• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

720p VS 1080p su 50".. nessuna differenza?

provolonesiculo

New member
Ciao ragazzi,
ieri mi sono trovato a osservare alcuni display HD tra i quali un fenomenale Sharp 65" 1080p ed alcuni plasma Pioneer di circa 50"... su quest'ultimo ho focalizzato la mia attenzione

Su questo display girava un promo BLURAY con L'era glaciale 2 ed altri trailer e mi sono veramente stupito dalla qualità... andando a guardare i dati di targa mi sono accorto che era 1366x768 :eek: ... WOW, assenza di pixel pur essendo molto grande, i contorni erano perfetti e sembrava di vedere davvero un filmato in altissima definizione.

Voi che ne pensate? E' il plasma sfacciatamente superiore oppure i 720p non sono molto inferiori agli 1080p?
 
Sotto i 50 pollici secondo me la differenza tra 720 e 1080 linee è molto molto limitata, sicuramente non vale i soldi in più chiesti.
Dai 50 pollici in su invece la forbice inizia ad allagrarsi.
 
semplicemente entro certe distanze di visione non si notano differenze su un 50 pollici tra 720p e 1080p perchè l'occhio umano non è in grado di cogliere il maggiore dttaglio.
 
Pero' a leggere queste cose viene da pensare che anche tra un 576P ed un 720P non ci dovrebbero essere differenze visibili.... e tra 720P e 1080P la "distanza" è anche maggiore...
 
55AMG ha detto:
Pero' a leggere queste cose viene da pensare che anche tra un 576P ed un 720P non ci dovrebbero essere differenze visibili.... e tra 720P e 1080P la "distanza" è anche maggiore...

hmm non vorrei dire castronerie... 720p è uno standard, fotogrammi pieni a 1280x720 in 16:9... 576p diciamo che non esiste, lo standard PAL è 720x576i a 4:3 e quindi per i filmati in 16:9 ci si affida ad una forma diversa del pixel mantenendone lo stesso numero... in proprozione la differenza è elevata e la qualità "visiva" migliora di molto.

tornando al topic, quello che non mi spiego è come un pannello HD READY e non FULL HD avesse una definizione così maggiore... forse hanno sbagliato a mettere il cartello oppure il Plasma ammorbidisce le linee e fa notare meno l'aliasing...
 
55 visto che dalla tua firma si capisce che in casa hai un negozio di tv :D perche' non ci dici che differenze hai notato tra i vari apparecchi con filmati in hd? In particolare tra il 506 e il 5000 c'e' differenza di risoluzione apprezzabile?
 
petratz ha detto:
In particolare tra il 506 e il 5000 c'e' differenza di risoluzione apprezzabile?

Qualche giorno e vi rispondo, il tempo di poter usare il lettore HD-DVD della toshiba sfruttando la 1080P.
La differenza tra 720P e 1080i non la si nota in modo apprezzabile.
Sul 506 meglio l'uso della 720P, sul 5000ex meglio la 1080i.
Di conseguenza passando alla 1080P credo la differenza diventi piu marcata, ma aspetto di fare le prove ;)

Ciao
 
Top