• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

7600GT - ho speranze di vedere funzionante DXVA in H264 (MKV) ?

  • Autore discussione Autore discussione Paky
  • Data d'inizio Data d'inizio
ed invece mai disperare :D

oggi finalmente ho avuto tempo di fare qualche prova

ho aggiornato MeGUI (era un bel po che non ci smanettavo) e per mia gioia vedo che hanno inserito i nuovi profili HD

01dx6.png


02bs5.png


Ho analizzato con IDC Changer uno di quegli MKV 1080p che dava schermo nero col decoder Cyberlink, ed effettivamente risulta profilo 5.1

allora come prima cosa lo ricomprimo col MEgui in profilo 4....

decoder Cyberlink pronto
deczm0.png


lancio il mediaplayer classic e......
Gioia e commozione , l'accelerazione funziona :yeah:

successivamente provo a patchare con IDC il file originale settandolo come 4
il video parte , l'accelerazione c'è !!
però come avevate già anticipato il decoder lavora male
scubetta e dopo un po il framerate si pianta sotto i 20

fatto altre prove con diversi file , ma sono arrivato alla conclusione che il patchare grossomodo è inutile
è vero che così il decoder viene ingannato , ma allo stesso tempo cerca di riprodurre il file con parametri non consoni a quel tipo codifica.

accantonato il discorso IDC , faccio qualche prova con i vari render

visto che molti qui hanno avuto esperienze positive con Haali render decido di provarlo per primo

cavolo ! , alcuni MKV in profilo 5 che in overlay non andavano ora sono in DXVA e perfettamente fluidi !

molti invece fanno crashare inesorabilmente Mediaplayer classic


Ho ripescato un transport registrato da RETE4 HD sul DTT
di riprodurre quel file con il venice via software non c'era verso
100% utilizzo cpu periodico

ora in DXVA è pienamente godibile ->

Sono decisamente soddisfatto
è vero che i problemi sono sempre dietro l'angolo vista la moltitudine di settaggi con cui può essere codificato un video in X264, però ora ho la consapevolezza che è solo questione di tempo

prima o poi qualcuno scriverà il decoder perfetto

Ringrazio tutti per i preziosi consigli , in particolar modo ciuchino :)
 
Ultima modifica:
No: x264 è un encoding engine per H.264, che di default funziona solo a riga di comando. MeGUI aggiunge un'interfaccia grafica per guidare e scegliere le opzioni di encoding di x264.
 
@Paky
Paky ha detto:
lancio il mediaplayer classic e [...] l'accelerazione funziona
Ciao, come decoder video H.264 hai utlizzato il decoder interno di MPC (con DVA abilitato) oppure il Cyberlink?
Potresti indicare la sequenza di filtri (video) che MPC ha utilizzato ad es. per i trailer HD della Apple: dalla voce di menù Play-->Filters ?
visto che molti qui hanno avuto esperienze positive con Haali render decido di provarlo per primo [...] ora sono in DXVA e perfettamente fluidi
Come alcuni hanno indicato, pare che l'accelerazione DXVA si attivi solo se si usa VMR-9 come renderer e nessun filtro intermedio. Confermi che l'accelerazione DXVA invece si attiva anche usando l'Haali render, perchè nel mio caso, l'accelerazione DXVA si attiva solo con il VMR-9...
 
masdigvid ha detto:
@Paky

Ciao, come decoder video H.264 hai utlizzato il decoder interno di MPC (con DVA abilitato) oppure il Cyberlink?

mi pare di averlo scritto + volte , ci sono anche le immagini :)

Come alcuni hanno indicato, pare che l'accelerazione DXVA si attivi solo se si usa VMR-9 come renderer e nessun filtro intermedio. Confermi che l'accelerazione DXVA invece si attiva anche usando l'Haali render, perchè nel mio caso, l'accelerazione DXVA si attiva solo con il VMR-9...

per quanto mi riguarda nei casi di profilo 4.X non ho problemi con nessun render

ho notato che con materiale interlacciato se uso il VMR9 renderless devo abilitare anche VMR mixer mode ,altrimenti le immagini risultano ondulate
 
Ti ringrazio per le risposte.
Paky ha detto:
mi pare di averlo scritto + volte , ci sono anche le immagini :)
In MPC puoi usare, a discrezione, sia il decoder interno (default) sia un decoder esterno (il Cyberlink appunto). Dalle immagini ovviamente questa eventuale scelta non è visibile; poichè hai menzionato (e postato immagini di) entrambi e a me non era chiaro, mi sono permesso di chiedertelo. ;) :) :)
 
La configurazione del mio vecchio Toshiba satellite P20...
Pentium4 2.8 Ghz con FSB a 800 Mhz, 512 Mb di ram (2x256), Hard Disk 60 GB (4200rpm), NVidia GeForce FX Go5600 64 Mb DDR...
e per quanto fosse datato, su xp, con una marea di cavolate varie in background a girare, ed il pacco di codec Klite, non avevo il minimo problema a leggere anche tutti gli HD divx a prescindere dal peso e dalla compressione.
L'utilizzo della cpu si attestava normalmente sul 40/50% max e l'utilizzo della ram (già occupata all'avvio tra i 250/300mb, non saliva più di 360)
Quindi credo sia fondamentalmente dovuto ad accoppiate varie infelici. Ho altri amici che con pc fissi ben più potenti dei miei, a vederli a scatti già urlavano al miracolo! :D

Peccato sia definitivamente deceduto qualche settimana fà! :P
 
Top