su questo forum prima di fare il mio acquisto.
Su quel polliciaggio, il miglior acquisto, credo rimanga sempre il sony85xh9096.
Quest' ultimo andrebbe in ogni caso confrontato con il samsung q80, e non q70.

certo, abbiamo anche a disposizione xh95, superiore di sicuro all'xh90.
Ma non credo c..........[CUT]
Se il problema non fosse stata la distanza ma solo uno sfizio avrei optato qualcosa di più piccolo ma performante . 8” credo che possono fare la differenza
 
anche io andrei ad occhi chiusi sul SONY serie 9 a led. sempre che sia reperibile...non lo avevo menzionato perchè mi pare si faccia fatica a trovarlo...ma se si trovasse, andrei su quello senza pensarci
 
Vedo che appoggiate molto il Sony XH90, ho visto anche una recensione carina sul tupo di A.Galezzi . In questo momento hanno tutti e 2 lo stesso prezzo (2600€)
Alternative cambiando marchio ne vedo poco all’orizzonte .

bene il sony xh90 (unica è che sui riflessi va meglio il q80t)........ora vedo a 2300 il q70r da 82" a mediamondo...oppure il ru8000 da 82",un gradino sotto ai 2 (sony 90 e samsung q70r) , a 1.900 in giro lo vedo....
 
Ultima modifica:
Non sapevo che si faccia fatica a reperire il Sony . Per quanto riguarda il q70r , non è da escludere ma non so se ne valga la pena visto che ci ballano circa 200€ .
Magari non c’entra nulla, ma il mio Samsung del 2012 a lcd sembra uscito dal negozio, preso quando i led erano in voga .
 
Top