• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

77CX e inclinazione con stand

taztia

New member
Ciao a tutti, finalmente sono riuscito a ritirare il prodotto e dopo averlo sballato e montato ho notato che utilizzando lo stand da tavolo lo schermo rimane leggermente inclinato all'indietro.
Ho già verificato di aver montato correttamente lo stand, vorrei capire se qualcuno con un prodotto simile 77CX o C9 può confermarmi se è normale.
Grazie in anticipo
 
già il 55 è leggerissimamente storto e tende a "sventolare" se toccato. Pannelli di tale valore e peso con basi e struture assolutamente scadenti. Perchè la ggggente vuole il tv sottile e con poche cornici...
 
già il 55 è leggerissimamente storto e tende a "sventolare" se toccato. Pannelli di tale valore e peso con basi e struture assolutamente scadenti. Perchè la ggggente vuole il tv sottile e con poche cornici...

Basi scadenti?
Parlo da possessore di un 65CX. Come fai a dire base scadente, se la sola base pesa quasi come la TV intera....
Anche i Sony tendono ad avere una leggerissima inclinazione verso l'indietro comunque (ed è pure menzionato nei manuali di installazione).

Che poi al tatto flettano, è normale. Ma non capisco dove stia il problema. Lo utilizzate con venti di scirocco o lo toccate per farlo "ondulare" ?
Molto molto meglio un pannello di spessore minimo e con cornici ridottissime, che un "rigido" stabile con cornici più sostanziose.
 
una cornice di 2cm ed un pannello spesso 5cm NON caurebbe nessun problema se non ai maniaci. Si potrebbe spostare il Tv senza doverlo trattare come un vetro di Murano soffiato e non avrebbe nessuna inclinazione. Base scadente? Si, è un pezzo di plastica e 4 viti che deve reggere un "foglio" alto quasi 1m. Se a te va bene questa vuota mania di design, buon per te. A me interessa la sostanza ed ergonomia
 
una cornice di 2cm ed un pannello spesso 5cm NON caurebbe nessun problema se non ai maniaci. Si potrebbe spostare il Tv senza doverlo trattare come un vetro di Murano soffiato e non avrebbe nessuna inclinazione. Base scadente? Si, è un pezzo di plastica e 4 viti che deve reggere un "foglio" alto quasi 1m. Se a te va bene questa vuota mani..........[CUT]

Ma hai notato quanto pesa la base principale????
Inoltre un minimo di flessione non è detto sia un male.
O si deve spostare la tv ogni ora??

PS: una cornice sottile, oltre ad essere piacevole alla vista, rende anche più gradevole la visione.
 
la base pesa per non far ribaltare il Tv al primo tocco (magari di un bambino) Ma non ha alcuna influenza sulla flessione. O almeno ne ha poca, perchè devono essere le giunzioni a T che vanno verso l'alto, ad essere robuste.

I Tv così costruiti sono delicatissimi e basta muoverlo 1 volta in 5 anni per fare danni, se deve aiutarti qualcuno che non sa che NON deve stringere sul pannello.....

Io vedo a luci basse, quindi non vedo bordi nel mio.
 
Top